25p, 50p o 60p in full HD?
Parto assolutamente da zero e mi chiedevo, premesso che vorrei mantenere il formato AVCHD in risoluzione full HD, se filmare a 24p, 25p, 50p o 60p, visto che la mia fotocamera (Sony A99) può farlo a risoluzione full HD a tutti i frame rate.
Conto di visionare i filmati soprattutto su schermo PC (un NEC Spectraview 27 pollici, risoluzione 2560x1440 - 60Hz a 30 bit) o su TV varie HD. Ho il lettore BD ma non il masterizzatore.
Ho letto che prima si diceva di usare i 50/60p solo in caso di slow motion, ma comunque anche in filmati normali la fluidità è enormemente superiore, anche se non cinema like come il 24/25p.
Come mi consigliate di partire?
Come software di elaborazione e montaggio, ho optato per partire con Sony Vegas Pro.
Grazie
Ultima modifica di Gianluke; 12-04-2013 alle 01:25
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.