Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81

    Dubbio videocamera HD 1080i: hard disk o miniDV?


    Sto valutando di acquistare una videocamera HD 1080i della Sony ma non so se acquistarla con registrazione su disco fisso o su nastri miniDV.

    Mi potete aiutare nella scelta indicandomi i pro e i contro delle due soluzioni?

    Grazie
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    anche io sono nella tua stessa condizione...cosa fare?

    i pro del mini DV sono conosciuti
    supporto intercambiabile..la cassetta -
    editing piu' leggero...per Pc meno potenti -
    qualita' video superiore (rispetto all'attuale avchd) 25 mb contro i 16-17 mb dell'avchd-
    possibilita' sulle sony di fare la conversione in tempo reale da HDV a SD


    i pro delle avchd:
    Hard disk piu' funzionale nell'utilizzo
    Nessun problema di testine sporche e quindi di perdita di frame
    Un solo oggetto (senza cassette in tasca) quando si gira
    Trasferimento a pc molto rapido
    Indice per scene
    codec del futuro??(bella domanda ma da come si orientano le case direi di si)


    i contro delle avchd emersi sono:
    editing pesantissimo (un dual core da 1,6 con 1 gb di ram fa' molta fatica)
    devi creare per forza dvd per archiviare le immagini in modo da scaricare l'HDD e liberarlo
    qualita' inferiore all'HDV
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da xelaned
    qualita' inferiore all'HDV
    Il mio dubbio è proprio quello: la qualità è così inferiore rispetto all'HDV?
    Su alcuni forum dicono l'opposto... boh!
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da promaster
    la qualità è così inferiore rispetto all'HDV?
    Su alcuni forum dicono l'opposto... boh!

    Beh gli artefatti in compressione piu' spinta (avchd) sono per forza piu' evidenti

    in che forum dicono il contrario?
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    27
    HDV

    le cassette le puoi conservare, difficilmente conserveresti le copie dei file dall'HD, la qualità dell'hdv rispetto all'avchd a parità di fascia di prezzo sono superiori.

    saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Secondo il mio punto di vista la soluzione migliore è HDV su hard disk (che essendo su hard disk non si puo chiamare più HDV) tipo la JVC HD7, se non fosse per lo stabilizzatore finto.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    HDV su hard disk (che essendo su hard disk non si puo chiamare più HDV) tipo la JVC HD7, .

    Non esistono altre videocamere che registrano in HDV...su HDD?
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Tecnicamente per chiamarsi HDV devono necessariamente registrare su nastro DV, pero la JVc HD7 che registra in mpeg2 1440x1080 a 25Mbs, pur non potendo essere considerata HDV dato che registra su Sd o Hard disk, di fatto registra nello stesso standard delle HDV. L'nica differenza è che i files registati invece di avere l'estensione .m2t hanno l'estensione .tod. Che io sappia non ci sono attualmente altre camere di questo tipo.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Attenzione che sulla hd7 jvc ci sono parecchie opinioni negative: sensore piccolo, grossi problemi in condizioni di luce inadeguata, batteria pessima.


    Per quanto mi riguarda, dopo settimane di letture interminabili, ho scelto la canon hv30. Hv30 solo perchè sono malato in testa e la volevo nera, altrimenti la hv20 sarebbe stata il miglior acquisto (secondo me) per il rapporto qualità/prezzo. La qualità hdv è indiscussa, il sensore cmos è bello grande, la batteria dura quasi due ore e si può sostituire con una che dura il triplo, sull'obbiettivo puoi agganciare tranquillamente filtri da 43mm tipo polarizzatore e filtro uv o nd. L'unica esitazione è stata hv20 o 30.
    Ultima modifica di Kronk; 07-03-2008 alle 12:38

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Io che come puoi vedere dalla firma possiedo sia la hv20 che la hd7 ti dico:
    in condizioni di luce inadeguata ti assicuro la JVC è meglio della Canon (e non di poco). La batteria della JVC in effetti non dura un granchè a causa dell'Hard disk (utilizzandola con la scheda SD dura molto di piu),
    ciao
    Ultima modifica di galmir; 07-03-2008 alle 14:18
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    ...
    Per quanto mi riguarda, dopo settimane di letture interminabili, ho scelto la canon hv30. Hv30 solo perchè sono malato in testa e la volevo nera, altrimenti la hv20 sarebbe stata il miglior acquisto (secondo me) per il rapporto qualità/prezzo. La qualità hdv è indiscussa, il sensore cmos è bello grande, la batteria dura quasi due ore e si può sostituire con una che dura il triplo, sull'obbiettivo puoi agganciare tranquillamente filtri da 43mm tipo polarizzatore e filtro uv o nd. L'unica esitazione è stata hv20 o 30.
    Sicuramente la 30 è migliore della 20 perchè ha il pulsante dello zoom più grande.

    il sensore (mi è capitato di usare telecamere professionali con 3 sensori da 2/3) non è mai abbastanza grande.

    Sull'obbiettivo purtroppo la filettatura è di plastica, in ogni caso ti consiglio di acquistare un adattatore grandangolare di qualità, sarà molto utile.

    in ogni caso nella fascia di prezzo di 1000€ secondo me è il migliore prodotto che ci sia.

    Saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Alla fine mi sa che scelgo HDV e precisamente la Sony HDR-HC9. Cosa ne pensate?

    Un dubbio... l'uscita HDMI di queste videocamera è standard o sono dei plug più piccoli? Non ho visto in giro cavi diversi da quelli che si usano per connettere TV a DVD/PS3 hdmi-hdmi
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    trovi qui un'ottima recensione.
    se riesci a leggere in inglese è meglio, compunque ci sono molte immagini di prova, alcune in cui viene comparata alla canon HV30, la sorella della HV20.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    viene comparata alla canon HV30, la sorella della HV20.
    Certo che anche la HV30 della Canon non è niente male... e ha lo stabilizzatore ottico (sony l'ha digitale)... forse forse è meglio questa HV30!
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    in effetti la hv30 è un ottima videocamera, come lo è del resto la hv20.
    una prova della hv30 la trovi qui.
    ha avuto un punteggio più alto della hv20.
    oltretutto costa meno della sony e offre immagini migliori.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •