File system di sola lettura
Ciao,
con superluca_9000 abbiamo condiviso una procedura che ci ha consentito di riportare il file system dell' HDD dell'HDX formattato EXT3 in lettura/scrittura.
Vi espongo prima il problema che si riscontrava e poi la soluzione adottata.
A seguito di un trasferimento di files da un PC con WinXP all'HDX tramite cavo USB, si è interrotta la connessione (per un non ben chiaro motivo) e l'effetto principale che ne è scaturito è che l'HDX non accettava più alcuna tipo di scrittura su HDD nè da penna USB nè tramite cavo USB: il messaggio di errore citava "file system di sola lettura".
La soluzione non impattante: utilizzare un PC con s.o. Linux. Abbiamo preferito la versione "knoppix 6.0 ADRIANE v. 1.1 CD 2009" in quanto non va installata, resta su CD.
Masterizzata l'immagine, la si mette nel pc e si fa il boot. Compare un interfaccia scarna dove si sceglierà "file manager", e vedere il device montato che é il cd e anche i dischi non montati. Collegato l'HDX in slave si aspetta che rillevi le altre tre partizioni (annotarsi il nome di quella piu' grande p.es. sdb3 é la partizione che ci interessa dell'HDX).
Accertarsi anche che NON sia montata.
A questo punto digitare il comando:
fsck.ext3 /dev/sdb3
oppure
SUDO fsck.ext3 /dev/sdb3
che restituirà gli errori nel file system. Stare vicino al pc perché chiederà se si vuole correggerli (rispondere yes), oppure se c'é qualcosa da cancellare ( yes ) .... non puoi fare altro.
La procedura e' piuttosto lunga (dipende anche dalla capienza dell'HDD), ci mette anche un'oretta e piu'. Alla fine si ferma.
In una cartella chiamata "lost & found" ci saranno i file con dei numeri e senza estensione.
Gli altri file sono rimasti tutti come erano e sono visibili normalmente da pc.
Speriamo di tornare utili a quanti incapperanno in questa "maledizione"....
Ciao e grazie a superluca_9000 per la collaborazione. :D