Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424

    Video Editing... video registrato in sala con poca luce. Come posso risolvere?


    Ho registrato con tutto automatico uno spettacolo però la stanza era scura e il video ovviamente è uscito scuro con anche un pò di rumore (non il sonoro che invece è buono) Come posso alleviare un pò?

    Videocamera è una Sony HDR-SR8

    Grazie!

    Questo è un pezzo: http://youtu.be/L_8LWHHmIXc

    Vedete? Con Pinnacle 16 posso fare qualcosa? Mi sa di no... Tra l'altro rispetto al 14 è molto pesante, voglio più tempo per esportare video modificati. Eppure dovrebbe sfruttare la mia Nvidia 560Ti.... mah!
    Ultima modifica di floop; 31-12-2012 alle 19:33

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Dubito che tu possa fare qualcosa, soprattutto per il rumore. Per il resto non mi sembre così scura.
    Non per criticarti, solo per farti capire, ma questo video e la somma dei più comuni errori di ripresa.
    1 - Non riprendere MAI un soggetto con la luce alla spalle (la lampada dietro il ragazzo che passa tra te e la lampada), a meno di non voler creare appositamente un effetto particolare;
    2 - Con luce scarsa l'autofocus, anche il migliore, ha difficoltà a mettere a fuoco velocemente, muovendoti su soggetti a distanza diversa vedi l'autofocus che impiega qualche secondo ad aggiustarsi;
    3 - Se fai della panoramiche muovi la telecamera MOOOOLTOOOO lentamente, l'obiettivo non è come l'occhio umano e i particolari scorrono troppo veloci, come guardare cose vicine dal finestrino di un treno in corsa.
    4 - Non inquadrare mai una forte fonte di luce (il televisore) assieme a soggetti in luce più fioca, la telecamera chiude l'obiettivo per adeguarsi alla luce più potente e così gli altri soggetti, già in penombra, risultano del tutto "scuri"


  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    Si grazie, lo so!
    Uso pochissimo la videocamera e quindi non ci ho mai fatto pratica.

    Detto ciò lo spettacolo poi è stato registrato su cavaletto quindi la videocamera era fissa, puntata al centro. Poi appena finisce Pinnacle di esportare magari posto qualcosa.
    Devo notare che è lento rispetto alla 14 eppure dovrebbe sfruttare i Cuda della mia Nvidia. Il mio Q9400 lo sfrutta al 99% però

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Io mi sono fermato al 15, per il 16 stavo proprio aspettando ( e non solo io qui sul forum) qualche "vittima sacrificale" (come te ) per capire come funzionava.
    Nel frattempo sto testando Power Director 10.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •