• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha Aventage RX-A1010 + pre e finale marantz vecchi

Puoi anche spostare in bagno il Marantz e collegarci direttamente due GX 100 :D

Scherzi a parte se prendi le RX2 il Marantz perde di utilità. Il problema di perdere la zona due si risolve con un ampli a parte, che mi auguro possa non essere il Marantz, ma un finale entry level Behringer potrebbe fare al tuo caso...
 
Ti sei dimenticato di scrivere che quella potenza dichiarata è con soli 2 canali in funzione: "110W x 7 (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.06% THD, 2 canali pilotati".
[CUT]
Non l'avevo dimenticato...non lo sapevo proprio :D
grazie di avermi illuminato

Per i surround apro una parentesi:
la mia sala è stata progettata (ovvero ci sono i corrugati) per installare fino a 9 diffusori (+sub a parte), solo che la progettazione è una cosa, la realizzazione un'altra :)
Infatti quando abbiamo fatto il controsoffitto non mi sono fatto lasciare il buco per piazzare tutti i surround ...
Ora, dove ci dovrebbero essere i surround back ci sono le apart che fungono come surround e si trovano alle mie spalle inserite in uno scalino di un controsoffitto più basso rispetto alla zona di ascolto (stesso scalino utilizzato per piazzarci dentro il vpr).
I sarebbero dovuti essere sopra il mio divano, se montati nella loro posizione per cui erano predisposti ...

Detto questo metteresti ancora le apex come surround/surround back? e se si perchè non come presence?

Puoi anche spostare in bagno il Marantz e collegarci direttamente due GX 100 :D

Scherzi a parte se prendi le RX2 il Marantz perde di utilità. Il problema di perdere la zona due si risolve con un ampli a parte, che mi auguro possa non essere il Marantz, ma un finale entry level Behringer potrebbe fare al tuo caso...
Ok, ho capito...per sfruttare a dovere il marantz devo prendere diffusori di un certo livello...

Ma scusa per la zona due mi dici come dovrei fare a mettere un altro finale ed allo stesso tempo ascoltarmici tutto quello che viene dallo yammi?


infatti.. ma scusa prima di prenderlo.. non sapevi .. che dovevi amplificare piu' zone!!!
altrimenti cosi.. hai fatto un acquisto a casaccio...
ma no dai ora non esagerare :)
è solo che l'appetito vien mangiando... e comunque ti assicuro che non sarebbe stato facile arrivare alla conclusione secondo la quale se metti i presence non sfrutti la zona 2 ...
 
bhe' questo e' ovvio.. ma tu ora con il finale (regalato ) puoi ovviare a questo problema...
ma la seconda zona d' ascolto.. e' importante averla in base alle tue esigenze ?
 
....Ora, dove ci dovrebbero essere i surround back ci sono le apart che fungono come surround e si trovano alle mie spalle inserite in uno scalino di un controsoffitto più basso rispetto alla zona di ascolto (stesso scalino utilizzato per piazzarci dentro il vpr).
I sarebbero dovuti essere sopra il mio divano, se montati nella loro posizione per cui erano predisposti ...

Detto questo metteresti ancora le apex come surround/surround back? e se si perchè non come presence?......
Premetto che sono andato a vedere con google le tue apart perchè non le conosco affatto.
Fammi capire cortesemente solo a che altezza sono predisposti i surround e i surround back e se puntano in basso verso il punto di ascolto o sono semplicemente montate parallele alle parteti? i back a che distanza l'uno dall'altro sono? è giusto per capire meglio l'installazione, non per farmi i azz tuoi!:D

personalmente, io metterei le apart come surround (perchè hanno un woofer grossino) e metterei le apex che ti avanzano come back.

Prefirirei un installazione con i back piuttosto che con i front presence, perchè esistono (anche se attualmente poche in italiano ma abbastanza in lingua originale) tracce movie con 7.1 o 6.1 canali discreti ottimizzati proprio per i surround back, mentre il frontali alti sarebbero un processamento del segnale da parte del sintoAV, che ascoltato di persona, IHMO porta a modesti miglioramenti a differenza di una maggiore avvolgenza del suono con i canali back.

Ovviamente sono pareri personali e tu visto hai la predisposizione per addirittura 9 canali, puoi provarli entrambi e far scegliere alle tue orecchie quale ti sembra + goduriosa!:cool:
 
grezzo.. il tuo ragionamento, e' giusto... pero' voglio farti notare .. che i f.presence del 1010... hanno un funzione molto importante.. per i film... in pratica attivando un opzione che si chiama (Dialogue Life) il canale centrale funziona in contemporanea .. con i f.presence... per far si : che se si ha posizionato il centrale o piu' alto o piu' basso (nel suo caso) rispetto alla TV.... attivando questa funzione , e regolandola in base a dei valori che variano da 0-5 e da 0+ a 5+ alza o abbassa il raggio d'ascolto del parlato del canale centrale, fatto si ,centrale e f.presence mandano lo stesso flusso d' audio in contemporaneo...(regolato) in tal modo da fare ascoltare, il parlato diretto dal centro della Tv..... sembra un banalita'.. io la uso sempre.. avendo il centrale.. piu' basso rispetto alla tv... e funziona alla grande..... quindi in questo caso .. trovo molto utile collegare i f.presence ... poi e' ovvio bisogna valutare, le proprie esigenze....
 
....i f.presence del 1010... hanno un funzione molto importante.. per i film... in pratica attivando un opzione che si chiama (Dialogue Life).......
si chiama in realtà "dialogue lift" e l'ho ascoltata in una demo organizzata da AFdigitale presso la loro (ormai ex:() redazione!:D

è un effetto molto carino e utile per chi hà centrale molto basso e/o schermi troppo alti.

ma a mio parere gli effetti ambienza di più canali surround creano maggior coinvolgimento e ti sembra di avere una scena davvero a 360° e di essere lì in mezzo!:cool:

Ovviamente sono gusti personali e visto che lui ha la predisposizione, può provare entrambe le soluzioni e scegliere quella che lo soddisfa maggiormente.

Stefanik, ma quanto è grande la tua sala? mi sono perso qs dato se l'hai detto.
 
infatti mi hanno informato solo oggi.. di AF...

sui back.... di quoto in pieno.. ma ad averla la possibilità'...:( di posizionarli... io per fortuna mi sono trovato predisposti i cavi ai lati della tv.. ed uso con parsimonia i f.presence...:)
 
Ma scusa per la zona due mi dici come dovrei fare a mettere un altro finale ed allo stesso tempo ascoltarmici tutto quello che viene dallo yammi?.........[CUT]

Se guardi sul manuale (o sul retro dell'A1010) vedrai che ci sono anche due connettori RCA per la zona 2. Quelle sono Pre-Out che si possono indirizzare verso un altro ampli finale di una zona secondaria. Ovviamente questo presuppone che configuri tutto per utilizzare le connessioni di potenza in altro modo, e non per la zona 2. In pratica ti si liberano due canali da poter usare ad esempio o per i Front Height o per i Surround Back.

Ci sarebbe solo un particolare da definire, e cioè che tipo di input puoi inviare verso quelle Pre-Out... Non mi ricordo se sul A1010 c'è la limitazione di non poterci inviare i segnali digitali oppure USB e rete... Comunque di sicuro gli input analogici li puoi passare. Quindi ad esempio è sufficiente collegare in analogico la sorgente per ovviare al problema. Comunque penso che nelle note sul manuale ci sia tutto...
 
bhe' questo e' ovvio.. ma tu ora con il finale (regalato ) puoi ovviare a questo problema...
ma la seconda zona d' ascolto.. e' importante averla in base alle tue esigenze ?
eh beh si, diciamo che non sono solo le mie esigenze ...
mare ma la zona 2 potrebbe essere amplificata attaccando un finalaccio ai pre dell'aventage? lascerei così liberi i presence sullo yammy ... funzionerebbe?
mare giustamente è innamorato della funzione dialogue lift :D
Premetto che sono andato a vedere con google le tue apart perchè non le conosco affatto.
Fammi capire cortesemente solo a che altezza sono predisposti i surround e i surround back e se puntano in basso verso il punto di ascolto o sono semplicemente montate parallele alle parteti? i back a che distanza l'uno dall'altro sono? è giusto per capire meglio l'installazione, non per farmi i azz tuoi!

personalmente, io metterei le apart come surround (perchè hanno un woofer grossino) e metterei le apex che ti avanzano come back.
Allora sotto trovi un'immagine che ti aiuterà a capire meglio la disposizione delle varie casse
Rear salone.jpg
Surround corrispondono ai pallini rossi (non ci sono diffusori): sono ad un'altezza di 270 cm, possono distare tra di loro fino a 320 cm max (non avendo bucato posso metterli in questo range) e, come vedi puntano dritti verso terra dove ora c'è il divano.
Surround back sono i diffusori che vedi ai lati del proiettore, lì ci sono le apart (casse economiche): sono ad un'altezza di 250 cm e distano tra loro 320 cm, come vedi puntano verso il tv.
 
....Surround corrispondono ai pallini rossi (non ci sono diffusori): sono ad un'altezza di 270 cm, possono distare tra di loro fino a 320 cm max (non avendo bucato posso metterli in questo range) e, come vedi puntano dritti verso terra dove ora c'è il divano.
Surround back sono i diffusori che vedi ai lati del proiettore, lì ci sono le apart (casse economiche): sono ad un'altezza di 250 cm e distano tra loro 320 cm, come vedi puntano verso il tv.....
rettifico: le apart lasciale dietro.....peccato solo che sono un po' troppo larghe....i back sarebbe opportuno metterli a circa 1,50-2 mt l'una dall'altra.
forse meglio le apex come surround che puntano una verso l'altra e inclinate il + possibile verso il divano....anche se sono troppo in alto.

altra soluzione: tieni le apex come front alti e ti prendi come surround da appendere al soffitto dei bipolari tipo le wharfedale wh20 (http://www.videosell.it/ita/prodott...und/wh-20-sorround_ID_110_IDs_153_IDa_806.htm) o se vuoi restare in casa monitor audio le BXFX....e ti fai un 9 canali con il finale marantz regalato di supporto!:sofico:

...ad ogni modo io le RX2 le acquisterei a prescindere.....ovviamente previo ascolto!:p
 
Andiamo a monte del problema, quello che vorrei farvi capire è che il 1010 utilizza queste connessioni
Cattura.GIF
come vedete gli attacchi per la zona 2, per i f. presence nonchè per la bi amp sono sempre gli stessi; in sostanza o fai la seconda zona, o metti gli f. presence o fai la bi amp

Chiarito questo concetto, facciamo un ulteriore passo avanti: a pag. 23 del manuale, viene scritto:
Se si utilizzano le prese PRE OUT, non collegare i diffusori ai terminali SPEAKERS corrispondenti.

Pertanto pur liberando, attraverso l'uso di un finale dedicato per la zona due, quei connettori, a quanto pare il manuale mi dice che non posso utilizzarli...
ma perchè dico io??
 
Non si riferisce alle pre out della zona due ma alle pre out multicanale. In quel caso è normale che non puoi usarli, ma la zona 2 è un discorso a parte. Infatti non sono contrassegnate come pre out sul retro, ma solo come zona 2
 
Quindi mi confermi che posso usare sia f. presence che zona due inserendo nella catena un finale dedicato alla zona 2 collegandolo tramite RCA nella sezione "zone out"?

Il fatto che sul retro non sono contrassegnate come "pre out" ma solo come "zone out" che significa? brutte notizie per me?
 
Sì ti confermo che se usi un finale esterno per la zona 2 hai a disposizione 7 canali da amplificate come meglio credi per la zona principale.

Il fatto che non si chiamano Pre-Out le esclude dalla citazione del manuale a cui facevi riferimento, quindi è una buona notizia...
 
Buongiorno a tutti :D

Ieri siete stati davvero grandi, volevo ringraziare tutti i partecipanti alla discussione, mi avete dato un supporto ottimo e con tempi immediati!

Questa sera, in onore di mare e del suo napoli :D mi portano i due fratellini (pre+finale marantz) quindi vi saprò dire meglio che modello sono, magari vi posterò un paio di foto, così mi potrete aiutare a capire di che pasta sono fatti ... soprattutto il finale.

Volevo poi dirvi un'altra cosa:
ieri sono andato presso un negozio specializzato di a/v e gli ho esposto il mio desiderio di voler migliorare il mio impianto in ambito stereo ...
Il tipo, molto gentile, si è offerto di farmi provare in stereo le mie due apex A10 (che gli devo portare perchè non ce le ha in negozio) e sentire la differenza con le RX1 (le RX2 non le ha disponibili), differenza che secondo lui già sarebbe importante...
Poi mi ha detto che se voglio passare ad un livello superiore dovrei prendere le GX (con tweeter a nastro ecc.)
proprio quello che aveva detto nenny :D
A tal proposito ha da farmi sentire la torre piccola, le GX200, e dice che potrei provare a sentire solo la parte degli "alti" così da vedere se noto differenze con la serie RX ...
 
Ottimo! La cosa migliore è sempre ascoltare! Meno male che hai trovato un negozio disponibile che ti da anche la possibilità di farti un'idea più precisa delle differenze tra i diffusori... Noi possiamo anche scrivere trattati, ma senza quello che stai per fare sarebbe inutile ;)
 
grazie .. per il napoli.... infatti stasera... mi sa' che l' A1010.... andra' molto in caloria....:D :winner: :)


bravo.. ora hai fatto una cosa giusta.... (ascoltare).... ok dai aspetteremo i tuoi "regalini" :p
 
grazie ragazzi, vediamo se entro fine settimana riesco ad ascoltare qualcosa...

Sì ti confermo che se usi un finale esterno per la zona 2 hai a disposizione 7 canali da amplificate come meglio credi per la zona principale.

Il fatto che non si chiamano Pre-Out le esclude dalla citazione del manuale a cui facevi riferimento, quindi è una buona notizia...
Comunque rileggendo bene il manuale, i dubbi sul fatto che possano coesistere 7 canali (comprensivi di f. presence) + zona due amplificata separatamente persistono ... quindi non per mancanza di fiducia nei vostri confronti, ma per avere una risposta ufficiale da parte di yamaha, ho scritto, direttamente a loro, questa mail:
Buongiorno,
vorrei installare l'unità secondo questa configurazione:
n. 5 canali (standard) +
n. 2 front presence +
n. 2 canali per "zona due" amplificati da un finale esterno collegato con gli appositi connettori RCA in corrispondenza di "ZONE OUT" sul retro dell'aventage.

In questo modo "liberererei" i connettori speakers contrassegnati sul retro dell'unità come "zone 2/f. presence/BI-AMP" utilizzandoli così per i f. presence.
Si può fare? se si, l'audio uscirebbe contemporaneamente da tutti i diffusori di tutte le zone?

Spero di essermi spiegato. Se lo ritenete necessario potete contattarmi al xxxxxxxxxxx
Cordiali saluti.

attendiamo risposta ;)
 
Top