|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Dubbio videocamera HD 1080i: hard disk o miniDV?
-
07-03-2008, 17:26 #16
Originariamente scritto da Francesco M
Originariamente scritto da Francesco M
Originariamente scritto da galmir
http://it.youtube.com/watch?v=EciwfKBH1vA
Forse non hai utilizzato i trucchetti per bloccare a zero il gain.Ultima modifica di Kronk; 07-03-2008 alle 17:59
-
07-03-2008, 18:47 #17
Scusa, ti spiegheresti meglio? se c'è una cosa che mi ha veramente deluso della hv20 è proprio il fatto che non è possibile agire sul gain automatico, che è sicuramente la ragione per cui con scarsa illuminazione la qualità diventa a dir poco oscena. Quale sarebbe questo trucchetto?
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
07-03-2008, 21:21 #18
Ai ai ai non sai i trucchetti!!!
Praticamente hanno trovato il modo per aggirare i problemi dei controlli semi automatici, abbassando così il gain a zero e aprendo il diaframma per diminuire la profondità di campo. Sono essenzialmente due, con uno blocchi l'esposizione scurendo al massimo l'immagine ad esempio con una mano, l'altro invece blocchi su un'immagine bianca sparata ad esempio di un cellulare. La descrizione precisa di come si fa la trovi in giro sui forum, appena ho tempo la cerco e la incollo nel topic della hv20/30, a presto.
-
07-03-2008, 22:42 #19
Ti ringrazio per la dritta. Ho cercato in giro ed ho trovato un forum in cui spiegano una procedura (quella del cellulare) per bloccare il gain a zero db, ma mica l'ho capita. L'unica cosa che ho capito chiaramente è che il guadagno automatico può arrivare addiruttura a 27 db. Ci credo che le immagini con poca luce erano inguardabili. L'altra cosa che ho capito è che impostando la modalità cine like, si risolve parzialmente il problema in quanto viene limitato l'uso del guadagno che può arrivare al massimo a 10db (è gia qualcosa). Se riesci ad indicarmi un link in cui viene spiegato in maniera chiara il trucco del cellulare ti sarei grato.
ciaoUltima modifica di galmir; 07-03-2008 alle 22:45
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
08-03-2008, 09:39 #20
Eccomi Galmir, ora lo cerco e lo posto nel topic hv20/hv30.
-
10-03-2008, 06:47 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Originariamente scritto da promaster
La HDR HC9 ha lo stabilizzatore ottico....non digitaleVpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
10-03-2008, 09:48 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Kronk
Per la marca non saprei, il canon ritengo avrà le caratteristiche minime (ottiche) per essere accoppiato a quella videocamera, di Raynox prova a leggere sul web.
Per il peso deve essere una tua scelta, valuta i pro e i contro, in ogni caso non dovresti portarlo sempre attaccato alla macchina, anche perchè nelle riprese normali abbasserebbe leggermente la qualità delle stesse.
-
10-03-2008, 09:52 #23
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da xelaned
Il fatto è che, dalle varie reviews, quello montato sulla serie HV20/30 della canon pare migliore.Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500