• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Non so in che città vivi ma se decidi di mandarlo in assistenza ti conviene controllare se c'è un centro assistenza Epson nella tua città, ti dico subito che le riparazioni le fanno solo nel centro tecnico di Milano, ma i centri assistenza Epson locali ritirano il proiettore e lo spediscono loro a Milano quindi tutto il viaggio è a loro rischio. Se invece fai ritirare il prodotto a casa dal corriere che ti manda Epson, viaggia a tuo rischio.
A 600 euro un tw5650 nuovo non lo troverai mai, io l'ho comprato molto bene e l'ho pagato 760. Se nel se nel menù di servizio hai rilevato solo 1 ora in più di funzionamento, significa che è davvero un prodotto nuovo e che è stato restituito per quel motivo. Al limite se non ti occorre il wifi puoi prendere un tw5600 che è simile.
 
Abito vicino Firenze. Grazie per le preziose informazioni.
Mi ero informato anch'io sul TW5600 ma a parte il wifi, che sinceramente non mi serve, avevo letto che aveva un contrasto leggermente inferiore, ed era per questo che avevo optato per il 5650. Poi ho visto anch'io il video di confronto postato nelle pagine iniziali di questa discussione e in effetti a veder non mi sembrano ci siano tante differenze. Del wifi non saprei cosa farmene in effetti. Avevo solo bisogno di un buon proiettore full hd per vederci serie tv e film.
 
Anche io ho preso il tw5650 invece del tw 5600 esclusivamente per il contrasto maggiore, il wifi serve a nulla per le applicazioni home cinema, è utile solo per le presentazioni visto che con flussi dati sostanziosi come i video non va bene. Sinceramente non so se poi ci sia davvero tutta questa differenza di contrasto tra i due modelli, dal video di confronto a me sembrano identici. Cmq anche un tw5600 nuovo costa più di quanto hai speso. Fossi in te per prima cosa m'informerei se c'è un centro assistenza Epson a Firenze, anche se fa solo il ritiro è sempre meglio consegnarlo a loro di persona, così il trasporto ed eventuali smarrimenti o danni, sono problemi loro. Se il proiettore è effettivamente nuovo credo che lo sostituiscano direttamente. Prova a sentirli e spiegare la situazione. Nel caso ti converrebbe visto che a quel prezzo non lo troverai mai nuovo.
 
Approfitto ancora della vostra gentilezza per chiedere un'informazione sulla porta HDMI in ingresso al proiettore.
Stavo valutando di acquistare un sistema 5.1 (o tramite soundbar tipo la nuova JBL 9.1 oppure tramite sintoamplificatore + casse). Mi domandavo, considerando che la maggior parte dei sintoamplificatori hdmi ha questo tipo di schema come da foto,, se sia necessario unicamente collegare le varie sorgenti (tipo box android tv, o playstation o pc) tramite i vari input HDMI al sintoamplificatore e poi come unico cavo nell'uscita HDMI dello stesso sintoamplificatore al proiettore (per la parte video). Scusate la banalità della domanda, però mi domandavo, essendoci indicata la specifica HDMI arc, se potesse funzionare con il proiettore in oggetto.
La foto è il retro del sintoamplificatore Onkyo TX-SR494.
Grazie,
Giovanni
 
Si colleghi tutto all'amplificatore e con un cavo HDMI vai dall'uscita dell'amplificatore ad uno dei due ingressi del proiettore.
Hai deciso di mandarlo in assistenza il proiettore?
 
Ultima modifica:
Dopo un pò di giorni di utilizzo mi ritengo molto soddisfatto delle prestazioni del TW5650, ogni volta che lo accendo mi meraviglio di quanto si veda bene, ottimi colori, contrasto pari ad un tv lcd, inoltre non vedo alcun difetto di allineamento pannelli o focus. Nonostante abbia uno schermo economico, le immagini sono davvero bellissime, anche il 3D è perfetto, tutt'altra cosa rispetto a quello che vedevo sul tv (ed avevo uno dei migliori tv Plasma). L'unico limite è che per godere appieno delle immagini bisogna avere un ambiente buio, per il resto è solo goduria. Ah ho anche collegato una cuffia bluetooth al proiettore così da poterlo utilizzare anche a notte fonda senza infastidire i vicini.
 
Segnalo che è uscita una nuova versione del firmware per il TW5600 e TW5650, si tratta della versione v.1.08 del 15/10/2020. Non c'è alcuna informazione nel change log delle modifiche che apporta, io l'ho caricato sul mio TW5650 senza problemi, al momento (ma ho provato giusto 5 min) non ho notato differenze rispetto all'1.07.
 
Non essendo sigillato il percorso ottico facile si sia insinuato un pelucco, se non da troppo fastidio lascialo così, altrimenti per la pulizia consiglio di contattare l’assistenza EPSON
 
non da molto fastidio , urta sapere che c'e'.. :P potrei fare un reso amazon , ma ora il prezzo e' aumentato non mi conviene.
 
Il TW5650 è ufficialmente fuori produzione, restano (non credo a lungo) a catalogo il TW5400 ed il TW5600.
Il TW5650 è stato sostituito dal TW5820 che è simile ma ha un prezzo secondo me fuori mercato visto che costa 100 euro (a listino) meno del TW7000.
 
Dovrebbe trattarsi di polvere su una matrice, problema classico dei proiettori LCD.
Il problema è comune ai proiettori meno costosi con percorso ottico non sigillato, ci son vari casi qui e nei forum avs anche coi dlp. Almeno i 3lcd hanno un filtro a monte, che però deve essere correttamente posizionato, integro e periodicamente pulito, come da manuale.

Non so come sia antrato il pelucchio, ma non bisogna MAI pulire un proiettore soffiando aria nelle feritorie o applicare l'aspirapolvere sul filtro o feritoria di ingresso dell'aria o si rischia un vero disastro. Solo panno/swiffer sulla superficie e pulire il filtro soffiandolo o aspirandolo solo dopo averlo tolto, mai soffiare o aspirare l'interno del proiettore.
 
Ultima modifica:
Si colleghi tutto all'amplificatore e con un cavo HDMI vai dall'uscita dell'amplificatore ad uno dei due ingressi del proiettore.
Hai deciso di mandarlo in assistenza il proiettore?

Ciao Franco. A ottobre notai un'altra offerta per il 5650, questa volta era usato ma in condizioni pari al nuovo. Decisi di prenderlo e di fare il reso del primo proiettore. Sfortuna vuole che anche il secondo era difettato, in questo caso non funzionava nessuna delle due porte hdmi. Quindi decisi di mandarlo in assistenza, sempre tramite amazon. Purtroppo, e qui la sfortuna è stata davvero notevole, il pacco non è mai stato consegnato al destinatario e la vicenda si è conclusa con un reso completo dei soldi da parte di amazon.
Ora mi trovo nell'indecisione se prendere il 5650 (ma trovarlo è difficile, e spenderci più di 1000 euro mi pare insensato) oppure aspettare il modello nuovo 5820 (che però costa troppo di più in relazione a quello che offre secondo me) oppure orientarmi verso un'altra marca. Mi trovavo bene con il 5650, ma sembra che sia uscito di produzione...
 
Ultima modifica:
Ciao Franco. A ottobre notai un'altra offerta per il 5650, questa volta era usato ma in condizioni pari al nuovo. Decisi di prenderlo e di fare il reso del primo proiettore. Sfortuna vuole che anche il secondo era difettato, in questo caso non funzionava nessuna delle due porte hdmi. Quindi decisi di mandarlo in assistenza, sempre tramite amazon. P..........[CUT]

In effetti è uscito di produzione ed il sostituto 5820 è praticamente simile tranne che per l'aggiunta di una chiavetta google e di una lampada leggermente piu potente. Ma sinceramente trovo il costo spropositato rispetto al vecchio modello che a volte si trovava anche poco sotto gli 800 euro.
Al momento si trova ancora il TW5600 a buon prezzo (sui 730 on line) che ha un contrasto un pò minore e l'assenza delle funzioni wifi (che per l'home theater sono del tutto inutili). Magari potresti provare a prendere quello.
 
Si potrebbe essere una soluzione. Mi spaventa solo la questione del contrasto minore. Sulla carta c'è una bella differenza, mentre in rete, nell'unico video di confronto che ho visto, non ho apprezzato una grossa differenza. Concordo sul wifi, non mi interessa minimamente questa funzione.
 
Edit:tutto ok. Avevo messo a metà lo sportello dell'obbiettivo. Ciao ragazzi, il video proiettore non da più immagini, lo accendo esce per un attimo la scritta epson e poi nulla. Questo è successo dopo che ho fatto con l'aspirapolvere sulla griglia di aspirazione ����
 
Ultima modifica:
Top