• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

niente ho provato a scaricare i pdf compreso quello di e-help ma non trovo corrispondenza, ad esempio parla di un pulsante sap sul telecomando che non ho. Nessuno sa come si fa a cambiare traccia audio? (sia su un canale tv che nella riproduzione da media player)
 
Durante la riproduzione in Media Player o con canale TV con doppio audio premere il tasto Option, è scritto chiaramente nel manuale eHelp. Pulsante sap? Ma quale manuale hai scaricato :confused:
 
Ultima modifica:
50VT60 Problema "sottotitoli" televideo.

Non sono alle prese con gamma colori e calibrazioni finissime, sono anzi in imbarazzo a porre la questione: siccome però non sono riuscito a risolvere da solo chiedo il vostro aiuto :)

Da diversi giorni ho verificato sui canali RAI / MEDIASET via DTT che compaiono i sottotitoli del televideo senza che li abbia consapevolmente chiesti :)

TV in stand-by
Accendo da telecomando col tasto rosso in alto a sinistra e al 99% va su un canale di cartoni: sì, ho bambini :)
Pigio in accurata sequenza 5 0 1 e compare il canale RAI HD: simpaticamente voglio vedermi una partita dei mondiali.
Tutto bene (no sottotitoli televideo), dopo alcuni secondi compare (come sempre è stato) la scritta (non del televideo) "Premi il tasto rosso", dopo un pò scompare la scritta e resta solo il "bollo" rosso e fa così mi sembra 2/3 volte, (ancora niente sottotitoli televideo), io mi guardo bene dal premere alcunché, a questo punto saranno passati 15/20 secondi dal cambio del canale: ecco che *BAM!* in basso ed al centro dello schermo compare la simpatica scritta del televideo "Questa è la pagina 777 del televideo, ecc." .
Da qui in poi non riesco a togliere la già-meno-simpatica scritta né col tasto EXIT, nè pigiando il tasto del televideo (compare la schemata della pagina 100) e poi premendo exit, né spegnendo il TV via telecomando e riaccendendo.

Se invece della partita su RaiHD putacaso fossi su Canale 5 e ri-putacaso trasmettessero un film, invece di "Questa è la pagina 777 del televideo, ecc." vedrei i sottotitoli del film.

Al momento tampono guardando la partita via sinto del videoregistratore (fortunatamente anch'esso HD e collegato alla porta HDMI1) ma :confused::confused::confused:...

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi.
Giorgio
 
Ultima modifica:
Per togliere i sottotitoli basta che premi il tasto con su scritto STTL che dovrebbe essere quello proprio sotto il tasto giallo del telecomando. Per il banner dell'MHP (bollino rosso che appare) devi selezione ad off la voce che dice Avvio automatico MHP, dovrebbe essere nel menu impostazioni. Cmq sono tutte cose scritte nel manuale del tv che credo faresti bene a leggere. Saluti.
 
Durante la riproduzione in Media Player o con canale TV con doppio audio premere il tasto Option

A questo proposito, c' è un aspetto che continuo a non capire.

Con Rai HD, riesco tranquillamente a selezionare l' audio dolby digital 5.1, mentre la stessa cosa non si verifica con i canali HD di Mediaset: benchè venga segnalato che il programma in corso è 5.1, il mio Marantz lo decodifica invariabilmente in Dolby digital 2.0.

Qualcuno sa dirmi cosa mi sfugge?
 
Molto semplice, tu hai settato la lingua del tv in Italiano, quindi il tv se va su un canale che ha più tracce audio, seleziona in automatico quella con identificativo ITA. Ora sul canale Rai HD le tracce audio sono 2: quella classica stereo che è trasmessa con identificativo ITA e la traccia Dolby che viene trasmessa con identificativo OTH, il tv commuta in automatico su quella identificata come ITA, sui canali Mediaset HD invece c'è solo 1 traccia audio Dolby (tra l'altro identificata come ITA) quindi il tv non ha scelta e va su quella. Il problema è generato dalla Rai che ha messo come identificativo della traccia Dolby la dicitura OTH.
Infine la traccia Dolby (sia della Rai che di Mediaset) varia da 2.0 a 5.1 a secondo della trasmissione, alcuni film su Mediaset HD sono in Dolby 5.1.
 
Ultima modifica:
Infine la traccia Dolby (sia della Rai che di Mediaset) varia da 2.0 a 5.1 a secondo della trasmissione, alcuni film su Mediaset HD sono in Dolby 5.1.

Questo è che ciò pure io avevo ipotizzato, ma resta il fatto che per i canali Mediaset compare molto spesso l' indicazione Dolby Digital 5.1, senza che io riesca mai ad ascoltarla....

Con il mio tv precedente, un Pana G10, questo invece non succedeva.
Mah.
 
Per togliere i sottotitoli basta che premi il tasto con su scritto STTL che dovrebbe essere quello proprio sotto il tasto giallo del telecomando. Per il banner dell'MHP (bollino rosso che appare) devi selezione ad off la voce che dice Avvio automatico MHP, dovrebbe essere nel menu impostazioni. Cmq sono tutte cose scritte nel manuale del tv che cre..........[CUT]
Grazie Plasm-on...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, siccumo sto cercando di diventare possessore di questo gioello e lo sto reperendo in germania (incrocio le dita, perchè non mi hanno ancora risposto alla mail, quindi i cari teutonici li contatterò telefonicamente, mi sa), vorrei capire come fare la scelta...Mi spiego: desidero dotarmi del modello da 65 pollici, e sul sito di questo negozio lo trovo sia con la sigla TXP65VTW60 che come TXP65VT60 (cioè senza W); il primo costa 100€ in più, ma non capisco la differenza...Inoltre, la garanzia in Italia vale comunque (per entrambi i tipi), giusto? Grazie in anticipo per le risposte.
 
I due tv dovrebbero essere uguali, la garanzia Panasonic è valida in tutta Europa basta che hai una ricevuta fiscale d'acquisto. Hai sempre lo stesso trattamento in caso di assistenza sia che lo compri in Italia che in altro paese europeo: 24 mesi a domicilio.
 
Ciao a tutti, siccumo sto cercando di diventare possessore di questo gioello e lo sto reperendo in germania (incrocio le dita, perchè non mi hanno ancora risposto alla mail, quindi i cari teutonici li contatterò telefonicamente, mi sa), vorrei capire come fare la scelta...Mi spiego: desidero dotarmi del modello da 65 pollici, e sul sito di questo n..........[CUT]
Non sono gli stessi TV. Il WT60 è il LED di Panasonic il VT60 è il Plasma.
 
Attenzione, non WT60 ma VTW60. Comunque il sito di cui sopra indica il secondo come modello a due tuner satellitari. Qualcuno mi può dire a cosa può servire avere due tuner satellitari? Io (attualmente e almeno fino all'anno prossimo) sky non ce l'ho ma ho una presa della parabola a muro (condominio recente). Grazie per le risposte (sia per quelle già date che future)!
 
Anche il modello VT60 ha doppio tuner terrestre e doppio tuner sat serve per registrare un canale mentre se ne guarda un altro.
 
Ultima modifica:
Le caratteristiche segnalate per i due modelli sembrano invece differire proprio su questo dettaglio. Altrimenti i 100€ di differenza come si spiegano? Altra domanda, questo TV ha il sintonizzatore DVB-T2 o T semplice?

EDIT: no mi correggo, la segnalazione di f_carone è corretta, entrambiahanno doppio tuner sat. E' possibile che quello da 100€ in meno non abbia le due paia di occhiali 3D? Perchè nella descrizione prodotto in quello più economico non se ne parla...Altrimenti altre ipotesi per i 100€ di differenza??
 
Ultima modifica:
Quindi quando il T2 entrerà in uso dovrò attacargli un (brutto) decoder...peccato. Ancora nessuna spiegazione invece per la differenza fa i due modelli (e i 100 euro)...la webcam ce l'hanno entrambi?
 
Top