• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Alla fine si risolvera' tutto. Io tutte le volte che ho avuto un problema tecnologico me l'hanno sempre risolto. Mai con interventi in garanzia ma con la sostituzione del prodotto, dopo enne incavolature ed interventi ai forum. In un caso dopo due sostituzioni (video proiettore lcd con pixel morti, sostituito con un secondo proiettore con pixel peggiori del primo, e, al terzo tentativo, dopo mail, telefonate, forum, con un esemplare perfetto all'ultimo pixel).
Non e' interesse di nessuna azienda che si parli male di lei, cercano di risolvere il problema a minor costo e minor impatto possibile per loro, poi, onde evitare polemiche, alla fine, sostituiscono. Anche perche' fa piu' notizia negativa un solo esemplare con problemi che positiva 100 esemplari perfetti. Per cui, se hanno 99 esemplari perfetti e solo uno difettoso, fanno prima a cambiarlo.
 
Ultima modifica:
vallo a dire a chi ha "solo" vb e non glielo cambiano

io cmq ho ancora il sospetto che il vb si attenui con l'uso, ecco anche perche in lg non lo riconoscono
 
Ciao Kirk 1970 , posso sapere i settaggi che hai quando hai postato la foto di Gravity
Grazie

Sbaglio qualcosa o il mio è quasi perfetto?

https://www.imageshack.us/i/pmxr00ehj

https://www.imageshack.us/i/plkzKKzgj

le foto che ha postato kirk di gravity erano della versione bluray 3d che spara la luce oled a 100 percui il problema era bello evidente,mentre da quello che vedo dalle foto che hai postato tu si tratta della versione normale di gravity o mi sbaglio?
 
Ma tu hai provato ad intasare forum e pagina fb di messaggi e post sul tuo problema con foto allegate? Di solito con post educati ma decisi funziona...
 
Ho appena finito di vedere X-man Giorni di un futuro passato 3D.
Inizialmente mi sono spaventato si vedeva malissimo con un sacco di artefatti.
Poi mi sono accorto che avevo ancora le impostazioni sport settate, e finalmente mettendo ISF Expert 1 mi è caduta la mascella.

C'è una scena dove il ragazzo super veloce sposta i proiettili e le pistole nella cucina, si vedono le gocce d'acqua sospese nell'aria, è veramente impressionate, sia come dettaglio, definizione ed effetto 3D con oggetti che escono letteralmente dallo schermo.

Come si fa a rinunciare al 3D non so proprio, io spero che di B6 ne vendano pochissimi, chi sa che si rendano conto della cavolata.

@Winstar io ho fatto andare la tv con schermate di 5 minuti Rosso, verde, giallo, azzurro, blu, magenta, più il bianco.
Come ho detto qualcosa è diminuito ma molto poco nel mio caso.
@Arandax, vai nella cartella dove ci sono i pattern 100% colore e falli partire, poi imposti su Vivido e alzi la luminosità a 100, quindi oled 100, contrasto 100 e luminosità 100, prova a farlo girare per un paio d'ore e vedi se cala.
@Pax le tue foto non mi sembrano in sala oscurata al 100% ma ben si di giorno, ricordati che il telefono o la macchina fotografica, se ha altre fonti di luce abassa gli iso a 100 e te lo scordi di vedere realmente cosa riproduce il pannello, infatti si vedono solo riflessi dal vetro della tv.

Devi rifare le foto in condizioni di buio totale con questi settaggi: ISF Expert 1: Luce Oled 35, Contrasto 80, Luminosità 50, Colore 50, 10V 10H.
Poi ricordati di controllare quando attivi il 3D perché quello alza in automatico la luce oled a 100, fai una foto con 100 e con 35 cosi vediamo come si vede veramente.

Se il tuo Gravity non è 3D allora le cose cambiano, attivalo comunque anche in modalità conversione 2D-3D perché cosi fai lavorare il filtro polarizzato.

@Apeschi io sono tranquillo alla fine ho una garanzia di 6 anni davanti a me, però vorrei risolvere definitivamente e il prima possibile.
E non sono realisticamente molto fiducioso che se mi ripropongono un 55EF950V mi arrivi molto meglio di questo pannello con la fortuna che ho avuto.
Il secondo pannello era ottimo non dico perfetto ma più che decente, però rotto e questa è sfiga cavolo, se pensi che poi quello che mi hanno montato ieri è peggio ma di brutto del primo per il quale ho chiesto la sostituzione.

Comunque sono sereno e attendo news, non demordo e non perdo fiducia in generale su LG che si sta comunque comportando in modo corretto almeno fino ad oggi.
 
Penso che dopo che hai avuto il 950 un lcd lo butteresti dalla finestra anche se 75" specie un LG che hanno un nero inesistente.
Ma io stavo solo scherzando, non tornerei ad un LCD neanche se veramente me lo regalano, forse e dico forse potrei accettare un DX900 in attesa della serie Oled 2016 o 2017, ma per me la tecnologia LCD è arrivata alla fine della sua carriera.

Ma tu hai provato ad intasare forum e pagina fb di messaggi e post sul tuo problema con foto allegate? Di solito con post educati ma decisi funziona...

Ghilbert chiedevi a me? se si ti dico che a parte su questo forum, io non ho scritto da nessun'altra parte, non sapevo neanche che LG avesse una pagina facebook.
 
No è Gravity 3d
Per me come ti dicevo avevi troppa luce nella stanza, io le foto le faccio al buio totale.
PAX se posso permettermi una critica, secondo me con tutte quelle vetrinette ai lati della tv non avrai mai una visione perfetta per questo tv, troppi riflessi vicino allo schermo. :)
 
Grazie Kirk.. però intendevo nella visione normale per mascherare un po' il vignetting.. della serie, il vb si nota a luminosità più alta.. c'è qualche consiglio per il vig?
 
No kirk dicevo a winstar che da quanto ho capito ha un pessimo vb e non glielo cambiano... di solito far casino sui social potrebbe smuovere le acque. Penso ci sia un forum.o una pagina fb ufficiale lg e che li si possa fare un po di casino per farsi sentire...
 
Ultima modifica:
Penso che hai un buon pannello come vignetting visto che non si vedono aloni di nessun tipo, ma hai un pochino di VB in più del mio perché noto una striscia che parte sopra la spalla sinistra di Tom, o mi sbaglio?
Prova a fare la foto quando entra nella biblioteca sotto terra, tra il minuto 16 e 18, ci sono due momenti quando lui si cala con la corda dove sui lati della biblioteca che è completamente scura si vede, e quando gira con la torcia del fucile e dice: "ho visione di drone 1572" metti in pausa e guarda, se hai il vignetting lo noti altrimenti no si vede.
Io in queste due scene ho un alone nero ai lati di quasi 7cm, e mi fa perdere il tavolo della biblioteca e l'ultimo arco a destra.

Grazie Kirk.. però intendevo nella visione normale per mascherare un po' il vignetting.. della serie, il vb si nota a luminosità più alta.. c'è qualche consiglio per il vig?

A scusa avevo capito un altra cosa, guarda hai due alternative, alzare la luminosità e la luce Oled, ma cosi rovini i neri, oppure affogare tutto nei neri più profondi abbassando ancora un pochino la luminosità da 50 a 45.
Io lo facevo ogni tanto, ma ti perdi un sacco di dettagli della TV.
Questo funziona nelle scene scure, ma se vedi come nel mio caso il vignetting nelle scene luminose, allora devi sparare ancora di più la luminosità per farlo sparire.
Come aveva fatto Rik 55, con luce oled 100 e Luminosità 78, hai un near black 1% quasi perfetto, si ma è inguardabile la tv cosi.

Ok Ghilbert pensavo parlassi con me, sono d'accordo anche secondo me dovrebbe insistere, ed eventualmente se non bastasse una bella lettera del avvocato.
La garanzia è un diritto su un prodotto come questo ci mancherebbe.
 
Ultima modifica:
Ho appena finito di vedere X-man Giorni di un futuro passato 3D.
Inizialmente mi sono spaventato si vedeva malissimo con un sacco di artefatti.
Poi mi sono accorto che avevo ancora le impostazioni sport settate, e finalmente mettendo ISF Expert 1 mi è caduta la mascella.

C'è una scena dove il ragazzo super veloce sposta i proiettili e le pistole n..........[CUT]

https://www.imageshack.us/i/pnVUSEj2j
Luce oled 100
 
Ho appena finito di vedere X-man Giorni di un futuro passato 3D.
Inizialmente mi sono spaventato si vedeva malissimo con un sacco di artefatti.
Poi mi sono accorto che avevo ancora le impostazioni sport settate, e finalmente mettendo ISF Expert 1 mi è caduta la mascella.

C'è una scena dove il ragazzo super veloce sposta i proiettili e le pistole n..........[CUT]

https://www.imageshack.us/i/pnVUSEj2j

https://www.imageshack.us/i/pnVUSEj2j

La prima luce oled 100 la seconda 35
 

Se hai fatto la foto con una buona macchina fotografica e sei al buio totale, con oled 100 e luminosità 50 hai un buon pannello.
Non mi convince molto però la foto, perché se guardi sulla mia la scritta Gravity non spara riflessi in quel modo, ho paura che la tua macchina fottografica abbia preso troppa luce e si sia chiusa.
Comunque controlla con i tuoi occhi, se non vedi bande verticali e ti sembra tutto uniforme, allora hai avuto fortuna.:)
 
Se hai fatto la foto con una buona macchina fotografica e sei al buio totale, con oled 100 e luminosità 50 hai un buon pannello.
Non mi convince molto però la foto, perché se guardi sulla mia la scritta Gravity non spara riflessi in quel modo, ho paura che la tua macchina fottografica abbia preso troppa luce e si sia chiusa.
Comunque controlla con ..........[CUT]

Non mi piace entrare in questi argomenti (oramai lo sapete :D) ma solo per dire che vedo anche io in quel modo (come pax) la scena di Gravity, così come il cielo stellato con il logo del film in Star Wars. Anche a me le tue foto di Gravity postate alcune pagine fa sembrano fatte con luminosità al massimo o livello nero ALTO per esaltare i difetti di non uniformità oppure fotocamera con ISO molto alto, insomma non voglio credere che quelle foto rappresentino quello che realmente vede il tuo occhio.
 
Buon per voi.
Ma fidati Dexter era quasi cosi, leggermente meno è vero perché la macchina fotografica aumenta la luminosità, ma ti garantisco che parliamo di pochissima differenza.

Ma volendo riesco a non vederlo cosi sparato, basta che abbasso a 35 la luce oled.
Però secondo me almeno nel mio caso, il filtro polarizzato qualche volta va in tilt o spara la luce, perché se devo essere sincero mi capita nei film 3D che ogni tanto le due barre sopra e sotto orizzontali diventano grigie al posto di nere e vedo in modo pauroso il VB, come se avessi messo su un NB 4%.
Mi dispiace dirlo ma anche su X-man giorni di un futuro passato, ho visto una schermata orrenda nei titoli di coda.
Ragazzi avrò un pannello difettoso cosa vi devo dire.

Ammetto che ancora non ho resettato la tv con questo pannello, magari il filtro polarizzato non riesce a lavorare con l'elettronica del mio tv.
 
Ultima modifica:
Top