• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
C'è anche chi ha visto i kuro collegati in component: forse,sentendo qualche lamentela o vedendo gente che storgeva il naso,hanno cambiato qualcosa.
 
Un consiglio a tutti quelli che lo stanno provando al tav....non fatevi influenzare dalle impostazioni di base....chiedete di smanettare vedrete come cambieranno i risultati finali.....torno a ballare...ci sentiamo domani...qui sono le 18.20
 
Sinceramente anche io ho visto la serie M86 e di nero si può dire che è nero nero... e oltre quel nero non vai.... come il kuro e come la serie F96, quindi non venite a dire quale è più nero, quello che manca adesso e saper gestire questo nero ( che è realmente nero ) con tutti i colori e ovviamente migliorarne le tecnologie.
 
Io sono stato al TAV giovedi, giorno di apertura e magari non del tutto pronti. Ma ho visto nello stand Sony alcuni televisori settati come al MediaW con colori sparatissimi, nello stand Pioneer a parte il collegamento in component del 50 FHD :eek: una buona demo del 60 fhd però anche qui senza curare i dettagli della stanza (luce che entrava da tutte le parti). I Samsung nello stand di AF Digitale, ora non ho capito se quelli di Af dig, hanno toccato le varie serie M,F8 e F9 o se le hanno attaccate cosi come sono arrivate nonostante tutto concordo con Steven l'F9 mi ha preso bene mentre il vero clouding lo si poteva vedere sull'F8.
Ma...avete visto la presentazione del SIM2???? la saletta? bella buia...e che resa con Casino Royale:eek:
 
No il Sim2 me lo sono perso,in compenso ho visto il BW2 Barco che mi ha impressionato :)
@My :anche la concorrenza non era settata a dovere ;)
 
Ultima modifica:
Pioneer al TAV

Ieri sono stato al TAV e vorrei aggiungere le mie impressioni.
Premessa: non sono assolutamente un esperto e questo per me sarebbe il primo plasma, ergo i miei commenti sono per forza di cosa "superficiali".

Pio 60" FHD: visionato con Blu-ray Pio, impatto visivo impressionante nulla da dire (mi astengo dal confronto con i nuovi Samsung in quanto non ho avuto il tempo di visionarli con la dovuta calma e rischierei di dire delle banalità).

Pio 50" FHD: visionato con filmato dimostrativo HD, anche in questo caso la resa cromatica ed il livello del nero mi sono sembrati davvero elevati, rumore video del tutto assente.
Putroppo ho chiesto di poterlo visionare con dvd SD ma mi è stato "gentilmente" risposto che non era possibile e che comunque la prova era stata fatta la mattina sul 60" con risultati eccellenti (seee, bravo, ed io mi vado a fidare di uno che lavora per la Pioneer...:nono: ).

Pio 50" 508xd: visionato con dvd SD...ecco il vero problema, non è stato possibile vederlo lavorare con sorgenti HD (a detta dell'omino per mancanza di lettori...ASSURDO :eek:) e confrontarlo con il vicino Full. Ad ogni modo la qualità di upscaling del dvd non mi è parsa eccezionale (il rumore video era ben visibile e la resa cromatica molto "appiattita") ma sappiamo benissimo come questo possa dipendere dalla scarsa qualità del lettore e da un settaggio non perfetto del pannello.

Comparativa: ho provato a posizionarmi in posizione equidistante (circa 5 mt) dal 50" FHD e dal 42" sui quali girava la stessa demo HD...concordo con 55AMG e gianmaria...nonostante la distanza, sul Full si ha nettamente la percezione di un'immagine più nitida e con una migliore resa cromatica (certo la prova andrebbe fatta a parità di diagonale...).
Insomma, sembra che al TAV tutto sia studiato per indirizzare la scelta sul pannello più costoso piuttosto che permettere ai visitatori di scegliere quanto per loro più congeniale. VOTO: 4
Sono tornato indietro con lo stesso dubbio dell'andata: è giustificata la differenza di prezzo tra i due modelli 50"? Qual'è la reale differenza a parità di sorgente? Urgono comparative degli amici forumer...
P.S. Un saluto al nostro myfriend!!! :cincin:
 
X me non e' assolutamente giustificata...poi se parliamo dei prezzi specifici di questi pannelli lo e' ancora meno Imho :)
Oh ma nessun altro che e' tornato dal TAV?! :)
 
Posso essere d'accordo con te, semplicemnte vorrei che questa conclusione fosse suffragata da prove "serie" sui vari pannelli...cosa che non è stato assolutamente possibile fare al TAV.
 
easycure ha detto:
Posso essere d'accordo con te, semplicemnte vorrei che questa conclusione fosse suffragata da prove "serie" sui vari pannelli...cosa che non è stato assolutamente possibile fare al TAV.

Sul 508 HD i commenti degli utenti del forum sono piuttosto lusinghieri, per usare un eufemismo. Per il fullhd dimentichiamo una cosa importante imho, dopo aver letto il manuale del full e confrontandolo con quello del mio precedente tv ,un lcd sempre fullhd, mi è sembrato di passare da leggere le istruzioni dei lego a quelle per pilotare un aereo... Ergo credo che ci vorrà un bel pò, minimo 3/4 settimane, per avere un'opinione certa della validità di questi kuro.
Per ora credo che abbiamo raccolto solo delle impressioni e non delle opinioni ;)
Anche se con queste cifre una certa cautela non guasta :D
 
easycure ha detto:
1. ed io mi vado a fidare di uno che lavora per la Pioneer
2. a detta dell'omino per mancanza di lettori...ASSURDO
3. Insomma, sembra che al TAV tutto sia studiato per indirizzare la scelta sul pannello più costoso piuttosto che permettere ai visitatori di scegliere quanto per loro più congeniale.
4. è giustificata la differenza di prezzo tra i due modelli 50"?
5. Qual'è la reale differenza a parità di sorgente?


1. eh ben :D

2. bastava che gli facessi notare che poteva staccare il cavo da un monitor e posizionarlo all'altro.... ma non era autorizzato a fare ciò xchè non aveva studiato abbastanza a scQuola :D

3. e quand'è che un'azienda tende a far vendere il prodotto + "povero" invece che quello super (nel quale ha un margine superiore) ??? :rolleyes:

4. si, ma non così come viene dichiarato (secondo me). l'ideale sono i prezzi dei cobuy.

5. eh..... solo i futuri test lo sveleranno :D
 
oggi sono stato al TAV e devo dire che sono stato piacevolmente colpito dal 60 FHD collegato via hdmi al lettore blu-ray. Indubbiamente la Pioneer ha fatto un bel salto in avanti col nero, la cosa che mi ha lasciato perplesso e' la mancanza del tuner esterno (lo considero una manna dal cielo per chi come me ha appeso il tv alla parete senza i diffusori) e a detta del rappresente pare che per il momento Pioneer abbia abbandonato questa idea... la motivazione? questione di costi! Assurdo visto il prezzo al pubblico del tv!!
Detto cio' anch'io concordo con chi dice che il nero della Pioneer e' insuperabile dalle altre case!
ciao angelo
 
Di nuovo un saluto a tutti...ore 18.29 dal brasile....vi abbraccio!!!
Scommettiamo che appena faccio la prova io su questo tv lavorando come gia so di dover fare tutti i dubbi e le incertezze andranno via.....Il samsung sara anche un ottimo tv, ma rimane sempre un tv per alcune caratteristiche che ha con i limiti degli lcd:quindi straordinario per uso console e pc,ma sicuramente non potra mai essere all altezza di questi nuovi pio per un utilizzo televisivo e cinematografico;)
Abbiate pazienza e vedrete....
E poi non dimenticate che noi lo stiamo pagando a un prezzo che ci garantisce bene e per un discreto lasso di tempo da qualsiasi evenienza.....
Ciauzzzzzzzzzzz
 
myfriend ha detto:
Il samsung sara anche un ottimo tv, ma rimane sempre un tv per alcune caratteristiche che ha con i limiti degli lcd:quindi straordinario per uso console e pc,ma sicuramente non potra mai essere all altezza di questi nuovi pio per un utilizzo televisivo e cinematografico;)
Behhh questo come prova contraria è ancora da dimostrare :), non gettiamo carne nel fuoco senza averla ;)
Quando tu farai i settaggi del PIO, e il primo che farà il settaggi del samsung poi si potrà dire una comparatvità dei schermi.Anche se è già segnalato che il nuovo samsung è compattibile con i segnali a 24hrz solo in entrata, ma bisogna vedere come li gestisce ;)
Ovviamente sia chiaro per tutti che nessuno e ripeto nessuno deve cambiare idea perchè il PIO è un gran televisore Plasma e ovviamente superiore.
 
stampaggio

Perdonate la mia ignoranza, ma:
E' vero che occorrono moltissime ore di rodaggio fatto in un certo modo, per ridurre il rischio di "stampaggio" sui plasma Pioneer?
E' vero che la Pioneer non dà garanzia sui suoi plasma in cui si sia verificato lo "stampaggio"?
Istruitemi, grazie.
 
sbobba ha detto:
E' vero che occorrono moltissime ore di rodaggio
per ridurre il rischio di "stampaggio"?
E' vero che la Pioneer non dà garanzia sui suoi plasma in cui si sia verificato lo "stampaggio"?

Sbobba se n'è parlato a lungo del fatto che questi pio hanno definitivamente risolto il problema dello stampaggio, anche lasciandoli, nuovi nuovi, per parecchie ore col menù di un gioco in pausa non ci sono immagini residue. Perciò vai tranquillo ;) Anzi, come hai potuto capire, non è che esiste il problema stampaggio sui plasma pioneer, ma esiste su TUTTI i plasma eccetto che i nuovi pio.
Sulla garanzia in merito allo stampaggio, sul manuale non c'è scritto nulla, bisognerebbe leggere la scheda contenuta all'interno del pacco. però a naso direi che se sei avvertito di questo problema e lo compri conscio dello stesso (e se non lo sei, per la legge devi leggerti il manuale, perciò a conoscenza lo diventi) se compare lo stampaggio è per trascuratezza del'acquirente pertanto mi sembra giusto che la pioneer non copra.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top