• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo UDP-205 lettore universal player UHD 4K: il monarca assoluto!

Ciao harptime,
in multicanale sei andato da Oppo direttamente al finale,senza pre?
In caso di ascolto per HT,pensi che non avere il pre possa portare comunque Oppo e finale ad avere una buona dinamica?
Grazie
 
Ciao harptime,
in multicanale sei andato da Oppo direttamente al finale,senza pre?
In caso di ascolto per HT,pensi che non avere il pre possa portare comunque Oppo e finale ad avere una buona dinamica?
Grazie

Per quanto riguarda il collegamento multicanale il mio 205 è collegato in analogico 6.0 al Pre, poi il collegamento in XRL dal Pre ai 6 diffusori attivi ( amplificazione interna ) in questa configurazione.
per quanto riguarda l'opzione del collegamento diretto fra il 205 e diffusori.
Nella mia configurazione non è praticabile il quanto miei diffusori possiedono solo ingresso bilanciato e le uscite dell'oppo sono sbilanciate per il multicanale. Ciao
 
Mi è arrivato ieri. L'ho collegato all'impianto e in serata ho guardato una puntata del Trono di spade.
Si vede bene ma , con quel software, non ho notato miglioramenti rispetto al mio lettore precedente. (che per nota di cronaca pesava e costava ben più del doppio dell'OPPO ).
Per quanto riguarda l'audio lo proverò in seguito.
Qualcuno sa dove trovare il libretto di istruzioni in Italiano?
Grazie
 
Ultima modifica:
Scusa come hai guardato una puntata del Trono di spade?
Non mi risulta che sia stato ancora tradotto in italiano il manuale...
 
Scusa come hai guardato una puntata del Trono di spade?
Non mi risulta che sia stato ancora tradotto in italiano il manuale...
Ho il disco bluray di tutte le serie disponibili in italia. In particolare ho visto episodi 3-4 della terza stagione.
Le sto riguardando tutte prima di vedere stagione 6 che ho ma ancora non ho visto.
Tutte le serie ed episodi precedenti li ho guardati con Denon dvda1-ud come sorgente.
 
Le mie prime impressioni dell’oppone rispetto al 95 che avevo prima sono:
Audio analogico multicanale più preciso in tutto, soprattutto in alto, volume di base più elevato, decodifica tracce dei film per quel poco che ho sentito mi sembra +o- uguale.
Video bluray ad una prima visione, senza ancora una taratura ad hoc, credo che non si possa chiedere di più.
Video 4k devo ancora impostare al meglio oppo e jvc perché non vedevo tutta questa differenza tra 2k e 4K anzi.
La presa hdmi in è utilissimissima per chi lo usa in analogico.
Gestione video su hard disk, disastrosa, mille volte meglio il 95. Passa la voglia.
Anche il menu secondo me è brutto, poi quei panorami fanno tanto windows, decisamente più bello e professionale il menu del 95.
 
Mi è arrivato ieri. L'ho collegato all'impianto e in serata ho guardato una puntata del Trono di spade.
Si vede bene ma , con quel software, non ho notato miglioramenti rispetto al mio lettore precedente. (che per nota di cronaca pesava e costava ben più del doppio dell'OPPO ).
Per quanto riguarda l'audio lo proverò in seguito.
Qualcuno sa dove tro..........[CUT]

Al momento il manuale in lingua Italiana, non è disponibile.
 
arrivato oggi... Ottimo player... finalmente si esprime bene anche in stereo, più naturale rispetto al 105 e sicuramente più musicale... Resta inferiore al mio DAC ma è comunque un bel sentire... Video e audio HT di primissimo livello! Gran macchina nel complesso
 
Detto che ovviamente è un prodotto per chi va in analogico,ma secondo voi il fatto di avere su hdmi 1.4 il master clock,potrebbe giustificare la spesa anche chi va in hdmi?
Qualcuno riesce a fare una prova?
grazie
 
mi dispiace non ho il pre con hdmi... sentiti altri files... tra cui concerti su bluray con audio multich... davvero soddisfatto... parte video spettacolare...
 
arrivato oggi... Ottimo player... finalmente si esprime bene anche in stereo, più naturale rispetto al 105 e sicuramente più musicale... Resta inferiore al mio DAC ma è comunque un bel sentire... Video e audio HT di primissimo livello! Gran macchina nel complesso
Non sono un finissimo ascoltatore e a volte non mi accorgo di cose che ad altri sembrano enormi.
Detto questo voglio dire le mie impressioni prima che altre opinioni mi facciano barcollare.
Come lettore audio il punto forte mi sembra la gamma bassa. Questa macchina ha un attacco spettacolare ed una gamma bassa estremamente "fisica"(punto a favore). Sulle frequenze medie non mi soddisfa, pare tutto velato e non a fuoco (2 punti a sfavore).In gamma alta invece vedo un pareggio con il lettore che avevo prima. (che tra macchina e modifica mi era costato circa € 6.000).
Ora è troppo facile dire che, sonicamente parlando, mi piaceva di più il lettore vecchio. (ero abituato a quel suono).
Ho cambiato il lettore solo per il 3D.
E' comunque un bel sentire e..... cavolo che botta il basso!
 
Ultima modifica:
in sintesi mi sono già espresso... per quanto possa essere un parere soggettivo confermo che il player è una gran bella macchina... Difetti? Per ora ho visionato pochi film, con star wars VII ho avuto almeno 5 microinterruzioni audio... con altri film o files su nas nessun problema... Ripeto fronte video da primato, audio notevole... Concordo con Florio sulle medie frequenze, sono buone ma paragonate a macchine più costose la differenza è netta... Il basso è incisivo e ben articolato, più composto del 105, le alte sono ottime!
 
Ho ultimato una serie di ascolti e visioni con dischi Blu ray della mia collezione, riproducendoli con il 205 e poi con il 203 entrambi in versione multiregion. Per il collegamenti: il video diretto al display e l'audio multicanale in analogico.
Per quanto riguarda la qualità video è eccellente per entrambi il lettori, distanziando palesemente il livello che il mio precedente lettore 105D riusciva a riprodurre.
L'audio riprodotto dal 205 supera quello del 203 per oggettivi differenze costruttive, disponendo degli stessi componenti presenti nel dac sonica.
I due player molto evoluti e sorprendenti ma con delle differenze d'impiego...
 
Top