Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: problemi con AVCHD

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Citazione Originariamente scritto da gio' Visualizza messaggio
    Grazie Icaro 1 .
    ......in avchd 1920x1080 28Mbps 50fps......
    Anche implementando il pc se vuol fare i filmati come sopra la vedo dura.
    Window Vista 32 bit (se ben ricordo) non vede comunque più di 4gb di memoria, inutile aggiungerne di più.
    Anche il fatto di avere un Sistema Operativo a 32 bit influisce parecchio.
    Sinceramente, al suo posto, ne comprerei uno nuovo.
    Ultima modifica di bisguillo; 17-10-2013 alle 20:42

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    11
    Grazie Bisguillo, secondo te quindi potrebbe essere valida la soluzione di realizzare un pc ad hoc ?
    Cambiare OS con uno tipo Microsoft OEM Windows 7 Professional 64-bit ?
    Cosa mi consiglieresti, anche riguardo a processore e resto della componentistica.

    Ieri ho provato a seguire tutte le dritte per settare PW9....usare il software inserito nella Lumix per trasferire i file....niente da fare!!!!
    Addirittura vedo il filmato a scatti già una volta trasferito da fotocamera a pc, sul software PhotoFun 8.3 fornito da Panasonic.....e quando ingrandisco a tutto schermo, per capire meglio se c'è o meno il difetto, dal momento che tutte le clip sono elencate a dimensione "francobollo", ebbene a schermo intero il filmato a volte si pianta per 1/2 secondo poi riprende...e così via.
    In sostanza ancora peggio di quando ho fatto la prova a masterizzare su dvd.
    Perchè???

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    io non editerei neanche a 50p/60p perchè non credo che ci sia un enorme differenza di qualità quando poi si rivedono sulla TV anche se di buona qualità. Se proprio vuoi invece allora il PC che hai devi assolutamente cambiarlo ed optare per un sistema a 64bit (purtroppo ora installano Windows8 su tutti) con processore almeno i5 da 2.7/2.8 Ghz e 8 GB di RAM, ed anche così credo che i tempi di editing saranno lunghetti.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da gio' Visualizza messaggio
    ...Addirittura vedo il filmato a scatti già una volta trasferito da fotocamera a pc.......
    Molto probabile, se non certo, che dipenda dalla scheda video del PC. La tua è di fascia bassa e non regge le frequenze
    del filmato che sono decisamente alte.
    Ci sono troppi componenti del tuo pc che andrebbero sostituiti, per questo ti consiglio di acquistarne uno nuovo.
    Per la componentistica, etc... segui i consigli di Icaro

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    ....ed anche così credo che i tempi di editing saranno lunghetti. ......
    Tanto per esempio, lo stesso filmato di circa 30 minuti, montato con Pinnacle 16, in blu ray (quindi 50i) 24mbps fullhd, ha avuto i seguenti tempi di elaborazione/masterizzazione:
    Con il pc fisso: i5, w7, 32bit, 4gb ram, ci ha messo 3 ore
    Con il portatile: i7, w7, 64bit, 8gb ram, 45 minuti.
    Molto importante è la velocità del disco: meglio un 7200 rpm con usb3.
    Ultima modifica di bisguillo; 18-10-2013 alle 08:11

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Molto probabile, se non certo, che dipenda dalla scheda video del PC. La tua è di fascia bassa e non regge le frequenze del filmato che sono decisamente alte.
    Eh si, mi ero dimenticato la scheda grafica: deve assolutamente essere un componente a parte, non farti confondere da chi ti dice che "questo ha la scheda da xGB condivisi", perchè vuol dire che la scheda si appoggia (e ruba) memoria alla RAM e non è veloce come una scheda dedicata: ti basta una di fascia media tipo Radeon HD7750 (2GB DDR3) o Nvidia 640GT (2GB DDR3) anche se su quelli che compri già assemblati non sempre le trovi, oppure lo prendi senza e poi la metti tu (costano circa 70-80 euro).
    Tanto per darti un'idea questo potrebbe già fare al caso tuo:

    http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60615135

    questo ancora meglio e non costa tanto di più:

    http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60615135

    ps: dimenticavo: sul tuo PC attuale hai i codec aggiornati? se non li hai puoi scaricarti "k-lite codec pack" che è gratuito e li contiene tutti.
    Ultima modifica di icaro1; 18-10-2013 alle 10:36

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    11
    Che ne pensate del PC Desktop HP ENVY 700-130el ?

    Sistema operativo Windows 8 64
    Processore Intel® i7 Core™ i7-4770 (3,4 GHz, 8 MB di cache, 4 core)
    Chipset Intel Z87
    Landing pad per USB 3.0
    Memoria 8 GB di DDR3 (1 x 8 GB)
    Slot per memoria 4 DIMM
    Alloggiamenti unità esterne
    2 interna; 2 ottica esterna
    Unità interna SATA da 1 TB (7200 rpm)
    Unità ottica Masterizzatore DVD SATA
    Grafica NVIDIA GeForce GTX 645 (2 GB di GDDR5 dedicati)
    Porte
    4 USB 3.0
    4 USB 2.0
    1 ingresso audio
    1 uscita audio
    2 ingresso audio analogico
    4 uscite audio analogico
    1 uscita audio digitale
    Connettori video
    1 DVI (VGA tramite adattatore)
    1 HDMI
    1 DisplayPort
    Slot di espansione
    3 PCIe x1
    1 PCIe x16
    1 MiniCard

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Dalla caratteristiche direi che va più che bene.
    Ho visto il prezzo e non mi spiego perchè ti mettano un masterizzatore DVD e non
    Bluray (quelli interni costano 80€)
    Misteri del marketing.
    Ultima modifica di bisguillo; 18-10-2013 alle 20:51

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    11
    Ho appena finito di cercare qualche PC in giro....L' HP ENVY 700-130el esiste solo nel sito HP ; non ce l'ha nessuno.
    Avrei trovato un Asus con queste caratteristiche:
    Windows8
    processore intel core i5 3rd generation
    nvidia GeForce GT640 3GB
    memory 8 GB
    storage: 1TB SATA 7200 rpm
    il tutto a €700.

    Poi casualmente da Trony ho visto un Apple
    21,5": 2,7GHz
    Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
    Turbo Boost fino a 3,2GHz
    8GB di memoria (2 da 4GB)
    Disco rigido da 1TB1
    Grafica Intel Iris Pro
    questo a €1329 e farebbero un finanziamento a tasso zero.
    C'è una bella differenza, ma dal momento che il vecchio pc lo vorrei passare ai miei figli, avrei necessità anche di un monitor; aggiungendo la spesa del monitor al pc arriverei sui €900 .

    Euro a parte, che ne pensate di questi 2 prodotti?
    Potrebbero andarmi bene entrambi?
    Mi fido solo dei vostri consigli e giudizi, ovviamente chi deve vendere fa il suo mestiere....a volte fin troppo!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Gli iMac sono dei ottimi personal computer , specialmente gli ultimi usciti .
    Gran parte della scelta di un Mac va per l'estetica e il sistema operativo stabile che non da noie .
    Con lo stesso prezzo puoi fare un ottimo pc molto più potente di un mac , ma non avrai mai quel tocco di classe che Apple da ai suoi dispositivi . A te la scelta !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Windows o Mac?
    Qui entriamo in una battaglia dura.
    Non conosco i Mac e non so se i programmi, che probabilmente hai sul vecchio Pc window, siano
    compatibili o meno col Mac. questo lo potrà dire John B.
    Confermo solo che con un budget di 1350 ti puoi prendere un bella bestiolina "Windows".
    PS
    Di che città sei?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Il discorso della compatibilità dei programmi che vanno su Windows non vano su Mac è una legenda.
    Ormai non esiste più questo problema , io non ritornerei su Windows ne anche se mi pagano . Con i OS X metti l'anima in pace
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Che i Mac siano ottime macchine non c'è nessun dubbio! Semmai la domanda è: vuoi spendere 1.400 euro quando con 700 ne prenderesti una molto performante tipo queste?:

    http://compraonline.mediaworld.it/we...x=1&format=XML

    Per quanto riguarda i monitor non avresti altro che l'imarazzo della scelta:

    http://compraonline.mediaworld.it/we...cache=1&page=1

    Che uso fai del PC oltre ad editare video? Se serve a viaggiare in rete, fare lavori di ufficio ecc. io non avrei dubbi: Windows con un ottimo antivirus, un anti-malware ed un buon firewall (in genere sono tutti insieme nelle suite dei maggiori produttori) ed un pò di accortezza nel navigare senza andare ad impantanarsi in siti poco affidabili ti evitano la maggior parte dei problemi. Io uso tutti software free (Avira, Comodo, Malwarebites, Spybot) e non ho mai avuto grossi problemi di virus, in più ho il plugin di McAfee per la affidabilità dei siti che indica col verde quelli ok, col grigio quelli che sono incerti e col rosso gli inaffidabili.

    Piuttosto a me non piace molto Win8 che è stato pensato per sistemi "touchscreen" ma si può usarlo anche in modo "normale", però preferisco Seven: ora ho Vista ma se dovessi aggiornarlo non farei il salto a W8.

    Un'ultima cosa: alcuni programmi di editing non girano su Mac, quindi informati bene su cosa potresti installare, anche se quello ad-hoc per Mac dicono che sia buono, ma io non lo conosco.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Infatti !
    Con 1400€ puoi fare un pc più potente di un iMac di ultima generazione . Non sarà bello come l'iMac ma almeno soddisfa tutte le tue
    Esigenze . Il problema di Windows è che devi stare attento a tante cose , non puoi lasciare ai figli è la moglie usarlo spesso . Sicuramente dopo devi perdere 1 ora del tuo tempo a sistemarlo , l'antivirus gratuito su Windows è come un suicidio .
    Per quanto riguarda i programmi su Mac non ce nessun problema , ce sempre l'alternativa .
    Esempio
    Nero non va su Mac ? Meglio ! Perché ce Toast Titanium .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Infatti !
    Il problema di Windows è che devi stare attento a tante cose , non puoi lasciare ai figli è la moglie usarlo spesso . Sicuramente dopo devi perdere 1 ora del tuo tempo a sistemarlo , l'antivirus gratuito su Windows è come un suicidio...[CUT]
    Ne bastano 700 per un buon sistema basato su Windows, e se uno non ha 1.400 euro o non li vuole spendere ha un'ottima macchina.
    Scusa, non capisco perchè non puoi farlo usare a moglie e figli un sistema Windows senza perdere poi 1 un'ora a sistemarlo ... ma per cosa?
    L'antivirus suo non è adeguato, ma ce ne sono a caterve di gratuiti buoni (senza contare quelli a pagamento, che comunque vanno sui 30/40 euro ...).
    Piuttosto il problema sui PC è che tutti pc o quasi escono già con Windows pre-installato, senza poter scegliere, a meno di non andare in uno di quei negozi che te lo assemblano su ordinazione e poi ci metti OS X.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •