|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: problemi con AVCHD
-
13-10-2013, 22:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 11
problemi con AVCHD
Buonasera a tutti,vogliate perdonarmi se saro' poco chiaro e tecnico nell' esprimermi, ma questo non è prettamente il mio campo....
Posseggo da poco una Pana Lumix TZ200 con la quale ho cominciato a fare un po' di prove (foto, filmati).
Verifico foto e filmati direttamente dalla Pana tramite USB per mezzo di una PS3, alla Tv Aquos Sharp LC-52XD1E.
Mi rendo conto della differenza di qualità di immagini dal full hd al AVCHD (...probabile che anche la tv non essendo di ultima generazione, vada ad aggravare negativamente il risultato visivo...).
Decido di fare un paio di clip in AVCHD e tramite Power Producer 9 sempre in formato AVCHD masterizzo su dvd....risultato :le immagini non sono più fluide come quando vedevo direttamente dalla Pana, ma scattano !!!!
Provo in tutti gli altri formati AVCHD: idem.
Da cosa può dipendere e come posso intervenire per eliminare questo difetto?
Saluti Gio'
-
14-10-2013, 08:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Scusa ma la Lumix è la TZ20 o la FZ200? la TZ200 non la conosco.
Come vedi la differenza il full-hd e l'AVCHD se la Lumix (sia TZ che FZ) registrano proprio in AVCHD?
Comunque il problema degli scatti può anche essere dovuto al settaggio di PW9 (magari è predisposto per la ricodifica o ad un bitrate diverso) o al PC che magari non è sufficientemente potente per editare il full-hd.
-
14-10-2013, 11:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 11
Ciao Icaro 1, scusa mi sono sbagliato, è la Lumix FZ 200....ieri quando ho scritto il messaggio era tardi ed ho passato il fine settimana alla ricerca disperata di risolvere il problema....invano.
Come posso settare PW9?
Ho anche pensato (per logoca ed esclusione) che non si tratti della tv...se collego la lumix alla tv tramite PS3 vedo bene! Di conseguenza vale lo stesso discorso per la PS3.
Resta il PC (masterizzatore, processore e quant'altro ...non sono un conoscitore del mondo Pc..) o come dici PW9.
Come ne posso venire fuori?
ciao e grazie dei suggerimenti.
-
14-10-2013, 12:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Per quanto riguarda PW9 non ti posso aiutare perchè io uso Pinnacle e non lo conosco, però puoi vedere qui se può esserti di aiuto:
http://www.avmagazine.it/forum/99-ed...=powerdirector
Per il PC dovresti vedere che processore ha, quanta memoria RAM, lo spazio a disco disponibile e che scheda video usa per sapere se è all'altezza dell'editing in Full-HD.
La FZ200 registra nativamente in AVCHD quindi per prima cosa devi vedere in PW9 se usi le stesse impostazioni della fotocamera:
mi pare che (se non hai toccato niente) sia impostata dalla casa per registrare in full-hd a 1920*1080/60p (prograssivo) per cui anche PW9 deve essere settato in out con "p" ma non credo supporti il 60p, sarà 50p o addirittura 25p.
Può darsi che gli scatti siano dovuti a quello, casomai prova un video corto da 2-3 minuti modificando i settaggi della fotocamera in 50i e fai un AVCHD con quei parametri anche in PW9: io con Pinnacle uso il 25p e/o 50i e la qualità è ottima.
-
14-10-2013, 19:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 11
Grazie Icaro 1 .
Ora mi leggo tutta la discussione riguardo PW9, è molto interessante!
Ti chiedo un' informazione: è possibile che per masterizzare una clip di 1minuto il pc impieghi 20 minuti?(sempre in avchd 1920x1080 28Mbps 50fps)? E quanto ore di filmati puo' contenere una SD da 32GB ? ....Di conseguenza su un dvd da 4,7GB potrò avere 1/2 ora di video...?
-
14-10-2013, 19:42 #6
Il tempo elevato dipende dal tuo pc
Come è messo a livello hardware ?
Può dipendere anche dal software che usi (di poco ) , conversione del file , rielaborazione del filmato ecc . sono motivi che incidono , a volte anche parecchio.PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
14-10-2013, 20:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Come dice John B può facilmente dipendere dal tuo PC, visto anche che usi un bitrate molto alto (28Mbps, io per esmpio uso il 17 Mbps) e che faccia fatica ad elaborare: però tu dici masterizzare, intendi proprio la scrittura o l'elaborazione completa?
Per la capianza della scheda dipende dai parametri che usi: con 28Mbps credo che ci stiano sulle tre ore di video.
-
15-10-2013, 19:48 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 11
Intendo proprio il tempo che va da quando seleziono "masterizza su disco" a quando mi compare "masterizzazione terminata".
Il pc ha queste caratteristiche:
processore Intel (R) core(TM)2 duo cpu E7300 @ 2,66GHz 2,67GHz
RAM 3 GB
Sitema operativo 32 bit
in (Cho 128GB disponibili su 452GB si tratta di un HP del 2007 con Windows Vista.
Scheda video NVIDIA GeForce G100
Unità dvd/cd-rom TSST corp CDDVDW TS-H653Z
....sono le uniche informazioni che sono riuscito a trovare nel pc ;non so se possono essere di aiuto...
di nuovo grazie e saluti
-
15-10-2013, 19:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 11
...e quello smile come è saltato fuori ???
-
15-10-2013, 21:35 #10
La causa principale è proprio il pc , non è da buttare ma quasi .
Purtroppo queste operazioni richiedono troppe risorse hardware . cambia il pc , oppure rassegnati !PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
15-10-2013, 22:41 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 11
Quali caratteristiche dovrebbe avere il pc per poter svolgere a dovere questo lavoro? ( processore, ram , velocità etc)...perchè se dipendesse da questo, anche in parte, stavo pensando di realizzarne uno dedicato esclusivamente all' editing, mantenendo il "vecchietto" per il resto( internet, scrittura,etc).....idea malsana?...( logicamente dovrei valutare i costi...non ho idea di quello che si va a spendere per realizzarne uno ad hoc!).
Un' ultimo dubbio, poi per stasera basta, prometto.
Dal momento che la capacità di un dvd in formato avchd risulta scarsa, è possibile, con PW9, trasferire il filmato realizzato su un hd esterno portatile?
Se così fosse, l' HD esterno potrei collegarlo tramite USB alla PS3 per poi vedere su TV?... o ci sono controindicazioni?
-
15-10-2013, 23:31 #12
Visto che fai i DVD , ma non sarebbe meglio comprare un media player e ci metti un hdd interno da 3tb e levi il pensiero .
Se non fai modifiche particolari ai video dovrebbe bastare quello , senza che spendi 700-800 € per un pc adatto .
Per quanto riguarda il pc , più potente è meglio è !
Dipende dal tuo budget , il pc che hai la usi per navigare e tante altre cose che non richiedono tante risorse .
Comunque noi siamo qui per aiutarci a vicenda , non ti preoccupare . Appena possiamo qualche idea sbagliata la consigliamo semprePANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
16-10-2013, 07:02 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
il PC non è proprio un fulmine però ti ci puoi arrangiare, ma non ho capito se è un portatile o un desktop. Potresti pensare di aggiungere un pò di memoria RAM (almeno 1GB) e vedere se gli slot sono tutti occupati o se ce ne sono di liberi: nel caso fossero occupati tutti (è il caso se ne hai solo due) dovresti togliere quello da 1GB e sostituirlo con uno da 2GB. Un pochino di velocità la acquisteresti senza eccessiva spesa, e potresti aggiungere un disco esterno o interno da almeno 1TB.
Se invece hai intenzione di sostituirlo con un desktop o portatile le caratteristiche basi dovrebbero essere queste: processore Intel core i5 quad core da almeno 2.7/2.8 Ghz, 4GB RAM meglio se 8GB visti i costi bassissimi delle memorie, hard disk da almeno 1TB (1.000 GB), scheda video di media potenza (1GB di memoria dedicata almeno DDR3 meglio se DDR5), schermo da 17" (portatile) o 20"-21" se desktop, ma questo non è indispensabile se non a livello visivo e non influisce sulle prestazioni, il masterizzatore basta uno qualunque perchè ormai sono tutti allo stesso livello ma se vuoi masterizzare i Blu-ray te ne occorre uno che sia in grado di farlo e viene sui 70-80 euro interno, mentre esterno viene un pò di più.
Se prendi un desktop il "vecchietto" se non ti da fastidio avere spazio occupato lo puoi usare per navigare però è scomodo averne due attivi insieme e non credo sia utile, piuttosto vendilo o recupera le cose utili (masterizzatore, disco fisso, alimentatore ecc.).
-
16-10-2013, 12:18 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 11
Grazie per gli utilissimi consigli ed informazioni; mi state dando un enorme aiuto !!!
Il pc comunque è un desktop ed il monitor è un 21". Ho un hd esterno Western Digital da 1T già abbastanza pienotto (mi sono rimasti 350Gb)......potrei quindi intervenire sulla componentistica anzichè sostituirlo con uno nuovo? Ma il mio processore può andar bene (forse sto per dire un' idiozia) o dovrei sostituirlo con un quad core?
-
16-10-2013, 12:28 #15
Il processore è l'anima del pc !
Dovresti vedere se la tua scheda madre lo supporta
Quando faccio i video con iMovie vedo i 4 processori lavorare a tutto gas
Ti fa capire che per editing video è indispensabile ad avere un quadcorePANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490