Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30

    bon oggi ho provato a fare qualche video con la reflex canon e...che casino...il focus automatica é lento (se faccio giusto basta premere metà tasto scatto per metterlo a fuoco come quando si scatta)
    Ultima modifica di x3me; 23-09-2012 alle 11:56

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ma poi il pulsante devi tenerlo premuto mentre giri il filmato o lo rilasci? Se è la prima diventa laborioso, mentre se lo rilasci dovrebbe essere che il fuoco viene mantenuto in automatico mentre giri, a meno che la tua reflex non sia proprio lenta di natura nel mettere a fuoco.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    devo premere a metà per mettere a fuoco quello che mi interessa poi basta. Chiaramente se poi il soggetto si sposta più indietro o più avanti devo rimettere a fuoco.
    E l'obbiettivo e del tipo USM ultrasonico motor.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Quale modello di Canon reflex hai?
    Non tutte le reflex supportano l'autofocus in ripresa.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Quale modello di Canon reflex hai?
    Non tutte le reflex supportano l'autofocus in ripresa.
    CANON 550D

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da x3me Visualizza messaggio
    CANON 550D
    ti mando un link (forse già lo conosci) dove c'è il test video della tua reflex:
    http://www.dpreview.com/reviews/canoneos550d/20
    per curiosità ho scaricato quello del ragazzo in bici (137 mega!) e non vedo alcuna perdita di autofocus, anche se il soggetto spazia da strada a sotto una copertura, ed anche i colori mi sembrano ottimi. Leggendo la recensione dice che la qualità del video è addirittura paragonabile a quella della EOS7D! Unica cosa serebbe meglio usare un microfono esterno visto che ha una presa apposita.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    boh non capisco come faccia.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    ho letto e a quanto pare usa il manuale. E io non ho voglia di diventare matto con il manuale

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    "Vizietto" comune a moltissime persone.....
    Però devi ammettere che nessuno nasce "imparato", almeno un'occhiatina al manuale sei costretto a dargliela..

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    scusa x3me, non voglio essere saccente, ma se uno prende una reflex e poi non la sfrutta per quello che può fare perde il 50% del potenziale! Quando dici che la usa "in manuale" tu intendi dire che i settaggi sono impostati in manuale e non automatico? Credo che bisguillo abbia frainteso tra settaggi in "manuale" e manuale della videocamera, oppure ho frainteso io.
    Comunque i risultati video della 550 sono molto validi, varrebbe la pena di provarci.
    Ultima modifica di icaro1; 25-09-2012 alle 11:43

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Spero di non aver frainteso.... x3me scrive "IL manuale" non "IN manuale".
    Se fosse come dici tu ti quoto in pieno

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    no non intendo settaggi in manuale (chiaramente),per il manuale intendo l'autofocus manuale.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    quindi che videocamera mi consigliate?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Con quella cifra (più o meno) prova a vedere:
    Panasonic V700
    Sony CX260
    Canon M52
    cerca su youtube dei video di prova per vedere quale ti soddisfa di più come colori ecc.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    ... e, se vuoi fare qualche montaggio, verifica le prestazioni del tuo pc. Per gestire questi files hai bisogno di computer performanti.
    Indicativamente: quad core, hard disk capienti, per godere appieno del fullhd un masterizzatore bluray,sistema operativo (microsoft) meglio a 64, scheda video all'altezza,......oltre, ovviamente, un programma di editing.
    Le cam indicate sono molto buone.
    Se poi sei molto esigente (aggiungendo però almeno € 200) potresti dare un occhio alle Pana con 3mos che gestiscono singolarmente ogni colore.... non ho esperienza diretta ma mi dicono siano spettacolari.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •