|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio PC Notebook per Editing video Full HD
-
13-02-2013, 16:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 11
Consiglio PC Notebook per Editing video Full HD
Ciao a tutti,
Tempo fa avevo chiesto consiglio per una videocamera e optai per una Canon Legria HF-R27. Mi trovo molto bene (al momento la uso soprattuto per seguire le gare di nuoto della mia squadra) e nel frattempo non ho resistito a comprare una GoPro Hero 3 Silver che riprende anche a 60 fps a 720p.
Sto pensando di sostituire il mio notebook un po' vecchiotto, già quando chiesi consiglio, con qualcosa di più performante. Il mio vecchio PC Notebook è un ASUS di ormai 4 anni con processore Core 2 Duo T9400 con 4 GB Ram e 1 GB Ram video.
Ho trovato un'offerta interessante su un Ultrabook Hp: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...336&aoid=35252
Secondo voi le specifiche sono sufficienti per fare del buon e editing video di full HD? Avrebbe 2 GB di RAM dedicata sulla scheda video.
Grazie
-
13-02-2013, 16:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Innanzitutto che budget hai? se non hai grossi problemi ti consiglierei di stare su un 17" per vederci meglio, la sk video da 2GB è buona ma bisogna vedere il modello perchè spesso quelle da 1GB sono più performanti: per fare video editing comunque è già buona, io ne ho una da 768MB e mi trovo bene. Il disco da 500GB è appena sufficiente, bisognerebbe averne almeno un altro da 1TB per archiviare i filmati in modo da non intasare subito quello interno dove deve girare il programma di editing. Comunque prima di gettare il tuo prova perchè non è così malvagio anche se vecchiotto.
-
14-02-2013, 15:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 11
grazie della risposta.
Il budget è intorno ai 600-800€. Ho dato un'occhiata alle varie offerte del momento e non ho ancora trovato di meglio nella stessa fascia di prezzo.
Per quanto riguarda il monitor, mi trovo bene con il 15", un 17" inizia ad essere troppo voluminoso da trasportare, ed inoltre posso sempre collegarlo a monitor esterni. Cosa intendi con "quelle da 1GB sono più performanti"? La scheda video è una AMD Radeon HD 7670M (2 GB DDR3 dedicata).
Per il disco, ho già svariati dischi esterni di vario formato compreso un disco da 1TB.
Il vecchio notebook (PRO5AV basato su N50VN) arranca con la riproduzione in FullHD, ed ho fatto già alcuni editing ma con grande sofferenza. Preferisco riutilizzarlo in ufficio con Office, browser e gestionale...
-
15-02-2013, 15:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Se hai necessità di trasporto il 17" è davvero più ingombrante e pesante, per cui se il 15.6" ti va benemeglio così.
Per più performanti intendo dire che non sempre la quantità di GB delle schede video corrisponde a prestazioni più alte: ad esempio la Nvidia GT650 con 1GB di DDR5 ha prestazioni migliori, ma per fare un buon editing video non seve arrivare a questi livelli se non intendi anche usarla per giochi avidi di risorse.
Se con i dischi sei a posto allora va bene anche quello in dotazione da 500GB, però non caricarlo troppo perchè se deve servire al programma per girare e allo stesso tempo essere urilizzato per altre applicazioni diventa un collo di bottiglia.
Informati se è uno da 5400 o 7200 giri perchè anche questo dato influenza le prestazioni.