Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231

    Consiglio acquisto videocam entry level


    Ciao a tutti, mi scuso per la banalissima domanda, io stesso critico sempre chi nei forum esordisce con queste domandine stupide e non usa il tasto cerca, però ultimamente tra il lavoro e la mia bimba che non dorme non ho proprio più il tempo per girare sui forum a raccogliere notizie...ed eccomi qua.
    Domanda secca: devo acquistare urgentemente una videocamera, prezzo massimo 400 euro circa, esigenze particolari non ne ho (al momento ho un plasma vecchiotto non hd e non ho mai avuto una videocamera), ma vorrei un apparecchio decente che mi possa durare qualche annetto e che possa darmi modo di gustarmi i video di oggi quando (un domani) prenderò finalmente un TV HD.....
    Cosa mi consigliate?
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    prova a vedere tra queste che prezzi trovi, dovrebbero essere tutte sotto i 400:
    Sony CX 250
    Canon HF R306
    Panasonic V500
    visto che non hai mai avuto una videocamera tieni presente che per editare i video full-HD occorre avere un buon PC, tanto spazio su disco ed un buon programma di editing.
    Magari se non hai un PC recente dovrai mettere in budget un upgrade del tuo se non addirittura prenderne uno nuovo.
    Ti dico in linea di massima cosa occorrerebbe:
    processore intel i5 serie 2500
    4 GB ram
    oltra al disco fisso "C" con il S.O. e i vari programmi installati, uno da 1TB dove scaricare i video fatti per elaborarli e salvarli
    una scheda video discreta
    Con componenti inferiori la lavorazione dei video sarebbe molto lenta e, nel caso di processori vecchi, addirittura impossibile, per cui devi mettere in preventivo anche queste spese, anche se mi auguro che tu sia già ben equipaggiato.
    Ricorda anche che le videocamere al 90% usano schede di memoria per registrare i filmati e che su 8GB ci stanno circa 40 minuti di video alla massima velocità di bitrate (in genere 24 Mbps) o 60 minuti a quella appena inferiore (in genere 17 Mbps), per cui ti devi cautelare con almeno un paio di schede da 16GB di classe 4 (o superiore, ma non è indispensabile) che vengono circa 20 euro l'una (ne ho presa una settimana scorsa in offerta a 16.90, ma non succede spesso di trovarle).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Ciao, grazie per la risposta esauriente!
    Come PC sono abbastanza a posto, ho un portatile acquistato 1 anno fa (i5, 4GB Ram, sk video 2 GB) che dovrebbe bastare.
    Come hard disk ne ho uno da 600 GB esterno USB3.0 che potrei sfruttare.
    Delle videocamere da te menzionate ne conosco una, la Canon 306 , consigliatami proprio oggi da MW dal commesso di turno che mi è sembrato piuttosto in gamba....la vendono a 349 con l'offerta del 10% di sconto perchè in questo mese faccio gli anni .
    A questo punto mi sa che miro prprio sulla Canon!
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ok come PC sei a posto, ma hai un programma di editing? se ancora no prova a scaricarti le demo di Pinnacle 15 e Power Director 10/11 e vedi con quale ti trovi meglio, non andare per il momento sui professionali costano una cifra e sono difficili da gestire per chi è alle prime armi. Prima di butterti su una videocamera prova a vedere su youtube i video di test di almeno 2-3 diverse camere in modo da poter scegliere quella che più soddisfa i tuoi gusti. Ricordati il discorso schede, la 306 mi pare non abbia memoria interna.
    I 349 sono già scontati o no? Nel caso di no prova a vedere se con quello che risparmi riesci a prendere anche una batteria di riserva o quella a lunga durata, perchè quella in dotazione a fronte di circa un'ora di autonomia teorica poi in pratica con l'uso dello zoom ecc. arrivi a farci 40-45 minuti.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Ciao Icaro, grazie per le dritte. Oggi sono andato in giro per negozi ed ho avuto modo di testare un pò di videocamere, su quella fascia di prezzo sono piuttosto convinto che la Canon HF R306 faccia al caso mio.
    Sono però rimasto basito dal prezzo: in un noto negozio costa 349, on line la si trova addirittura a 100 euro in meno! Mi sa che opterò per l'acquisto on line.
    Come schede di memoria che tipo e dimensioni consigli?
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Buona macchina, se poi ti appassionerai avrai modo di passare ad un livello superiore senza rimpiangere i soldi spesi.
    Come schede ti consiglio di prenderne almeno 2 da 16GB classe 4 (l'ultima l'ho pagata 16.90), tieni conto che su 8GB a 24Mbps di bitrate ci stanno circa 40 minuti, mentre ad un bitrate di 17Mbps (quello che uso io) ce ne stanno 60. Se hai esigenze di più spazio puoi vedere di prenderne 2 da 32GB, ma ricorda che la batteria la danno per un'ora di durata ma in genere devi considerarne solo 40-45 minuti.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Ok, grazie mille Icaro, allora è deciso: Canon HF R306 + 1 scheda Sandisk Extreme 32GB SDHC classe 10.
    Acquisto on line a 252 Euro su Amazon.it
    Stasera farò lì'ordine.
    Altri suggerimenti?
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    ...novità: oggi mi sono svegliato con l'influenza, quindi ho avuto tempo di girare un pò meglio si internet.
    Ho visto che la Canon ha fatto anche il modello HF M406 che sostanzialmente, per quel poco che ci capisco io, sembra penalizzare lo zoom a favore del sensore ed ha una batteria migliore. Riporto di seguito le differenze:

    Sensore: 306= CMOS 1/4,85 - 406= CMOS HDpro 1/3
    Zoom ottico: 306= 32x - 406= 10x
    Lunghezza focale: 306= 38,5-1232 - 406= 43.6-436
    Supporto convertitore: 306= no - 406= si
    Lux min: 306= 4 - 406= 1,3
    Slitta accessori: 306= no - 406= si
    Telecomando: 306= no - 406= si
    Durata max batteria : 306= 1 ora - 406= 2,1 ore

    Che ne dite, visto che il prezzo non si scosta molto (70 euro in +), vince la 406??
    Ultima modifica di m@rk; 08-10-2012 alle 17:42
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Il grande vantaggio della 406 è il sensore PRO che è più grande ed i suoi pixel prendono più luco rispetto alla 306, però devo vedere cosa ti serve di più: uno zoom 10x è molto inferiore al 32x, però ricordati che valori oltre il 15x-18x sono molto elevati per riprese a mano libera nonostante lo stabilizzatore: con valori superiori senza un sostegno solido (cavalletto o simili) tutte le riprese vengono traballanti. I lux sono teorici e alla resa dei conti non fanno molta differenza, per cui non prenderlo come riferimento discriminante, mentre il pò di grandangolo in più della 306 è spesso utile. Il telecomando nel mio caso non sarebbe un accessorio indispensabile perchè i video li riverso nel PC e creo DVD da vedere sul lettore BD, mentre la durata della batteria è un vantaggio non indifferente.
    Per le schede io rimarrei su due da 16GB perchè con una da 32GB, in caso di guasto o rottura butteresti tutto il girato, mentre nell'altro caso qualcosa salveresti, e anche la classe 10 (a meno di una occasione eccezionale) sono soldi spesi in più per una cosa non necessaria in quanto già la classe 4 è più che sufficiente a far fronte alla velocità del video, e guadagneresti solo un paio di minuti nel riversamento dei video da camera a PC.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Beh, in efetti per le mie esigenze di videoamatore della domenica forse è più idonea la 306, con il suo grandangolo maggiore, le minori dimensioni e peso (per me è importante sia piccola e leggera) e il prezzo minore.
    Forse in caso di poca luce rimpiangerò la 406 però per ora credo sia più che sufficiente la 306. Accolgo il tuo saggio consiglio e prendo 2 schede da 16 GB.
    Quindi, per ora, rimango sulla Cann R306. Visto che ora ho un pò di tempo. hai forse qualche altro modello\marca da segnalarmi , sempre sui 300 euro circa ?
    Ti ringrazio infinitamente per i consigli!
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    A quel prezzo puoi cercare la JVC GZ515, le Sony CX190/200 o la Panasonic V500, vedi se le caratteristiche ti possono andare bene.
    Credo che le Sony sia un pò più difficile da reperire perchè ormai sono vecchiotte, sostituite già dalle CX250/260 che però costano di più (sui 420-450 euro). Per quel prezzo poi (300) la Canon è l'unica a d avere il sensore da 2.073.000 pixel effettivi cioè pieno full-HD, mentre le altre vanno da 1.3 a 1.5 effettivi e devono fare l'interpolazione per arrivarci.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    1
    Visto che sono anche io interessato all'acquisito della Canon R306 ho alcune domande da porre:

    1) M@rk hai poi comprato la videocamera su amazon? Il loro prezzo di vendita e' decisamente piu' basso di altri.
    2) La Canon HR36/37/38 rispetto alla HR306 ha in piu' la memoria interna, che vantaggi si ha invece di usare la SD ?
    3) Icaro1 puoi fare un esempio di " scheda video discreta " per PC ?

    Grazie a tutti?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Ciao, si alla fine ho preso la 306 su Amaozn. Prezzo assolutamente buono (249 euro compreso scheda da 32GB e custodia), spedizione velocissima senza intoppi, ho risparmiato quasi 200 euro rispetto ad alcuni noti megashops....
    Per ora non posso dire molto perchè l'ho usata pochissimo. Mi sembra tutto ok, a parte la batteria che dura davvero pochissimo....
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    @xela, dipende da cosa ci vuoi fare, se ti limiti ai video vanno bene anche queste (entry level):
    http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1667
    http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1902
    se invece vuoi qualcosa che vada bene anche per qualche gioco di ultima generazione servono almeno queste (un gradino più su):
    http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1909
    http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1903
    http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1857
    dipende anche dal tuo budget.
    Guarda che le ultime tre mi pare abbiano bisogno di un cavetto a 4 pin aggiuntivi (in genere gli alimentatori nuovi già ce l'hanno) per portare più corrente alla scheda.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •