• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Certo che me ne sono accorto, ma è andata via solo la linguetta e non la pellicola. Comunque ora ho tolto anche la pellicola, che a primo impatto non sembrava da togliere, infatti è venuta via un po' a fatica. Comunque grazie per le risposte.

Io, dovendolo appendere, non l'ho tolta, almeno protegge dalla polvere... per ora non mi ha fatto le bolle.
 
Visto oggi il 55E6 all'Unieuro.
A dire il vero l'avevo già visto ad agosto all'Euronics, ma a quei tempi stavo valutando l'acquisto di un Samsung ed inoltre l'E6 che avevano in esposizione era un 65" da 5000 euro per cui ci sono solo passato davanti senza cagarlo più di tanto.
Dalle foto sembrava stonare abbastanza la soundbar, invece dal vivo non è poi cosi sgradevole esteticamente.
Mi ha poi dato in mano il telecomando per valutarne l'audio; a fianco dell'E6 c'era un 960 e con lo stesso telecomando potevo controllarli entrambi. Non trasmettevano gli stessi demo e sull'E6 era capitato un demo dall'audio basso di suo, difatti mentre col 960 già con volume a 10 cominciava a farsi sentire bene, sull'E6 ho dovuto alzare fino a 50 per raggiungere un livello audio decente... ma poi mi ha impostato gli stessi demo in simultanea ed effettivamente non c'era storia, l'E6 aveva un suono più ampio e pulito.
Poi io non sono un esperto di soundbar e probabilmente quella integrata nell'E6 è di fascia medio/bassa, ma per casa mia sarei costretto a tenerla sempre al minimo considerando i muri poco spesso che ti lasciano sentire anche il ronzio di una zanzara :asd:
 
Stavo guardando red 2 e ho notato che "purtroppo" con il true motion settato a 2 - 10 genera artefatti,capitolo 4 o 5 c'è un aereo che vola per qualche secondo e proprio sotto l'aereo l'immagine piena di artefatti!con 0 - 10 non ci sono,e con true motion off neanche.Il problema è che proprio non reggo la visione con il DeJudder a 0. D'altrone,non si può avere tutto :D
 
Kitane anch'io sono sensibile al movimento, è insopportabile. 3 e 10 è troppo perché fa effetto soap opera, 2 a volte insufficiente e a volte da problemi. Anch'io tengo disattivato oppure 0-10. Purtroppo in questo non va e devono lavorarci molto perché è un aspetto mooolto importante della visione.
 
Kitane anch'io sono sensibile al movimento, è insopportabile. 3 e 10 è troppo perché fa effetto soap opera, 2 a volte insufficiente e a volte da problemi. Anch'io tengo disattivato oppure 0-10. Purtroppo in questo non va e devono lavorarci molto perché è un aspetto mooolto importante della visione.

Hey filotto! ;) se qualcuno ha il blu ray di red 2 può fare questa prova al capitolo 4 o 5,ma comunque soluzioni non ci sono..o ci teniamo gli artefatti in movimento,o guardiamo la tv con il dejudder a 0.
Scusate la domanda ignorante,l'upscaling non c'entra niente vero?nel senso,può influire sul movimento?
altra domanda per filotto: non ho ancora capito,guardando i blu ray 1080p bisogna tenere color gamut normal?
 
Non penso centri nulla l'upscaling, per tagliare la testa al toro si dovrebbe trovare un titolo uscito sia in 1080 che in 4K e vedere.
Guardando il 1080p va bene il normal, per il 4K il wide.
 
Stavo guardando red 2 e ho notato che "purtroppo" con il true motion settato a 2 - 10 genera artefatti,capitolo 4 o 5 c'è un aereo che vola per qualche secondo e proprio sotto l'aereo l'immagine piena di artefatti!con 0 - 10 non ci sono,e con true motion off neanche.Il problema è che proprio non reggo la visione con il DeJudder a 0. D'al..........[CUT]


Real cinema è settato su?
 
Credo che il firmware del 55e6v abbia un bug serio: ho installato un lettore blu ray lg bp735 sulla porta hdmi3 (cambiando porta non cambia il risultato) e dopo pochi minuti mi va in modalità demo negozio con l'immagine impostata a "nitidezza". Esempio:faccio partire un film e puntualmente dopo alcuni minuti si resetta in modalità demo lanciando i filmati nella memoria interna del tv. Ho trovato un modo per aggirare il problema ma devo ripetere il tutto ogni volta: faccio partire il film poi lo metto in pausa e reimposto i vari settaggi e lascio passare alcuni minuti. Poi continuo la visione del bluray e non si blocca più.
 
Credo che il firmware del 55e6v abbia un bug serio: ho installato un lettore blu ray lg bp735 sulla porta hdmi3 (cambiando porta non cambia il risultato) e dopo pochi minuti mi va in modalità demo negozio con l'immagine impostata a "nitidezza". Esempio:faccio partire un film e puntualmente dopo alcuni minuti si resetta in modalità demo l..........[CUT]

Ma hai l'ultimo firmware?

Tempo fa mi pare che uno aveva un problema simile però poi aveva risolto
 
è settato su On.

KIRK1970 ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio.

Non posso risponderti in posta.Comunque lo fa anche con 1 DeJudder,appena metto 0 non lo fa (ho provato a farlo durante).A parte questo,spero che non lo faccia con tutti i film e ogni scena in movimento veloce :P per me 2 - 10 o 2 - 5 è un buon compresso.
 
Ultima modifica:
Credo che il firmware del 55e6v abbia un bug serio: ho installato un lettore blu ray lg bp735 sulla porta hdmi3 (cambiando porta non cambia il risultato) e dopo pochi minuti mi va in modalità demo negozio con l'immagine impostata a "nitidezza". Esempio:faccio partire un film e puntualmente dopo alcuni minuti si resetta in modalità demo l..........[CUT]

Che estensione hanno i file!?
 
è settato su On.

E gli artefatti li hai visti su un BD?
Perché real cinema dovrebbe essere acceso solo con sorgenti a 24p, in quanto fa vedere il fotogramma 5 volte per pareggiare i 120hz.

Te lo dico perché avere o non avere real cinema attaccato, ti cambia anche come poi lavora il true motion. Non credo che avere 2 sul de judder sia la stessa cosa con cinema reale on e off
 
E gli artefatti li hai visti su un BD?
Perché real cinema dovrebbe essere acceso solo con sorgenti a 24p, in quanto fa vedere il fotogramma 5 volte per pareggiare i 120hz.

Te lo dico perché avere o non avere real cinema attaccato, ti cambia anche come poi lavora il true motion. Non credo che avere 2 sul de judder sia la stessa cosa con cinema re..........[CUT]

Si,al momento sto usando la tv solo con blu ray e netflix. Però oltre a questo artefatto riscontrato in red 2,negli altri film non ho notato niente..quindi credo sia un caso,in questo caso va bene cosi.
 
Ciao, ho cercato nel thread ma non ho trovato risposta, sarei propenso ad passare dal Glorioso Bravia KDL-40X3500 al finalmente accessibile OLED e il 55E6V mi interessa . Ho solo un piccolo dubbio :
Ho una soundbar YSP-4100 che tenderei a dismettere visto che il 55E6V ne ha una integrata, se non fosse che non saprei come collegare il SUB-WOOFER . Tra l'altro , credo che per questa SB non passi HDR/4K (mi sembra sia un HDMI 1.4),quindi sarebbe una strozzatura considerando che dovrei collegarci la PS4-PRO a breve .
Morale, se sacrifico la SB, ma il SUBW come lo posso collegare (non mi sembra che dietro il 55E6V ci siano uscite utili allo scopo).
Grazie, scusate se ne avete gia parlato ma non sono riuscito a leggere tutto e la ricerca non trova niente in merito).
Riccardo
 
Ciao, ho cercato nel thread ma non ho trovato risposta, sarei propenso ad passare dal Glorioso Bravia KDL-40X3500 al finalmente accessibile OLED e il 55E6V mi interessa . Ho solo un piccolo dubbio :
Ho una soundbar YSP-4100 che tenderei a dismettere visto che il 55E6V ne ha una integrata, se non fosse che non saprei come collegare il SUB-WOOFER . ..........[CUT]

Ciao,
il SUB non penso tu lo possa collegare.
Per quanto riguarda HDMI, mi sa che confondi le limitazioni del link video con quello audio. HDMI della soundbar è utilizzato solamente per veicolare l'audio fuori dalla TV attraverso il canale di ritorno dell'audio ARC.
HDMI 2.0 serve invece per avere il video 4k 60Hz HDR.
 
Anch'io ho la soundbar yamaha (messa in vendita qui nel mercatino), intanto la tv ha uscita ottica quindi potresti collegare la soundbar all'uscita tv, quindi niente passa da hdmi. In secondo penso che non ci siano possibilita' di colelgamento, se e' come la mia si collega in wifi all'unita' principale.
 
attualmente tutto entra nella SB e poi raggiunge il sony, in questa configurazione hdmi 1.4 sarebbe un limite. la soluzione ARC potrebbe funzionare (tutto entra nella TV e l'audio torna ARC alla SB). però credo non utilizzerei la SB integrata (che leggo essere abbastanza dignitosa).
Chiedo : l'OUT ottico è sempre attivo o é in mutua esclUsione con l'audio del TV? spiego meglio , se collego all OUT ottico un mini Ampli per pilotare solo il SUb , potrei avere contemporaneamente l'audio dalla sb integrata e le basse frequenze dal SUb?
 
Top