• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

appena arriva la personalizzazione specifica usi quella e godi.
io non potendo vado di generica di Zoyd che comunque rende un gran bene.
 
Spero.... :D

Quando dici che stai sulle 100cd/m2, misurate come? Con quale pattern? Intendo come dimensione...
Tieni così anche quando guardi al buio completo?
 
si tengo cosi sempre ma al buio completo non lo uso praticamente mai :-)
e con pattern windows 10%APL22% sono a circa 106 candele
 
@sanosuke
Avevo scritto (rispondendo a gladiator che mi chiedeva come mai avessi aumentato il contrasto dal lettore portandolo a +1 nonostante i propositi di non toccarlo):
L'ho fatto perché senza assolutamente aiuto da parte del lettore, e comunque fregandosene di eliminare le barre dal 235 in poi, per arrivare ad almeno 80cd/m2 dovevo salire un po' troppo col contrasto del TV (non tanto eh, 3-4 tacche, cioè arrivare a 47-48) e le curve erano molto meno "docili" (vedi miei post di ieri)...
E questo lo confermo.
Non so perché, non so per come, ma senza l'aiuto del lettore la situazione è esattamente quella descritta.

In realtà già solo con un +1 (e TV a 44) le candele al 100 (AVS-APL-Small) sono a circa 90 (89.940, vedi file che avevo linkato in precedenza 09).

i00.png


A me da' quasi fastidio già il pattern del 100% Small quando è a schermo, figurati un po'. Ieri sera ho visto Django e nei pochissimi pezzi con la neve ne avevo fin troppa, di Y. A parte questa situazione (neve) che è comunque limite, io per il momento sto bene così, ma in basso-bassissimo secondo me si può fare ancora meglio.
Solo che non capisco come.
Se solo porto la luminosità del TV a -1 mi sparisce completamente il livello 17 e vedo qualcosa dal 18 in su.

In effetti io ha ancora qualche difficoltà. Ma non è detto io non sia una capra :) So fare strutture primarie di aerei, elicotteri e satelliti, non si può voler tutto dalla vita :D
Ripartendo dall'ultima situazione, sicuramente posso ancora migliorare, perché è una situazione "sana" e ho già visto che c'erano ulteriormente margini.
Quindi diciamo che con più tempo ad avere dE attorno a 1 (ora è medio 1.07 ma perchè c'è qualche picco oltre 2) e gamma spianato ci posso arrivare.

Il punto è un altro, anzi sono due (e anche per questo continuo a confrontarmi e a chiedere riscontri) e qui confermo nuovamente quello che dici:
  • la situazione di partenza quella è, non si schioda;
  • io allo 0% (con i pattern di cui sopra, ma anche con GCD-window-APL)continuo a leggere 0.022-0.023 e non c'è verso di schiodarsi a meno di non staccare la spina alla TV

In sostanza, sono ancora molto dubbioso sul fatto che ci sia qualcosa nelle mie impostazioni di partenza che non va.
Ma non so cosa.
Lettore?
Cavi?

@glad
complimenti sei molto più avanti di me!
Stasera dopo la partita ricomincio! :)
 
Ultima modifica:
Grazia Ale!! :)

Comunque notavo anche io che è pazzesca la differenza sul nero, stando ai nostri dati, fra VT50 e VT60. A parità di pattern (anche io ho usato il 10%APL22% del GCD) io leggo un nero post-calibrazione di 0,005cd/m2 (che aumentando i decimali in realtà è uno 0,0047!), tu di 0,022cd/m2 (sopra hai dimenticato uno zero... ;) ). Cioè è quasi 5 volte tanto.... :eek:

Ma sei sicuro che il pannello non abbia qualche problema?? E' vero che il VT50 in Pro alza un pochino il nero ma cavolo....
 
Ah perché il tuo cambia post calibrazione?
Il mio quello è e quello rimane, sembra un limite della sonda a dire il vero, più che del pannello...

Stasera faccio la prova dello stupido, che in effetti alla fine non ho più fatto.
Infilo la sonda nella custodia nera e spessa, e vedo quanto legge.

Almeno mi tolgo uno dei dubbi...
 
Quella è la seconda prova se passo la prima, per vedere se c'è qualche riflesso in ambiente del quale non mi sono reso conto che sporca...
 
Sì, cambia e pare che la mia sonda sia veramente "reattiva" nella lettura anche sul nero: le misure sono assolutamente ripetibili. In Pro a default leggeva 0,007cd/m2, per passare in modo costante a 0,005cd/m2 dopo la calibrazione.

In THX o in Pro con lum. pannello su medio scende addirittura a 0,002cd/m2.

Come da tuo consiglio ieri sera ho calibrato "a contatto" e se tu fai lo stesso e la sonda è posizionata perfettamente dubito che possano filtrare riflessioni ambientali...
 
Ultima modifica:
OK.
Appena arrivo a casa provo, tanto non c'è bisogno che sia notte fonda, la custodia che ho chiude benissimo, casomai faccio un pacchetto multiplo :D

Nero a parte, potresti postarmi le tue RGB e gamma di partenza?

Ora già che ci sono apro anche un "ticket" in eduCal ;)
 
ABAP, dai un occhio al thread tecnico in eduCal, lì ci sono anche le condizioni di partenza di RGB e gamma... ;)
Eh però così non vale... qui è tutto free, e voi, disonestissimi! :D lavorate su più fronti...:( :p
Vebbeh, faccio finta di niente... :)

Glad, ho visto i valori della tua gray scale (dai grafici sembrano ottimi, poi però bisogna vedere i comandi e la resa a video) e ti consiglio di dare un ulteriore ritoccatina ai 10 IRE abbassando la Y... otterresti ulteriore profondità nell'immagine.
P.S. nero misurato strabiliante!


Ale, sono contento che sei riuscito finalmente a domare il gamma capendo i limiti/segreti del tuo pannello.
Sono tornato ieri sera ed oggi mi son letto tutto... pertanto non torno su argomenti ormai conclusi, come ad esempio le tue precedenti calibrazioni, però solo alcune cose ci terrei a dire:

Nel momento in cui calibri i livelli RGB (bilanciamento 10 punti) e ti trovi con valori del blu e del rosso molto al limite... nessuno vieta di toccare anche il verse!
Eh si, perchè così facendo faresti di colpo "smuovere" il rosso ed il blu in quanto i 3 colori sono uno in funzione dell'altro e non scenderanno mai (ad esempio) tutti e tre sotto al 100%.
Altra cosa, visto e considerato che ti trovi bene con i modelli APL small del disco AVSHD, ti consiglieri di dare un'occhiata ai pattern 4% APL del disco Mascior, che hanno anch'essi i riquadri "a rotazione".
Te lo dico in quanto poi addentandoti nel CMS, utilizzando il disco AVS HD ti troveresti male.

Provare per credere! ;)

Ale, fosse in te, in condizione di impostazioni di default, farei un ulteriore prova con un altro lettore...
 
Ciao Roby,
hai ragione il lettore non l'avevo messo in mezzo al lotto dei colpevoli (dal quale non mi sono ancora escluso al 100% :) )
Comunque intanto testando la sonda col nero pece mi toglierò il primo dubbio e questo è velocissimo.
E' più complicato ma avendo la PS3 potrei anche provare. Certo se è il lettore che faccio? Abbasso la luminosità sul lettore?
Non credo perché se è "potente" come il controllo del contrasto credo poi mi ritroverei a doverla rialzare sul TV, ma posso provare.

Per quanto riguarda i pattern hai ragione anche lì, tanto troppi ne dovrò fare ancora di tentativi....

Tornando a noi, il tuo post mi ha fatto venire in mente una affermazione di ieri di glad che mi ero scordato di commentare:

Ok. Quindi per questo aspetto mi pare di capire si vada un po' "a gusto". Io per esempio gradisco, anche al buio, un gamma a 2.22 poiché mi piacciono i dettagli delle basse luci belli "in evidenza". Mi dà l'impressione di maggiore profondità, anziché minore...[CUT]
Sei sicuro? Hai fatto una prova mettendo il gamma 2.4 nel VT e ritoccando di conseguenza luminosità e contrasto almeno così grezzamente?
Più alzi il gamma più la parabola è schiacciata verso il basso e si impenna rapidamente da un certo valore % in su.
Io penso che se il tuo TV nun je la fa fai solo danni, perché alle basse non vedrai più nulla, ma se invece ce la fa, penso che per forza di cose la tua immagine sarà maggiormente profonda.
Non è aumentando i dettagli sullo sfondo che fai "saltar fuori" ciò che è in primo piano sullo schermo.
Se fai una foto, e vuoi far risaltare ciò che è in primo piano, diminuisci la pronfondità di campo, non l'aumenti ;)
Non sto dicendo quindi di far sparire tutto ciò che c'è dietro, ma in sostanza di renderlo lievemente più scuro purchè intellegibile.

Ma poi sono anche gusti.
Scrivo così per parlarne.
 
Ultima modifica:
sai quanto ti odio in questo momento? hahahaha cioè 18000 e qualcosa di contrasto....io è grasso che cola se faccio 5600:1 :-\
puoi migliorare alzando ancora la luminosità eh è quello che mi piace dell'F a me...
 
Ale, ci mancherebbe, faccio tesoro dei tuoi consigli e di certo farò delle prove specifiche in merito ad un gamma a 2.35 o 2.40. :)


Roby, gelosone :D , di seguito le mie condizioni di partenza in Pro con lum. pannello su basso (default):



http://postimage.org/index.php?lang=italian


http://postimage.org/index.php?lang=italian


Sì, lo so che al 10% dovrei scendere un pochino con la Y ma, al contrario di tutti gli altri punti del 10p sia di gamma che di RGB dove i comandi sono tutt'altro che a fondo scala, sul 10% del gamma 10p sono "a tappo", ovvero non riesco a tirarlo giù più di così.
E infatti volevo chiedervi consiglio sul da farsi e sul perché accade... :what:

Inoltre, una cosa che ancora non ho affrontato: come si sistema la situazione del "near black" se il comando "più basso" è quello del 10%? Domanda da un milione di dollari o..... ho scoperto l'acqua calda? :D
 
Ultima modifica:
Ah tra l'altro mi scordavo di dire:
@sanosuke
tutto questo nota bene con ControlCal :D :D
Cioè se avessi dovuto utilizzare il telecomando starei ancora lì, avrei fatto la fine di quei cinesi che giocano in rete per 3 giorni di fila senza mangiare e muoiono per arresto cardiaco ;)
 
sai quanto ti odio in questo momento? hahahaha cioè 18000 e qualcosa di contrasto...

:rotfl:


[SBORONE MODE ON]

Beh, non ti dico cosa succede se metto THX allora (o Pro con lum. pannello su medio)... vabè te lo dico :cool: : il nero va giù a 0,002cd/m2 e la luminosità supera tranquillamente le 100cd/m2... fai tu il conto?

L'F se lo SOGNA (anche perché è matematica: il rapporto di contrasto cresce in proporzione molto di più in funzione del valore del nero che non del picco di luminosità)..... ;)

[SBORONE MODE OFF]
 
Ultima modifica:
Top