• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix su tv Panasonic

Idem con la PS4, ragion per cui utilizzo la app del VT che gestisce il moto in maniera impeccabile per i contenuti telecinati a 60Hz (la maggior parte)...

Immagino che succeda lo stesso con l'App per PC, oppure cè un modo per farlo andare fluido, senza incasinare l'uscita a 60/59hz durante la riproduzione di videogiochi?

non ho mai collegato il Pana ad internet, neppure il vecchio G20, è possibile scaricare Netflix sul VT/ZT, senza aggiornare il Firmwere del tv?

non ho idea se si può scaricare Netflix sul vecchio Pana G20 che possiedo sia la porta Ethernet che una wirlees port di cui ho l'adattatore che era incluso nel mio vecchio lettore BD Pana
 
Ultima modifica:
Immagino che succeda lo stesso con l'App per PC, oppure cè un modo per farlo andare fluido, senza incasinare l'uscita a 60/59hz durante la riproduzione di videogiochi?

non ho mai collegato il Pana ad internet, neppure il vecchio G20, è possibile scaricare Netflix sul VT/ZT, senza aggiornare il Firmwere del tv?

non ho idea se si può scaricare Netf..........[CUT]
Sul G20 niente Netflix purtroppo credo dalla serie 50 in poi, per il firmware non saprei comunque collega il tv ad internet, in wifi va benissimo, e scarica una qualunque app, dopo dovresti trovarti installata in automatico anche la app netflix.
Per il PC con windows 8/8.1/10 Netflix viaggia al FR originale ma per non avere scatti dovresti impostare anche la scheda video a 24p o multipli.
 
Per il PC con windows 8/8.1/10 Netflix viaggia al FR originale ma per non avere scatti dovresti impostar..........[CUT]

che non è possibile, i monitor pc non hanno supporto e frequenze per il 24p . vanno sempre e solo a 60 Hz. almeno alla loro risoluzione massima (nativa). Infatti la cosa inconcepibile che sul pc arriva il 24p e non va bene, sui tv 24p arriva a 60 hz e pur andando piuttosto bene. direi che impeccabile non è la parola che userei.
 
Vero per i monitor ma Iuki credo voleva indicazioni per il PC utilizzato per videogames collegato al suo TV.

si esatto,

sono ancora con W7 home premium su PC, aspetto fino all'ultimo ad aggiornare a W10, tanto ce tempo fino a luglio mi pare..

una soluzione alternativa sarebbe usare la app di Netflix dal lettore Panasonic DMP-BDT700, devo rifletterci un po'..
 
una soluzione alternativa sarebbe usare la app di Netflix dal lettore Panasonic DMP-BDT700, devo rifletterci un po'..

Credo sia poco da riflettere, la scomodità dell'uso da Pc è evidente e il vantaggio del 24p non sarebbe sufficiente per decidere altrimenti che usare la App del lettore Blu ray Panasonic. E' la mia opinione.
Se puoi andare sulla mia discussione ufficiale relativa al 370 verifica intanto la versione netflix a bordo del tuo.

PS: peccato che anche da Windows 10 Edge il cast dispositivo che hanno aggiunto nella nuova vers di Windows 10 di Novembre dicono non sia attivo per Netflix o comunque per i contenuti a pagamento. Se no poteva essere un'alternativa molto più comoda.
 
Ultima modifica:
Devo ancora provare. Ma questo non lo metto in dubbio perché è esplicitamente previsto (anche 24p/4K quindi 24p + upscaling)

PS; ieri ho visto(rivisto) Inside Man e non è stato male ma alcuni panning (soprattutto verticali) non sono come a 24p. O meglio l'effetto che da il moto specifico dei plasma Panasonic al 24p lo trovo migliore.
 
Per carità, però per essere un telecine stiamo veramente messi bene, assolutamente godibile. E in ogni caso trovami OGGI una periferica (PC escluso) che gestisca Netflix a 24p... :muro:
 
Non credo ci sia. Ho letto una dichiarazione di un manager netFlix a cui hanno chiesto se in futuro pensare di gestire la cosa anche per i dispositivi e la risposta è stata: vedremo. Si tratta unicamente di una scelta commerciale, non necessariamente tecnica.
Anche se penso non vogliano quei momenti di nero tra le due modalità e se fermi in pausa dovrebbero farlo ogni volta in quanto a 24P (96-->24x4 nel caso nostro) la grafica non può essere fluida come a 60 HZ.
Vediamo se App Windows 10 consentirà il cast dispositivo , pare che per adesso per i contenuti a pagamento non sia prevista (e neanche da Edge). Da Windows 10 il cast è molto integrato nel sistema operativo e bastano due click per girare contenuti sulla tv o sul lettore Blu-Ray e tutto senza neanche una configurazione specifica.
 
Capisco. In ogni caso basterebbe far girare la app direttamente a 24p per evitare il refresh nero e chissene della fluidità dell'interfaccia. Onestamente a me non creerebbe nessun problema nemmeno il refresh nero, ci siamo già abituati coi BR...
 
Capisco. In ogni caso basterebbe far girare la app direttamente a 24p per evitare il refresh nero e chissene della fluidità dell'interfaccia. Onestamente a me non creerebbe nessun problema nemmeno il refresh nero, ci siamo già abituati coi BR...

beh in automatico no . perché alcuni contenuti sono in Ntsc nativo (es. documentario Antactica..). Quindi interfaccia a 60 HZ è giusto e opzione 24P quando inizia la riproduzione per cui sia prevista e tornare a 60 (o 50 perché no) in pausa o stop. non mi sembra un gran problema tecnico soprattutto se lo metti come opzione aggiuntiva.
 
Sul VT60 non è fluida effettivamente, però la gestione del moto è la migliore che ho visto finora. L'interfaccia sulla PS4 va via liscia come l'olio (e ci mancherebbe essendo provvista di GPU) ma la gestione del moto lascia a desiderare...
 
Top