Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Nessuno riesce a fare una prova in hdmi per l' audio?La parte video risulta uguale o leggermente meglio il 205?Differenze d' impiego come al solito tra chi lo usa in analogico e chi in digitale....
Quindi secondo la tua esperienza,non consiglieresti un 205 per chi va in hdmi?
O meglio il prezzo in più da pagare non giustifica quello che otterresti,in termine di qualità?
Domanda 1, le ultime codifiche DTS HD,Dolby atomos ,ecc.., il 205 le fa passare anche collegandolo in analogico? O solo in hdmy? Grazie.
Da quanto ho potuto verificare dalla introduzione dei collegamenti hdmi, io ho constato che l'audio trasmesso per questo tipo di connessione comporta delle pesanti limitazioni che ne degradano la qualità per le conversioni /protezioni.
Aspetta,che ci arrivo...valutando i 2 lettori in hdmi e considerando che il 205 ha il master clock e il 203 no,la differenza sei riuscito a
carpirla,o ad orecchio umano risultano uguali?
Scusatemi se insisto,è per capire se prenderlo in previsione di un possibile passaggio da digitale ad analogico (dove la risposta è, certo che si perché superiore..........[CUT]
Che tipo di misurazioni hai fatto?
A orecchio o hai usato uno o più strumenti di misurazione?
Unica accortezza a cui starei attento sono i livelli dei vari diffusori, soprattutto il sub.2) puoi collegare il tuo lettore nel seguente modo: collegamento analogico multicanale e hdmi al tuo pre A/V e dato che il segnale in uscita del tuo lettore è presente contemporaneamente, puoi selezionare il relativo ingresso del tuo Pre e ascoltare le differenze che possono essere migliori.
Relativamente a questa valutazione,è evidente che vale l'affermazione da te fatte in un post precedente:Poi per quanto riguarda la risposta audio migliore ottenibile, mi riferisco alle differenze fra il collegamento hdmi e quello analogico che di fatto è migliore in termini di dettaglio e dinamica
Quindi per dare un significato maggiore al tuo test sarebbe utile sapere quale pre av o catena di conversione/preamplificazione hai utilizzato con le uscite digitali dei 2 Oppo.Il problema semmai non è il lettore o i lettori, ma il sistema di conversione fra il player/pre a/v via hdmi
...Poi per quanto riguarda la risposta audio migliore ottenibile, mi riferisco alle differenze fra il collegamento hdmi e quello analogico che di fatto è migliore in termini di dettaglio e dinamica...
...Mentre le differenze audio multicanale analogico che ho rilevato fra il 203 e 205 in favore di quest'ultimo sono palesi, grazie alla presenza del dac che il fratello minore non dispone.
Relativamente a questa valutazione,è evidente che vale l'affermazione da te fatte in un post precedente:
Quindi per dare un significato maggiore al tuo test sarebbe utile sapere quale pre av o catena di conversione/preamplificazione hai utilizzato con le uscite digitali dei 2 Oppo.
non ho mai ascoltato il 1200 di Krell,ma se suona così male rispetto ad un oppo 205,che per ottimo che sia rimane un prodotto commerciale rispetto a un krell,se ne perde ogni ragione di esistere.Però devo dire che mi sembra strano un risultato così palese,ma mi sarei invece aspettato un risultato almeno di parità,pur mantenendo le relative caratterizzazioni.Dunque le uscite utilizzate dei due Oppo sono "digitale" via le > hdmi N.2 (audio only) e il 6.0 multicanale analogico al Krell S1200 collegato in XRL a 6 diffusori attivi.
Prima di tutto io non ho misurato a orecchio niente!