Fatemi capire, Audyssey mi dice in fase di calibrazione che le mie casse suonano 7db in più di quanto dovrebbero a volume master 0db (82 scala assoluta), quindi mi impone di abbassarle tramite il menù "livelli" per ottenere a quel volume (reference level) una pressione di 105db. Se non faccio nulla, ovvero se non sposto quei livelli in basso, a quel volume mi ritroverò a 112db, ma se ascolto a -7db e non oltrepasso quel limite, non cambierebbe nulla, perché in quel caso avrei appunto i 105db di pressione sonora a volume master -7db (ovvero 75 scala assoluta). Fin qui mi è tutto chiaro, almeno credo
. Io pensavo che alzando i livelli delle casse, si andasse anche a "sforzare" per così dire gli stadi dell'ampli, invece stando a quanto dice Dakhan, e Chris Kyriakakis di Audyssey, non è così.
Da ciò devo dedurre che i diffusori della maggior parte dei nostri impianti dev'essere in un certo senso "limitato" in volume, perché leggendo il thread e i valori riportati dai vari utenti, è raro vedere Audyssey imporre di alzare i livelli invece di abbassarli.
Da ciò devo dedurre che i diffusori della maggior parte dei nostri impianti dev'essere in un certo senso "limitato" in volume, perché leggendo il thread e i valori riportati dai vari utenti, è raro vedere Audyssey imporre di alzare i livelli invece di abbassarli.
Ultima modifica: