ABAP
Moderatore
franco ecco un esempio di "dinamicità".
Visto che è ancora presto
stavo facendo un po' di prove per vari valori di contrasto.
Nel grafico, in ascisse i valori di contrasto, in ordinate la Y rilevata al 100%. Pattern AVS-APL-SMALL.
Da 38 a 40 la Y aumenta. Poi nel passaggio da 40 a 42 scende notevolmente (in percentuale) per poi ricominciare a salire.
Mi gioco i capelli che non ho che se aumentassi di molto i campioni facendo tutta una spazzata col contrasto tipo da 30 a 50, troveremmo un andamento simile, tipo a dente di sega, ripetuto.
Aumentando il contrasto sale la Y fino a che l'ABL non ci mette lo zampino e taglia, poi ricomincia a salire e di nuovo a un certo valore di contrasto e quindi di Y l'ABL taglierà di nuovo, e così via...
Nel caso dei Pana oltre all'ABL poi si potrebbe aggiungere l'ulteriore "cap" sulla modalità Pro.
Credo che a pensarci bene sia più lui a rompere le scatole che l'ABL.
Io comunque ho scelto di partire da contrasto 44 che è il valore che mi dava le curve più lineari possibili.
Vista l'esperienza di ieri come detto uso AVS e da quello che ho visto l'intervento del lettore con il contrasto a +2 era esagerato, ma mi sembra che con un modestissimo +1 vadano meglio le cose.
Edit. Dopo solo la prima passata 2pt sono già qui:
Forse in genere è la normalità ma a me sembra un mezzo miraggio. Speriamo bene!
Con coraggio mi butto direttamente sul 10pt...
Ed eccomi qua dopo 3 iterate:
Questo per il momento è il compromesso migliore che sono riuscito a trovare. C'è quel picco al 10% in cui dE vale 3 spaccato, ma non mi sembra male. Il gamma è relativamente lineare, ora provo a sistemarlo...
Provo a toccare solo 20-30-40-90.
(continua...)
Visto che è ancora presto
Nel grafico, in ascisse i valori di contrasto, in ordinate la Y rilevata al 100%. Pattern AVS-APL-SMALL.
Da 38 a 40 la Y aumenta. Poi nel passaggio da 40 a 42 scende notevolmente (in percentuale) per poi ricominciare a salire.
Mi gioco i capelli che non ho che se aumentassi di molto i campioni facendo tutta una spazzata col contrasto tipo da 30 a 50, troveremmo un andamento simile, tipo a dente di sega, ripetuto.
Aumentando il contrasto sale la Y fino a che l'ABL non ci mette lo zampino e taglia, poi ricomincia a salire e di nuovo a un certo valore di contrasto e quindi di Y l'ABL taglierà di nuovo, e così via...
Nel caso dei Pana oltre all'ABL poi si potrebbe aggiungere l'ulteriore "cap" sulla modalità Pro.
Credo che a pensarci bene sia più lui a rompere le scatole che l'ABL.
Io comunque ho scelto di partire da contrasto 44 che è il valore che mi dava le curve più lineari possibili.
Vista l'esperienza di ieri come detto uso AVS e da quello che ho visto l'intervento del lettore con il contrasto a +2 era esagerato, ma mi sembra che con un modestissimo +1 vadano meglio le cose.
Edit. Dopo solo la prima passata 2pt sono già qui:
Forse in genere è la normalità ma a me sembra un mezzo miraggio. Speriamo bene!
Con coraggio mi butto direttamente sul 10pt...
Ed eccomi qua dopo 3 iterate:
Questo per il momento è il compromesso migliore che sono riuscito a trovare. C'è quel picco al 10% in cui dE vale 3 spaccato, ma non mi sembra male. Il gamma è relativamente lineare, ora provo a sistemarlo...
Provo a toccare solo 20-30-40-90.
(continua...)
Ultima modifica: