Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17

    Question CONFIGURAZIONE PC PER EDITING, CONSIGLIO


    Ciao ragazzi,
    devo acquistare una nuova macchina per montaggio video. (non lo utilizzo per giochi, solo lavoro editing)
    programmi utilizzati (Master Collection CS6: Photoshop, Premiere, After Effect ..)
    Lavoro soprattutto file *.MTS (AVCHD)

    Cosa ve ne pare di questa configurazione?
    Ovviamente si accettano consigli e cambiamenti.

    Grazie!!

    PC:

    - CASE MIDI RASURBO XANGE MULTICOLOR : PREZZO 42.40 €
    - ALIMENTATORE iTEK mPOWER 620W MODULARE : PREZZO 56.50 €
    - SCHEDA MADRE ASUS P8Z77-M : PREZZO 92.70 €
    - CPU INTEL CORE i7-3770K : PREZZO 311.00 €
    - RAM DDR3 CORSAIR VENGEANCE 16GB (2X8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9 : PREZZO 69.40 €
    - MSI nVIDIA GeFORCE GTX 660 TI 2GB : PREZZO 273.60 €
    - SSD OCZ VERTEX 3 120 GB 2.5" LETTURA 550MB/S SCRITTURA 500 MB/S SATA3 : PREZZO 85.20 €
    - HD INTERNO WESTER DIGITAL CAVIAR GREEN 1 TB 3.5" SATA3 : PREZZO 63.70 €
    - CARD READER 3.5 ULTRON : PREZZO 11.00 €
    - MASTERIZZATORE LETTORE BLURAY COMBO LITE-ON IHES112 : PREZZO 52.90 €
    - CASSE LOGITECH S220 2.1 : PREZZO 23.70 €
    - TASTIERA E MOUSE LOGITECH MK120 USB : PREZZO 20.00 €
    - MONITOR ASUS 27" LED 27T1EH FULLHD : PREZZO 235.60 €

    TOTALE: 1.337.70 €

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    alcune considerazioni :

    - Alimentatore : è il primo componente più importante dopo che hai scelto l'architettura, x64 intel o amd. Hai bisogno di un alimentatore che ti garantisca voltaggi stabili. Questo consente una miglior efficienza e maggior durata del tuo hardware. I marchi che potresti prendere in considerazione : Antec, Cooler Master, Enermax, Zalman, OCZ, Tagan, LC Power, Thermaltake,etc etc.
    - Case : valuta che quello da te scelto sia di buona fattura con ottima ingegnerizzazione dei circuiti di dissipazione.
    - Processore : acquisto di un dissipatore degno di questo nome. Quelli stock non sono proprio il massimo. Vedi gli Zalman.
    - HArd drive sata : almeno due dischi, in modo da implementare un raid 1 così da proteggere, già dalla sorgente, i tuoi dati. Verifica i tempi di accesso in scrittura e lettura e velocità di rotazione dei piatti. Sicuramente questo è una delle cause dei colli di bottiglia. Se possibile, valutare dischi sata veloci o unità ssd come quello da te scelto per il disco di sistema.
    -Processore : verifica che il software da te utilizzato, sia ottimizzato per lavorare con processori multicore.
    -Ram : dato il lavoro che svolgerai, abbonda con la ram e gestisci correttamente la paginazione in modo da evititare swap su disco.

    Questi sono solo alcuni consigli. Per me, questo preventivo di quasi 1400€, questo sistema non li vale, anzi, con 1400€ puoi mettere in piedi ben altro. Devi solo scegliere la componentistica giusta al miglior prezzo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17
    Gentilissimo, gramie mille per i consigli.

    Per caso hai già in mente una configurazione che rientri in un spesa MASSIMA di 1.500 € compreso di tutto: monitor, tastiera e ..
    (quindi togliendo monitor, tastiera e .. spesa massima 1.200 € più o meno)

    Grazie ancora.

    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Ciao,
    alcune considerazioni :

    - Alimentatore : è il primo componente più importante dopo che hai scelto l'architettura, x64 intel o amd. Hai bisogno di un alimentatore che ti garantisca voltaggi stabili. Questo consente una miglior efficienza e maggior durata del tuo hardware. I marchi che potresti prendere in considerazione : Antec, Cooler Maste..........[CUT]

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Alla tua configurazione farei qualche piccola modifica:
    - visto che non hai intenzione di giocare ti basta una scheda grafica con prestazioni (e consumi) inferiori, basta 1GB di memoria DDR5 (http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1857) o equivalente Nvidia
    - con quello che risparmi prenditi 2 HDD interni da almeno 1TB l'uno, e se vuoi tenere gli originali dei video che girerai te ne servirà anche un altro solo per quello.
    - alimentatore: io prenderei un Coolermaster o Enermax (o simile) da 700W ad alta resa (almeno con classificazione Bronze) in vista di possibili futuri upgrade (http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1229)
    - il dissipatore della CPU prendilo buono, con l'editing tutto tende a surriscaldarsi
    - le casse non sono all'altezza del resto del sisema ...
    per i prezzi che dici dove li hai trovati? il costo finale è comprensivo dell'assemblaggio? Che S.O. userai? Stai comunque sul 64Bit.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •