|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Slideshow fotografiche in Blue Ray
-
01-03-2008, 13:01 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
Slideshow fotografiche in Blue Ray
Cari amici, con la scomparsa dell'HD-DVD mi sto preoccupando di trovare un software che consenta di creare delle belle SlideShow fotografiche in alta definizione BRD ( non in HD-DVD)
Qualcuno ne conosce di interessanti ?Ultima modifica di obiwankenobi; 01-03-2008 alle 13:13
-
01-03-2008, 13:12 #2
Mi sono permesso di correggere il termine (slideshow, non slide-shoo) e anche il titolo del thread, per far meglio comprendere l'oggetto agli altri lettori.
Ciao.
-
01-03-2008, 13:27 #3
Anche se qui si parla specificamente di slideshow su bluray, dato che solitamente i softwre di authoring fanno indifferentemente sia slideshow che video, penso che valgano le stesse considerazioni trattate qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98323galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
01-03-2008, 13:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
puoi usare sia nero 8 con il quale creare slide fotografiche con transizioni o meno su semplice dvd in avchd e quindi in alta definizione, oppure puoi usare Roxio dvdit pro-hd che è un potente sw di authoring blu ray sia di video che di foto. Costa un po (circa 500 euro) ma è eccezionale
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
01-03-2008, 14:07 #5Mi auto quoto, chiedo scusa per la mia precedente segnalazione fuori luogo ma non so perchè ero convinto che si parlasse di MAC.
Originariamente scritto da galmir
visto che invece si parla di Windows, aggiungo alle segnalazioni di Marco Ulead DVDMF6 con HD pack, eccellente ed economico.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
01-03-2008, 14:11 #6
galmir, la prossima volta edita semplicemente il post errato, invece che riportarlo in un altro.
Grazie.
-
01-03-2008, 14:21 #7
sorry
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
01-03-2008, 14:58 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
Grazie mille . Cercherò di procurarmi il Roxio.
Conosco bene Ulead DVDmoviefactory6Plus . Sarebbe l'ideale perchè per fare le SlidShow è rapidissimo e crea ottimi menù con tanto di musica.
Purtroppo però crea solo in standard HD-DVD ( oltre che DVD - VCD - SVCD ) .
Che ci sia un Plug-In o una versione agiornata per creare anche in Blue-Ray ?
-
01-03-2008, 16:24 #9
acquistando l'HD power pack per DVDMF6 plus, con una ventina di euro puoi realizzare HD DVD, Blu ray e AVCHD completi di menu animati.
questo è il link del produttore:
www.ulead.com/dmf/plugin.htmUltima modifica di galmir; 01-03-2008 alle 16:30
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
01-03-2008, 17:05 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
Ottimo ....Grazie, non lo sapevo !
Scusa una cosa, ma l'autoring in AVCHD a che serve ?
-
01-03-2008, 17:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
serve per creare dvd avchd con menù animati (o meno)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
01-03-2008, 18:28 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
e si possono vedere con un normale lettore DVD ?
-
01-03-2008, 20:17 #13
No è necessario un lettore Blu ray compatibile, in quanto gli avchd hanno una risoluzione di 1920x1080.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
01-03-2008, 20:35 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
Scusate la mia ignoranza.
Allora .... con i File in AVCHD si può creare un normale DVD
che inserito in un lettore BlueRay compatibile funziona .
Ho capito bene ?
Questa non la sapevo . Non sarebbe male visto i costi ancora proibitivi dei supporti vergini BlueRay......
-
02-03-2008, 10:35 #15
Esatto, puo essere considerata la versione economica del bluray, ma per essere precisi non è un "normale DVD", è un "DVD AVCHD" che si registra su normali supporti DVD.
Tieni comunque presente che il bit rate di un AVCHD è più basso del bit rate di un Blu ray, ma se tu devi utilizzarlo per fare slide show non ti accorgerai mai della differenzaUltima modifica di galmir; 02-03-2008 alle 10:40
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.



