marcocivox
New member
Magari aprite un thread, ma direi che qua siete decisamente OT.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Questa sì che è una notizia, alcuni rapporti provenienti dalla Cina indicano che LG Display starebbe considerando un cambiamento della struttura di base degli oled con il passaggio dall'WRGB ad un mix RGB al fine di ottenere una maggiore purezza del colore e quindi una più ampia gamma di colori (REC.2020) [URL="http://www.oled-info.com/reports..........[CUT]
forse perche' tutto cio che ci ha fatto innamorare del cinema lo abbiamo visto a 24fps? non mi sembra poco... penso che molti qui la pensino come me
dai su, che risposta è? Quello che emoziona sono le storie raccontate, i personaggi, le musiche, le immagini non il fatto che fosse girato a 24fps. Allora seguendo questo ragionamento non dovresti apprezzare i film a colori perchè ci sono capolavori in bianco e nero, o quelli con audio perchè hai apprezzato quelli muti...
Guardando 007 casino royale, nelle scene di lotta avevo lo stesso effetto di quando avevo visionato i contenuti speciali con il dietro le quinte..[CUT]
Un film a 24p è pensato per il 24p.
Il regista quando fa una carrellata veloce, sa che lo spettatore avrà blur, perdita di definizione, tutte cose che ti fanno vivere la scena.
Quindi alla fine il blur e la scattosità non sono un difetto ma una cosa voluta? Non ne sono convinto...ecco se sapessi per certo che il fatto di girare a 24p sia frutto di una consapevole scelta artistica e non mera accettazione di uno standard tra i più "inamovibili" della storia del cinema allora lo capirei. Come ad oggi posso capire (..........[CUT]