|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consigli per nuova videocamera HD da acquistare ..
-
17-11-2012, 16:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Consigli per nuova videocamera HD da acquistare ..
Salve,vorrei un consiglio da voi,più esperti di me.Vorrei acquistare una videocamera HD, con budget di circa 250-300-350 euro. Soprattutto dovrebbe avere buone prestazioni con poca luce,praticamente la luce di una abat jour con un panno sopra. Grazie a tutti delle risposte.
Ultima modifica di rai63; 17-11-2012 alle 16:53
-
18-11-2012, 10:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Praticamente..... al buio.
La vedo molto dura..... Qui non si tratta di avere un cam che abbia buone prestazioni, ma di una vera e propria esigenza particolare.
Secondo me se le immagini sono statiche, o quasi, te la puoi cavare, ma se devi riprendere immagini dinamiche.......
-
18-11-2012, 11:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
la 2° che hai detto..
-
18-11-2012, 13:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Allora con il tuo budget mi sembra un problema irrisolvibile.
Dipende poi molto da cosa intendi tu con "buone prestazioni".
-
18-11-2012, 14:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Ed allora quale sarebbe il budget e l'eventuale/i modello/i di videocamera da acquistare ?...Ah, per buone prestazioni intendo che si vedano la fluidità ed la definizione dei movimenti e dei volti,pazienza se c'è un po' di rumore digitale .Però mi sa che dovrò scoprire la lampada ...a meno di spendere cifre importanti ... Grazie di nuovo..
-
18-11-2012, 16:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Con il tuo budget le telecamere si equivalgono un poco tutte. Il rumore digitale non è "pazienza se c'è un po di rumore", è ben di più. Diventa difficilissimo consigliarne una piuttosto che un'altra.
Sicuramente dovrai scoprire la lampada.
Per ottenere il risultato che desideri devi andare su cam che hanno la possibilita di settaggi manuali, semi/professionali ma qui le cifre salgono vertiginosamente: Canon HF G10 (o la sorella maggiore) intorno ai 1.000 (1.600) o la Sony con obliettivi intecambiabilili (dai 1.400 + obliettivi), etc.........
Oppure (da verificare bene) utilizzare una macchina fotografica Reflex, molte fanno ottimi filmati ma devi dotarti di obiettivi adeguati, per cui.... torni ad una spesa ben maggiore del tuo budget.
-
18-11-2012, 21:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
possiedo una Nikon D700 con 24/70 f 2,8, quella i filmati li fa ma non so com'è a livello di durata batteria e riscaldamento sensore,non l'ho mai usata come videocamera..tu cosa dici,mi dovrei rivolgere a videocamere della fascia di prezzo da me indicata e fare un po più di luce? in quel caso cosa mi consigli? Grazie di nuovo..
-
19-11-2012, 08:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Mi spieghi, a grandi linee, cosa devi riprendere e per quanto tempo?
-
19-11-2012, 09:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
scusa se mi intrometto rai63, ma visto che hai una buona reflex perchè non fai prima una prova con quella? La batteria avrà una durata più o meno pari ad una videocamera e di problemi di surriscaldamento del sensore non ne ho mai nemmeno sentito parlare! Prendi una scheda da 4GB (o una che hai già) almeno di classe 4 e fai delle prove in diverse condizioni di luce ... potresti già essere soddisfatto di quello che ottieni!
-
19-11-2012, 14:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Devo riprendere il battesimo del figlio di mio compare, e la mamma del bambino mi ha chiesto di riprenderli con un atmosfera romantica e intimistica ,mentre lo sveglia nella culla e lo veste assieme al padre ,una cosa molto ma molto romantica. Addirittura ho pensato di mettere un filtro flou davanti all'obiettivo della videocamera ( per la macchina fotografica ce li ho,non so se esistono per le videocam. ),solo che visto tutte queste problematiche , e soprattutto i prezzi da te prospettatimi, penso che opterò per la luce "quasi" normale e l'uso di tende un po pesanti davanti alle finestre,o qualcosa del genere. Il tempo di ripresa dovrebbe essere circa 1 ora al massimo nella sua cameretta,poi il resto della cerimonia e la cena .A questo punto torniamo alla domanda d'inizio : videocamera Full HD con il sensore più grande in modo da mitigare il più possibile il "rumore" attorno a quella cifra di prezzo 250/350 euro ..Di nuovo grazie della cortesia e competenza ...
Ultima modifica di rai63; 19-11-2012 alle 14:50
-
19-11-2012, 16:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Il tuo dubbio sul "riscaldamente del sensore" non dovrebbe esistere. Da quanto mi prospetti non farai 1 ora di registrazione CONTINUA, per cui l'apparecchio difficilmente potrà surriscaldarsi. E comunque non ho mai sentito di problemi legati al surriscaldamento sia di telecamere che, tantomeno, di apparecchi fotografici.
Di solito sensore "più grande" vuol dire costo maggiore......
Io ottengo buoni risultati con la mia Canon (hf 200 non più in produzione) in modalità cinema, e qualche esempio lo puoi vedere sul mio sito in firma.
Suppongo che il programma "cinema" sia comune a quasi tutti i modelli Canon ma non te lo do per certo (ad esempio sull'altra cam Canon hf g10 con questa modalità i risultati sono scarsi).
Solito consiglio: vai in negozio, magari di sera, con una scheda (almeno classe 4) fai qualche ripresa notturna all'esterno del negozio e torni a casa a vedere i risultati.
PS
come sei messo a PC e programma editing per montare il filmato? Non sottovalutare questo aspetto che, il più delle volte, ha un costo maggiore della cam.Ultima modifica di bisguillo; 19-11-2012 alle 16:47
-
19-11-2012, 22:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
come si fa se ti devo mandare un MP ?
-
19-11-2012, 23:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Clicchi sul mio nick scritto in grassetto nello spazio giallo all'inizio del messaggio e ti si apre una finestra con varie opzioni tra cui il simbolo della busta.
Segui anche il consiglio di Icaro. La D700 e l'obiettivo che hai, secondo me, ti permettono di fare buoni filmati e (se come suppongo ci sai smanettare con le impostazioni) risolvere il tuo problema. Non ti costa nulla fare qualche provaUltima modifica di bisguillo; 19-11-2012 alle 23:54
-
20-11-2012, 05:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
si so come si usano tutte le impostazioni di scatto , ma non ho mai usato la D700 per fare filmati...So pero' che il sensore dopo un po tende a surriscaldarsi, ma su tutte le reflex, non solo sulla mia.Boh,forse ho letto male da qualche parte...
-
22-11-2012, 16:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Ciao,ti ho inviato MP,non so se lo hai letto...comunque conosci questi modelli di videocamere , e se si cosa ne pensi ? 1) Panasonic HDC SD 90. 2)Samsung HMX Q20. 3) Samsung HMX F80. Grazie..( puoi rispondere anche senza MP)..