Visualizzazione Stampabile
-
Esatto, mi riferisco a contenuti VOD, guardo tutto in lingua originale quindi quasi sempre la traccia nei nuovi contenuti è Atmos, e non ho mai avuto problemi con i vari servizi.
Non uso l'Apple TV o Plex per riprodurre contenuti locali, non posso aiutarti su questo punto di vista, mi dispiace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
glonline
CUT
Ciao,
che cosa intendi con "contenuti locali"?
-
@Malefiz: i quote superiori alle 4 righe non sono ammessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Malefiz
Ciao,
che cosa intendi con "contenuti locali"?
files che visualizzi con mediaserver come ad esempio plex
-
Ho il tv che vedete in firma. Potreste gentilmente darmi alcune motivazioni valide in caso volessi rimpiazzare la mia Firestick 4K Max pagata circa 40 euro, con la apple tv 3d generazione oggetto di questa discussione spendendo quasi 4 volte tanto?
E' una domanda che mi faccio da un po', magari qualcuno che le avute entrambe o ha fatto il passaggio mi può aiutare...
-
L'alto bitrate di trasmissione, mi pare il più alto per lo streaming tra i player in commercio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mripley
L'alto bitrate di trasmissione, mi pare il più alto per lo streaming tra i player in commercio
:confused: perdona la mia ignoranza...e quali sarebbero i vantaggi a lato pratico?
-
Con la Firestick 4K ho i seguenti problemi (che non ho con la Apple TV di 2° gen):
- problemi di hdmi handshake con il processore surround Marantz (diretto al TV non ho problemi)
- su firestick solo l'app amazon video rispetta correttamente il frame rate e il range dinamico, tutte le altre sono a 60 Hz fisse
L'app AppleTV+ su Panasonic non funzionava bene, non rispettava il corretto formato eliminando i bordi in alto e in basso e i colori erano sballati.
-
Lo stream ha più informazioni e la qualità finale dell'immagine dovrebbe essere migliore, così ho letto in giro e mi hanno detto in alcuni venditori di videoproiettori
-
Che io sappia, il bitrate è settato dalla piattaforma (netflix, prime video) non dal player.
-
È anche vero che le varie app e i player hanno poi le loro limitazioni, l'ho letto su avs e me l'hanno detto da Audioquality, Plasmapan e un'altra società di Roma di AV, io almeno ho capito così e l'ho comprata, mi hanno detto che con un Vpr non si dovrebbe scegliere altro
-
Ciao a tutti,
chiedo per favore un consiglio per risolvere un problema audio con YouTube.
La Apple TV è connessa a un Denon X3700H.
Ieri ho guardato un trailer di un videogioco, sul display del Denon compariva "Multi Ch Stereo" e le voci uscivano anche dai diffusori posteriori.
Sapete come devo fare per ottenere una riproduzione corretta?
Con Disney+ e Amazon Prime, tutto ok: l'Atmos viene riconosciuto quando disponibile, e anche il nomale 5.1 è decodificato correttamente.
-
Cambia la modalità sonora del Denon per riprodurre correttamente il segnale PCM dell'Apple TV.
https://manuals.denon.com/AVCX3700H/...SYvhhpesdv.php
(Se utilizzi Audyssey non usare mai Direct o Pure Direct perché lo disattivano)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Grazie! Sarei diventato matto per niente cercando tra le impostazioni dell'Apple TV.
Dunque, a quanto ho capito, con YouTube devo forzare la modalità di riproduzione, mentre con le altre App (per ora uso Diseney+ e Prime Video) funziona tutto correttamente senza fare nulla.
-
Su Youtube imposta il Denon in modalità sonora Stereo, nel resto dei segnali multicanale non Atmos imposta Multi Ch In.
Questo va' fatto una volta, successivamente il Denon dovrebbe automaticamente ricordare queste impostazioni.