• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha Aventage RX-A1010 + pre e finale marantz vecchi

in questo settore.. non sempre, ma molte volte non bisogna badare all' estetica... ma alla qualita' e sostanza
 
Beh, comunque le GX 100 le fanno anche bianche ;)
Solo che andrebbero staccate dalla parete. Diciamo a filo con la parte anteriore del mobile. E siccome sono più da stand che da scaffale bisognerebbe fare attenzione al genere di punte per accoppiarle o disaccoppiarle con il mobile. Inoltre hanno un prezzo piuttosto alto. Però sono diffusori che farebbero giustizia al finale Marantz, se ha la qualità che penso. Inoltre potresti decidere di utilizzarle come speaker B, e non integrate all'HT. Utilizzando le A10 allo stesso modo di adesso. Altrimenti potrebbe essere necessario cambiare anche il centrale...

Le MA RX2 potresti prenderle a prescindere, anche se non sfrutti il Marantz.
 
Non ho capito un paio di cose
1- che significa fare attenzione alle punte per accoppiarle/disaccoppiarle?
2- perche come speaker b? Volevo integrarle anche nell'ht...
3- vedo che queste gx100 hanno una sensitività di 88, mentre le rx2 di 90...come si spiega tutto questo?
 
1-Sono diffusori che hanno bisogno di una certa stabilità, che in genere viene assicurata da supporti adeguati. Se li metti sul mobile devi vedere se è meglio disaccoppiarli o accoppiarli. Penso la prima. Ma ci vorrebbe qualcuno più esperto di me :p
2-Perché ti eviteresti di dover adeguare il centrale, che tra l'altro non saprei quanto sarebbe ben pilotabile dallo Yamaha, anche se visto che non si dovrebbe occupare dei frontali potrebbe anche fare un discreto lavoro.
3-La sensibilità indica solo quanta potenza serve per farle raggiungere una certa pressione sonora. In realtà un diffusore a bassa sensibilità potrebbe suonare più forte e/o meglio di uno più sensibile. Ad esempio le B&W spesso hanno una sensibilità relativamente bassa, ma non significa che non siano in grado di generare volumi elevati.
 
Allora, stiamo calmi :D

1- "accoppiarli" intendi in qualche modo "agganciarli" al mobile? tipo, che so, bucandolo?

2- ho visto i prezzi delle GX...non è che te le regalino :D anzi...
A parte ciò, non potrebbero coesistere insieme al centrale apex attuale? cioè la coppia delle frontali+centrale apex l'ho presa 1 mese fa (insieme all'aventage).
Ora, prendere 1 coppia di diffusori, per passare come presence le apex ci posso "lavorare" e forse ottenere un buon risultato nel medio termine :)
ma il solo pensiero di cambiare anche il centrale mi piange il cuore...lasciamo stare il sub che ho pagato più di 1000 euro...

3- per quanto riguarda la sensibilità, ho letto una specie di guida qui
http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html
al capitolo "caratteristiche tecniche"
In realtà il parametro che identifica la capacità di una cassa a suonare più forte a parità di potenza dell'amplificatore esiste e va sotto il nome di efficienza (o, meglio, sensibilità). Una cassa ad alta efficienza produrrà una pressione acustica, misurabile in deciBel (dB), superiore a quella prodotta da una cassa a bassa efficienza. Si dice che una cassa ha una efficienza (o sensibilità, non è esattamente lo stesso ma ci basta) di 90 dB se questa è la pressione sonora prodotta con 1 Watt di potenza ad 1 metro di distanza.[...]
Una cassa con un'efficienza compresa tra gli 87 ed i 90 dB è considerata di efficienza media.
Detto ciò ci posso stare che un diffusore con una bassa sensibilità suoni diversamente di un altro che ha un'alta sensibilità, ma da quanto si legge non potrà mai suonare più forte? sbaglio?
 
Se fai caso a quello che c'è scritto, dice "a parità di potenza". Infatti la misurazione della sensibilità si ottiene con 1 watt di potenza da 1 metro. Per ogni 3db in più si dice che occorre il doppio della potenza per far raggiungere la stessa pressione acustica. Quindi per far suonare più forte un diffusore a bassa sensibilità ci vuole tantissima potenza. Poi ci sono altri parametri da tenere in considerazione, come la Tenuta in Potenza e la Pressione Acustica Indistorta cui può arrivare un diffusore. Ad esempio, i miei diffusori hanno (dalle misurazioni trovate nelle recensioni) 86db di sensibilità (vado a memoria, ma è tanto per darti una idea) mentre arrivano a 100 Db di pressione acustica massima riproducibile e reggono oltre 100 watt di potenza. Il valore della sensibilità serve a farci capire che per farle suonare forte, entro i propri limiti, ci vuole una certa potenza. Se fossero più sensibili né sarebbe sufficiente di meno, ma non è detto che la pressione acustica generata debba per forza essere superiore.

Per il discorso del mobili non c'è nulla da bucare. Anzi nel tuo caso mi pare ci vogliano i piedini di gomma...

Proprio per non farti comprare il centrale ti consigliavo di usare questi diffusori solo per la musica stereo, come coppia di diffusori a parte.
 
Qui il discorso mi sta intrippando :D

Effettivamente hai ragione, potrei usare la coppia solo per ascoltare musica, ma come faccio a mantenere le apex per l'HT? come sarebbero i collegamenti? ed inoltre dove posiziono i diffusori?
Io vorrei sfruttare la versatilità di connessioni che ha l'aventage, ascoltando musica da usb, da smartphone, da pc, da PS3 ecc. ecc.

Comunque per tornare ad un po' di dati vorrei capire una cosa:
L'aventage 1010 sviluppa 110W (8ohms, 0.06% THD), le apex A10 hanno 87dB di sensibilità mentre arrivano a 110.8 dBA di pressione acustica massima riproducibile e reggono max Power Handling (RMS): 100W
Se alzo al max lo yamaha potrei compromettere i diffusori?
[ho letto/interpretato bene le specifiche?]

Pressione sonora, non vuole dire in sostanza volume più alto? passatemi il termine
 
Sì, pressione sonora vuol dire volume più alto.

Se i tuoi diffusori reggono 100 watt RMS significa che puoi portare quasi al limite lo Yamaha, cosa che probabilmente non farai mai. Certo, se giri la manopola al massimo rischi di portare al limite i diffusori, e anche di fare danni, ma in realtà è improbabile che lo Yamaha eroghi realmente quello che dichiara. Magari arriverà a 90...
 
Qui il discorso mi sta intrippando :D

Effettivamente hai ragione, potrei usare la coppia solo per ascoltare musica, ma come faccio a mantenere le apex per l'HT? come sarebbero i collegamenti? ed inoltre dove posiziono i diffusori?
Io vorrei sfruttare la versatilità di connessioni che ha l'aventage, ascoltando musica da usb, da smartphone, da pc, d..........[CUT]

Da quello che ricordo spesso Yamaha permette di collegare due coppie di diffusori da usare alternativamente come front, proprio per usarne una coppia in HT e l'altra per la musica stereo. Il mio vecchio RX-V540 lo permette. C'è il tasto speaker A e B. Anche il mio Denon prevede questa possibilità.
 
Sì, pressione sonora vuol dire volume più alto.

Se i tuoi diffusori reggono 100 watt RMS significa che puoi portare quasi al limite lo Yamaha, cosa che probabilmente non farai mai. Certo, se giri la manopola al massimo rischi di portare al limite i diffusori, e anche di fare danni, ma in realtà è improbabile che lo Yamaha eroghi realmente quello c..........[CUT]
ok, capito. e resta anche il fatto che un woofer da 14 cm (come il mio), anche se emana la stessa pressione sonora di woofer da 16 cm o 20 cm, avrà un suono diverso...è giusta la considerazione?

Da quello che ricordo spesso Yamaha permette di collegare due coppie di diffusori da usare alternativamente come front, proprio per usarne una coppia in HT e l'altra per la musica stereo. Il mio vecchio RX-V540 lo permette. C'è il tasto speaker A e B. Anche il mio Denon prevede questa possibilità.
Credo che quello che dici tu si possa fare con la gestione delle zone, ma la zona 2 è impegnata per il bagno...e poi non ci sarebbe il sub.
Comunque ho ancora lo yamaha rx-v440rds (ora è in procinto di essere portato in un'altra casa) che ha questa opzione (A e B), sicuro che con questo si può fare? ascoltare la musica in stereo intendo ed escludere gli altri diffusori?
Questo discorso vale però per un altro progetto ancora...non confondiamoci
 
Premendo il tasto speaker A si mettono in funzione gli speaker collegati ai connettori A. Premendo su B anche quelli collegati su B, se si preme ancora A quelli collegati si A si disattivano, e rimangono attivi solo quelli su B. Infatti se A è già selezionato e lo premi ancora ottieni la disattivazione dei diffusori e quindi non esce nessun suono.

Per l'A1010 devo approfondire il discorso. Se non mi sbaglio dovrei avere il manuale da qualche parte, ma forse mare72 potrà essere più veloce di me in questo... Nella pagina dei collegamenti ci dovrebbe essere illustrata la possibilità di collegare gli speaker B se è prevista...

In alternativa esistono degli Switch appositi, che permettono di collegare due coppie di diffusori ad un singolo amplificatore. In pratica il sistema Speaker A e B, ma esterno all'amplificatore.

P.s. due altoparlanti diversi è probabile che suonino diversamente, anche se sono solo di misure differenti. Ma sono convinto che nel caso della serie Gold la cosa determinante sia la migliore qualità, e non la maggiore dimensione ;)
 
Ultima modifica:
Per il manuale, se vuoi :D
vai qui
http://download.yamaha.com/top/?site=it.yamaha.com&language=it
seleziona: Audio & Video>Amplificatori AV / Sintoamplificatori AV>RX-A1010
e ti trovi il manuale in italiano da 13 Mb.

Le pagine che interessando sono dalla 14 alla 23, ma di diffusori A e B non se ne parla...

Ho dato comunque una letta e mi è venuto un ulteriore dubbio, perchè nel riquadro delle "attenzioni" a pag. 23 del manuale c'è scritto questo:
Se si utilizzano le prese PRE OUT, non collegare i diffusori ai terminali SPEAKERS corrispondenti.
Questo significa che se collego il finale marantz e ci amplifico due diffusori per la musica (che ancora devo capire dove mettere oltre alle apex), non posso usare il "finale" dello yamaha per i front delle apex?
 
No, nel senso che se colleghi le pre out si presuppone che vuoi usare un ampli esterno e che serve che suonino i diffusori collegati a quello. Se nel contempo colleghi anche diffusori allo Yamaha, quando accendi anche il Marantz continueranno a suonare entrambe le coppie. Se si riesce ad evitare di far suonare i diffusori front collegato con lo Yamaha potrebbe essere una soluzione praticabile. Il tutto per poter utilizzare anche l'USB e la Rete tramite lo Yamaha e poter separare l'HT dalla musica senza dover rinunciare al sub. Ora vedo cosa si potrebbe fare, fremo restando che uno switch ti permetterebbe di risolvere a prescindere, anche se dovrai selezionare a mano quali diffusori vuoi usare.
 
Eh, mi spiace ma non è possibile senza usare la zona 2. In pratica la soluzione speaker a o b è stata sostituita dal sistema multizona.

Quindi non ti resta che trovare uno switch. Sai di cosa parlo o ti serve qualche indicazione in più?
 
Eh lo immaginavo...
comunque prima di continuare, vorrei capire dove potrei mettere l'altra coppia di diffusori...mica le posso piazzare a fianco alle apex...
inoltre è proprio necessario lasciare le apex in ht? il sound del centrale sarebbe così differente se prendessi le GX100 o RX2??
ma da cosa è data tutta sta differenza di prezzo tra i due diffusori?

Conosco la parola switch ma in quest'ambito non mi è mai capitato di imbattermici...
 
Ecco un aggeggio che farebbe al tuo caso: link oppure questo: link. In realtà suppongo che ce ne saranno di migliori, ma per farti capire cosa cercare.

La differenza di prezzo è data principalmente dalla maggiore qualità dei trasduttori. Mi pare che il tweeter sia di concezione proprio differente. A memoria dovrebbe essere a nastro, e non a cupola, ma anche il woofer è differente. Insomma, proprio un altro livello.
Probabile che il centrale possa sembrarti inadeguato, ma non avendo esperienza diretta non posso dirtelo con certezza assoluta. Per logica e sulla carta sono semplicemente due categorie e due diffusori completamente differenti anche come suono. Quindi la differenza è chiaramente udibile.

Come ti dicevo devono essere posizionati più distanti dalla parete di fondo, e non come le Apex...
 
Ultima modifica:
vai per la via piu' semplice acquista 2 RX2 e le usi come frontali.... e le 2 A10 le metti come f.presence ... migliori di sicuro la tua resa attuale .. del 30% ;) IHMO
 
.....L'aventage 1010 sviluppa 110W (8ohms, 0.06% THD)......
Ti sei dimenticato di scrivere che quella potenza dichiarata è con soli 2 canali in funzione: "110W x 7 (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.06% THD, 2 canali pilotati".
Se il tuo A1010 arrivasse ad erogare 70 w REALI in regime contiuno, a 8ohm, su tutto il range di frequenze, con distorsione appunto a 0.06% e con 5 canali in funzione, lo riterrei un risultato di tutto rispetto per un sinto AV di fascia media.

Penso che se tu prendessi le MA RX2, con la musica faresti un grosso balzo in avanti, mentre in HT potresti avere un problema di omogeinità con il centrale.....ma in futuro potresti cambiare anche quello se lo ritenessi necessario.
Le 2 apex, io invece le metterei come surround back piuttosto che come frontali alti, se ne avessi la possibilità....o magari le metterei al posto degli attuali surrond se possibile.;)
 
Grazie nenny, dopo con più calma guardo i links.

Insomma in questo caso, parte della differenza di prezzo è data dalla qualità costruttiva dei diffusori ...

Comunque se le posiziono al limite del mobile, staccate dalla parete, rimane sempre il problema di dove posizionare le apex ...
mica le posso far sparire :D

vai per la via piu' semplice acquista 2 RX2 e le usi come frontali.... e le 2 A10 le metti come f.presence ... migliori di sicuro la tua resa attuale .. del 30% ;) IHMO
Mi sa che sarebbe la soluzione migliore, le amplifico con il finale marantz ed il resto la lascio fare allo yammy, ma così facendo perdo la zona 2...giusto mare??

che pizza! avrei dovuto prendere il 2010 o 3010 che hanno ancora + zone!
 
Top