• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ARAGORN 29 ha detto:
Poi è ovvio che qualcuno prova ancora a rifilarlo a 3000 ma speculano su consumatori "occasionali" e sprovveduti ;) .
Pensa che sabato pomeriggio, alla Comet di Faenza, ho pure visto un Pio 436 a 2500 euro circa. Fate voi... :rolleyes:
Purtroppo, ci sarà sempre lo sprovveduto non appassionato che vuole il plasmon, e di fronte a un Pioneer un buon venditore è in grado di fare il miracolo. Cosa volete che ne sappia lo sprovveduto in questione di serie 7, 8 e Kuro...
Ettore
 
Riassumendo, ho notato che molti al TAV hanno riscontrato poche differenze tra i modelli FullHD e HDReady. A quanto sembra tra l'altro con materiale HD.
LA cosa è un tantino preoccupante, perchè se paragono il 5000EX al per me sempre valido 506, con sorgenti HD, la differenza si vede eccome. E non solo da vicino...
 
Le prove fatte al TAV credo che valgano poco o niente: ho letto troppi commenti che indicano collegamenti scadenti(l'LX508D collegato in component...)e tarature di fabbrica per poter pensare diversamente.
Faccio presente che mi riferisco alla totalità dei commenti: anche su altre tv si è letto tutto ed il contrario di tutto,ma anche in quei casi si è capito che la situazione corrisponde a quanto scritto sopra.
 
55AMG ha detto:
LA cosa è un tantino preoccupante, perchè se paragono il 5000EX al per me sempre valido 506, con sorgenti HD, la differenza si vede eccome. E non solo da vicino...
... posso dirti la mia??? (non incaxxatevi eh?! :D )

... la gente non capisce un caxxo!!!

... chissà xchè ma ho sta fissa da anni ormai per tutot quello che riguarda "tecnologia" e "Hitech" :rolleyes:
 
A quanto pare no,è un problema che hanno evidenziato moltissime persone(i sony,ad esempio,erano settati come nei centri commerciali,sentendo i pareri di chi li ha visti).
 
E nessuno ha potuto mettere mano (anche se poco) a questi Pioneer FullHD?
Il personale dello stand come si comportava di fronte alle richieste?
 
Ero in Giappone fino a settimana scorsa e tra Osaka e Tokio ho zappato i grandi magazzini per vedere all'opera questi nuovi Pioneer.
Sinceramente ho trovato grandissime esposizioni dei nuovi Hitachi,Panasonic e Sharp (alcuni di questi ultimi erano sottili da far paura) ma poco Pioneer.
Salette allestite per la presentazione dei nuovi Kuro, ma oltre agli Hdready non ho visto...ah si, solo la sagoma in cartone di un full...)
Comunque ho ammirato questi Kuro HDready (veramente belle immagini) ma paragonati alle altre marche una cosa spesso mi è venuta all'occhio. Correggetemi se sbaglio, ma ho notato spesso come i nuovi Pio siano meno luminosi degli altri, come se per amplificarne i neri abbiano sacrificato il livello del bianco.
Ovvio non ho idea di che settaggi ci fossero stati, e neanche a parlarne di smanettare, con i milioni di commessi giap gentilmente a bacchettarti sulle mani, ma la cosa che mi lascia un pò perplesso è che spesso mi è capitata questa situazione, quindi potrebbe essere un settaggio di fabbrica a bassa luminosità, almeno lo spero.
Nessun altro ha notato ciò?
 
Non capisco perchè Pioneer ad esempio, non metta personale capace, che sia in grado almeno di assecondare le richieste degli appassionati "puri".
Se non vogliono far toccare un loro prodotto (cosa comprensibile), almeno che lo facciano loro dietro gentile richiesta.
 
Sì Fabri non sei l'unico.
Il nero è sì imbattibile, ma, nonostante anche gli altri valori restino buoni, mi aspettavo qualcosina in più.
Io sinceramente parlando, di fronte a un 436 ed a un 428 sarei seriamente indeciso.
A me risulta che la stessa cosa sarà anche sui Full...
 
Io ero certissimo sulla carta,ma avendoli visti dal vivo non mi hanno x nulla impressionato.....resto alla finestra x il momento :)(ho come l'impressione che mi faro' prima un VPR).
 
Be' Onsl,qualunque persona puo' installarsi un VPR di ultima generazione(magari con uno schermo removibile),visto che piu' o meno tutti hanno il Lens-shift .
Questa generazione di PIO e' fuori mercato come prezzo IMHO,x quel poco che ho potuto vedere la differenza tra 1080p e 720p e' risibile.
 
Ma gli alti livelli di un segnale video trovo siano altrettanto importanti dei bassi: sono più propenso a credere ad un settaggio di fabbrica a basso impatto sul pannello piuttosto ad un macro difetto di tal genere.
Da un marchio del genere a prezzi del genere mi rifiuto di credere che la luminosità standard sia quella.
 
Non proprio qualunque :( .
Sicuramente,avendone la possibilità,preferirei prendere adesso un jvc d-ila e preoccuparmi della tv più avanti.
Realisticamente credo che toccherà tenermi il mio crt da 21" ancora per un bel pezzo.
 
Io ho potuto vedere il Kuro FHD ieri.
A me onestamente è piaciuto molto, e ho deciso di acquistarlo.

Sono anche passato allo stand Fujitsu, dove hanno cercato di convincermi che HD Ready è meglio (anche perchè - diciamocelo - i 50FHD di Fujitsu - che pure saranno notevoli - in Italia arriveranno solo tra un imprecisato po').

Ma proprio per la sua insistenza al riguardo di "HDR vs FHD", di una cosa mi sono convinto al TAV... andrò sul FHD. Visto che spenderò parecchi soldi su questo nuovo pannello, e che...
(1) inizierò a comprare +/- solo supporti BD/HDDVD;
(2) il modello televisivo generalista sta virando, almeno per me, al VOD;
(3) l'HD non sarà mainstream subito, ma... avverrà;
(4) non cambierò il TV per un bel po' di anni...
...mi scoccerebbe prendere già oggi un TV "limitato" a non poter vedere al meglio i nuovi formati.
E sono convinto che a breve sarà anche possibile - vista la richiesta crescente del mercato - ottenere eventuali scaler esterni a prezzi meno ridicoli. IMHO. Ciao
 
Ho 10/10 ma forse non sono un tecnico come molti d voi lo ammetto.
Il mio occhio non avverte la differenza tra le 2 tecnologie da oltre 1,5/2mt.
@Onsl quale' il problema??non penso lo spazio visto che puoi metterlo appoggiato,appeso,ovunque.........il prezzo?? ti costerebbe meta' di questi kuro :)
 
Steven ha detto:
@Onsl quale' il problema??non penso lo spazio visto che puoi metterlo appoggiato,appeso,ovunque.........il prezzo?? ti costerebbe meta' di questi kuro :)
Spazio: mi manca la profondità per proiettare su superfici ampie,farei fatica a proiettare su un'area pari a quella di un 50",inoltre dovrei mettere tutte le elettroniche davanti ed il proiettore dietro,quindi sarebbe un macello tirare tutti i cavi.
In ogni caso il problema non si pone: a meno di miracoli(ma nel vero senso della parola),non potrò prendere nulla di nulla.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top