Costa un decimo e comunque evita che le vibrazioni del cabinet del subwoofer vengano trasmesse al pavimento:
http://www.tamtamofferte.com/scheda-...164&citta=roma
Visualizzazione Stampabile
Costa un decimo e comunque evita che le vibrazioni del cabinet del subwoofer vengano trasmesse al pavimento:
http://www.tamtamofferte.com/scheda-...164&citta=roma
Ragazzi voglio aggiornarvi con le ultime novità del mio SB13-Ultra:D
Sono quasi 3 settimane da quando lo ascolto ed è migliorato molto rispetto all'inizio.
Musicalmente è il basso più articolato, veloce e corposo che ho mai sentito, essendo un 13,5" ha una corposità diversa sia del precedente 10" che del precedente 12".
Non ha solo raggiunto la profondità del SVS PB-1000 ma l'ha superata, ho sentito un pò di canzoni con bassi che vanno sotto i 20hz e visto anche il film 2012, cavolo un controllo e uno spostamento d'aria impressionante anche sotto i 20hz, credo proprio che nella mia stanza, come altri che hanno misurato l'sb13, grazie al room gain si ottengono i 15-16hz con forte autorità (il PB-1000 almeno i 17hz li fa).. merito del possente cono da 27kg:D, più volte ho letto che ha il punch di un 15" ed effettivamente credo sia così, ti fa ballare il petto con la musica e ti fa tremare la casa con i film.
Leggevo diverse persone che hanno avuto modo di recensire l'sb13 ultra se lo sono poi comprato, avrei fatto lo stesso:D, per il prezzo e le prestazioni che offre è molto allettante!
C'è chi addirittura raggiunge i 12-13hz con questo sub:eek:
I have only been testing one so far in a smaller room 10'x11' with REW and hope to get them both going in living room in the next week or so to do some real testing but so far the sealed SB13 has surprised me in how low it can go even though it's only rated for 20hz and they say can go as low as 15hz in a room I guess it makes sense that in my small room it was flat to 12-13 hz! I even had to use the Room compensation mode to bring it down. Low-pass was set to 50hz also
http://www.hometheatershack.com/foru...-room-comp.jpg
Bene bene, intanto io ho ordinato il great gramma di Auralex. Appena mi arriva (spero di non rompermi la schiena per poggiarlo sopra) faccio la prova del nove con la scena dell'aereo del terzo batman. Quando arriva nell'inquadratura l'aereo piu grande il sub settato a -20 mi fa tremare la porta e alcuni mobili. Vedremo :)
Ok arrivato, ora viene il bello. Alzare il sub e metterlo sopra :D
http://imageshack.us/a/img703/1894/edje.th.jpg
http://imageshack.us/a/img707/7105/6ypy.th.jpg
Ok in qualche modo sono riuscito a posizionarlo
http://imageshack.us/a/img832/8113/k2rx.th.jpg
Ho fatto subito una prova con la scena dell'aereo nel terzo batman di nolan che era quella che mi dava piu vibrazioni. Premetto che non ho rifatto calibrazione ancora (sto aspettando i sostegni delle cm5) quindi ho solo poggiato il sub e via. Alcune vibrazioni (credo delle frequenza piu basse) restano, alcune invece si sono molto attenuate per i pochi minuti di prova ho sentito un basso piu corposo e meno "caciaro/tremante" insomma raggiungeva piu il petto che il terreno. Ovviamente piu film vedrò più mi renderò conto.
Per il pb13 deve essere perfetto come lunghezza :D
Facci sapere altre sensazioni/prove.
Tra l'altro ordinato dove e pagato quanto?
Grazie per le info gaara, questo è utile non solo a chi ha l'svs ma a tutti i possessori di sub!
Facci sapere giustamente con altre prove aspetti positivi o negativi.
Ovvio appena rifaccio la calbirazione e vedo altri film mi faccio vivo non temente.
L'ho ordinato qui, il prezzo lo vedete e aggiungeteci 20 euro di spedizione in 2 giorni dalla spagna è arrivato qui. :)
http://www.masacoustics.it/Supporti-...d=great+gramma
ma quello è segnato come disaccoppiatore per ampli non per sub non è che cambia qualcosa?
Ho comprato anch'io i pannelli da MasAcoustic e mi sono trovato da Dio, anche il supporto italiano (in Toscana mi pare) è disponibilissimo! Peccato però non essere negli Stati Uniti... lo stesso disaccoppiatore si trova sull'amazzone e 86$ spedito.
Oggi ho visto titanic 3d.
Ho notato grosse vibrazioni alla porta e l'armadio della stanza mia solo in un paio di punti del film. A questo punto io credo che quando il sub scende molto in basso (unito all'audio del sub che ho incrementato a -20 dalla calibrazione che me lo aveva settato a 75db manopola a -28), non so purtropo a quale frequenza, entra in gioco la struttura della camera. Devo però rifare la calibrazione e magari abbassare il volume del sub. Anche se ad essere sinceri mi piace di piu il sub spinto, piu presente. Le vibrazioni si sentono, ripeto, solo per 1 sec ad una certa frequenza (io credo) e non so quale sia. Magari si potrebbe scoprire, non so se dico cavolate proviamo. L'inizio di titanic quando esce il titolo TITANIC con sfondo l'oceano c'è un bel basso profondo lì in quel momento mi trema porta e armadio. Che frequenza è in quel punto?
Ragazzi pensate che questo disaccoppiante possa essere efficace anche con un sub in cassa chiusa e woofer orientato verso il pavimento? (indiana line basso 922)
Oppure questo tipo di sub necessitano di un contatto diretto con il pavimento?
Sì Crilin_1975 andrà meglio disaccoppiarlo. Ma nel caso di un downfire con il cono aperto come il 922, la mia soluzione economica il "tappeto ammortizzante" non va bene perché la gomma toccherebbe il cono. Serve un downfire con bottom plate (come i sub Yamaha con tecnologia QD-Bass, ma anche per esempio SVS PC-series) o un frontfire come l'SB13-Ultra.
Allora ho rifatto la calibrazione per via dei sorround che ho cambiato (cm5) e in pratica il pre mi leggeva il sub a 85 db (che corrisponde a -20 dal display del volume del sub) quindi per farlo arrivare ai 75db consigliati dalla calibrazione (il microfono sente in tempo reale il suono del sub) devo abbassarlo fino a -28. Però ripeto che nei film preferisco un po' piu di frequenze basse così dopo la calibrazione l'ho rialzato a -23.