Si ma come sei collegato ????:eek:Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
ciao ..:cool:
Visualizzazione Stampabile
Si ma come sei collegato ????:eek:Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
ciao ..:cool:
Credo che visualizzi direttamente dalla scheda video con uscita VGA. E` abbastanza ovvio che HDCP gli faccia un baffo, in quanto e` un protocollo dedicato alla protezione dei dati che transitano su interfaccia HDMI oppure DVI, e in questo caso i dati vengono trasmessi via VGA.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Dalla scheda video satellitare DVB-S esce un flusso MPEG2 o H264 che viene decodificato dal codec software (es. Cyberlink) e poi renderizzato come tutto il resto delle immagini del PC cioe` passando per la RAM della scheda video.
Pensandoci bene... meno male che nelle specifiche MPEG2 o H264 non hanno previsto un flag di protezione obbligando poi i licenziatari (i produttori dei decoder software) a downscalare quando il flag e` attivo... o forse si`? :confused:
Posso scegliere fra VGA e Component, ma ieri, come ha ipotizzato Colemar, usavo VGA (è più comoda da usare).
No, non esiste tale flag (non ancora: lo stanno studiando nell'ambito di uno nuovo standard DVB, si chiama DVB-CPCM credo, ma ci vorrà ancora qualche anno per vederlo pronto).
Ad esempio, ora che sono le 13.08, tutti i canali promo Sky sono in HD a 720p 50 Hz con HDCP mentre la partita su 207 e HDForum sono sempre in 1080i a 50Hz ma senza protezione, credo che i mondiali finiranno cosi ma i films saranno protetti.
In ogni caso chi ha un' ingresso digitale compatibili Hdcp non dovrebbe avere problemi, se non ricordo male Sky aveva specificato che serviva un pannello HD Ready e le caratteristiche eicta parlano chiaro, ingresso digitale compatibile Hdcp, molti pannelli vengono dati compatibili per l' alta definizione ma questo non significa che rispettano le caratteristiche richieste per essere certificati Hd-ready.
Ciaux
Ciao a tutti, se possibile volevo una ulteriore conferma di questa notizia, perchè con lo Humax vedo tutti i canali promo a risoluzione nativa, SD o HD a seconda del caso, tramite uscita component.Citazione:
Originariamente scritto da Spillo
io vedo tutto tramite dvi compatibile hdcp 1.0
qualcuno di voi ha per caso un vpr sanyo z2? Da quando le trasmissioni sono in HDCP nisba pur essendo dichiarato (il vpr) come compatibile:cry: :cry:
PynkyZ ............... sei il mio uomo .......... se esci in vga (cioè component o RGB) e visualizzi in presenza di hdcp ................. mi devi dare delle "dritte" .............. :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
ciao .. :cool:
Ps Grazie anche a Colemar per i chiarimenti .....:)
A me è successo questo: decoder sky HD pace e pannello pioneer, sul canale 207, HD perfetta senza nessun problema a 1125i (1080i) appena giravo su 150 - 308 - 404 si spegneva il decoder, poi aspettavo, riaccendevo stesso problema, sono andato su aggiornamento software e appena ho cliccato OK mi si è spento, ho staccato la spina del decoder, ho riacceso e mi è partito l'aggiornamento da solo, dopo questo agg. i canali 150 - 308 - 404 andavano regolarmente in HD a 720P con protezione HDCP, circa 3/4 secondi prima di agganciare il segnale contro i circa 2 secondi del canale 207 senza HDCP!
Spero di esservi stato di aiuto!
dopo circa 1 minuto da quando ti si è spento, sarebbe iniziata la procedura di aggiornamento. mi sa che hai rischiato staccando la spina, ma a quanto pare avevano previsto che sarebbe potuto accadere e quindi hanno programmato il dec in modo che alla successiva accensione iniziasse automaticamente l'aggiornamento.Citazione:
Originariamente scritto da bigno
che versione di driver e software hai adesso?
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Non capisco cosa intendi cosa avrei rischiato?
Adesso non so che versione di sofware ho, oggi controllo e poi ti so dire!
Ciao
Ieri sera mi è successa questa cosa, i canali 150 - 308 - 404 sono con HDCP inserito da come si legge nei vari forum, ma sono in fase di test come riferito da sky, comunque: se vado sul canale 308 o 404 o 150 in segnale RGB e poi passo in HDMI tutto funziona regolarmente a 720P, una volta passato in HDMI e faccio lo zapping tra i tre canali succedono cose strane tipo: esce autenticazione fallita per mezzo secondo poi scompare e funziona regolarmente oppure effetto neve oppure salta l'audio e poi funziona regolarmente, cosa può essere? E' perche sono in fase di test?
Hai rischiato perchè hai tolto la spina mentre stava per iniziare l'aggiornamento. è come se stacchi la spina ad un pc mentre stai aggiornando il bios. il rischio è che non si riaccenda più. ciaoCitazione:
Originariamente scritto da bigno
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
No forse non mi sono spiegato non ho staccato la spina mentre stava partendo l'aggiornamento ma l'ho staccata quando il decoder si è spento, poi ho staccato la spina, l'ho riattaccata ho acceso il decoder e poi è partito l'aggiornamento.
Penso di avere fatto un procedimanto regolare che dici?
comunque grazie mille.
Bigno e amici,Citazione:
Originariamente scritto da bigno
anche a me, senza commutare tra SCART e HDMI, ma rimanendo su HDMI collegata al videoproiettore Infocus IN76, è uscita la scritta AUTENTICAZIONE FALLITA. Poi la trasmissione è ripresa in 720p.
:sperem: Speriamo che la famigerata HDCP non si metta di mezzo, con tutti i suoi bachi!...