|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: QUALE VIDEOCAMERA A 550 €?
-
12-04-2012, 14:50 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Canon non hai grandangolo ma sembra meglio come luminosità minima
Sony ottimo grandangolo e zoom
Pana ottimo grandangolo e zoom e credo in più il 50p
Anche se non so a cosa mi serva rispetto al 50 i
escluderei la Canon per l'obiettivo meno versatile
Quale tra pana e Sony?
-
12-04-2012, 15:32 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
sinceramente non saprei consigliarti più una o l'altra, sono buone entrambe e poi entrano in gioco anche i gusti personali: l'unica è vedere se trovi dei video di test in rete e scegliere quella che ti piace di più, sennò vai in un negozio o grande distribuzione per fartela provare.
-
13-04-2012, 15:35 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti.
Vorrei cambiare la mia videocamera che si è rotta con una più recente.
Preferirei rimanere su Sony, visto che mi sono sempre trovato bene
Il mio budget parte dai 400 fino ai 600 Euro.
Spero in un vostro aiuto
Grazie
-
13-04-2012, 16:45 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Sony CX260VE:
http://www.sony.it/product/cam-high-...ck/hdr-cx260ve
-
13-04-2012, 21:38 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Anche la 260 ha il 50p ... Quasi quasi mi prendo questa ... 430 euro ... Un centino in meno della pana ma mi sembra che le caratteristiche siano assolutamente simili.... Che ne dite?
Ultima modifica di GIGID; 13-04-2012 alle 21:48
-
14-04-2012, 23:25 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Ho fatto di nuovo un giro su internet e mi sono guardato bene le caratteristiche della Panasonic e della Sony (Canon scartata per l'obiettivo non grandangolo).
Per ora mi sarei orientato piu sulla V700, che ha un sensore bello grande e sulla carta promette bene.
FInalmente ho capito a cosa serve avere più di 2 MPixel video ... la V700, se ho capito bene, quando zooma oltre il max dell'ottica riesce ancora a non perdere qualità perchè prima di andare in "zoom digitale" sfrutta gli altri pixel (credo sia un po l'effetto che sia con il dx delle foto che moltiplic di 1,5 la focale dell'obiettivo.
Comunque ... la confusione contunua ... e pensate che sto anche pensando di cambiare tv e macchina digitale .... ne avò per qualche mese :-)
-
15-04-2012, 07:42 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
due cosette sullo zoom:
prima: è che lunghezze oltre il 15x-20x è quasi impossibile usarle a mano libera anche con un buon stabilizzatore perchè le riprese vengono "traballanti" e, salvo poche volte, non usufruibili per avere un buon video, a meno che tu non abbia da riprendere qualcosa lontanissimo che poi sarà difficile che si ripeta. Occorre avere un cavalletto o un appoggio molto stabile.
seconda: la qulità dello zoom digitale è alquanto scarsa, per cui rischi di avere un pezzo di ripresa di qualità molto inferiore al resto, io sulla mia l'ho disattivato in modo che non entri neanche per sbaglio. Uso pochissimo anche il cosiddetto "zoom intelligente", cioè quello che si spinge oltre lo zoom ottico normale perchè troppo spinto e quindi troppo sensibile ai movimenti della mano.
-
15-04-2012, 12:18 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Poichè mi sono orientato sulla Pana V700, prima di acquistarla vorrei essere sicuro di alcune cose:
i file che escono dalla V700 sono facilmente elaborabili come formato?
ho sentito dire di videocamere che producono file difficilmente gestibili.
Posso anche registrare in SD?
Grazie
-
15-04-2012, 12:36 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Da quanto leggo nelle specifiche la cam può registrare a 50p o a 50i. Ci sono poi ulteriori sottigliezze sui mbps e sulle righe di risoluzione.
Il problema è nelle registrazioni a 50p, che sono fastidiose da gestire nel senso che o compri un programma di editing che gestisca nativamente il 50p oppure vai incontro a problemini di elaborazione che, comunque, ti restituiscono un filmato a 25p.
-
15-04-2012, 19:45 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Ho scaricato i manuali originali di Sony, Pana e Canon.
Più o meno i pesi dei file sono tutti uguli, forse con un piccolo vantaggio di Panasonic òeggermente più leggeri.
Per curiosità ho scaricato anche il manuale della Pana 800 3mos e .... sorpresa ..... i file pesano esattamente come sulla v700 1 mos.
A questo punto sto seriamente riprendendo in considerazione la 800 che costa praticamente come la V700 (20/30 euro di differenza). Ha comunque maggior sensibilità notturna e un'ottica Laica ... che ne dite?
-
16-04-2012, 09:43 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Sulle caratteristiche tecniche, vedi qui:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
dice chiaramente che i pixel effettivi sono 2,53 mpixel PER OGNI MOS, per cui 2,53 x 3 corrispondono a 7,59 mpixel !!!!
-
16-04-2012, 21:57 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Lo so bisguillo, anch'io mi sono stupito non poco a leggere che i tempi di registrazione erano sostanzialmente i medesimi.Anche perchè dalle caratteristiche tecniche dice proprio che registra a 2,53x3
Se il peso dei file fosse triplo andrei senza ombra di dubbio sulla V700, ma a parità di peso dei file e di prezzo (praticamente) credo sia meglio la 800.
Qui ci sono i link ai manuali ... magari converrà chiedere un chiarimento a Panasonic ...
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...?view=&angle=3
pag 146 per la sd 800 ... 155 per la v700Ultima modifica di GIGID; 16-04-2012 alle 22:05
-
17-04-2012, 11:23 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
Anche io sono indeciso tra la SD 800 e la V700 !!!
La domanda e' : meglio un sensore più' grande, ho 3 sensori più piccoli ?Ultima modifica di godu; 18-04-2012 alle 08:09
OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500
-
18-04-2012, 19:51 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
bella domanda........
forse insolubile come la quadratura del cerchio
-
21-04-2012, 14:12 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 9
Mi butto dentro la vostra discussione, perchè sono alla ricerca di una camera sotto i 1000 euro, che però mi dia la possibilità di regolare i diaframmi e i tempi. Ero orientato per la Sony NEX-VG10 (la 20 costa di più) però il rivenditore me la sconsigliata perchè troppo pro e mi ha spinto sulla JVC GC-PX10 meno costosa, con un Bitrate a 36 Mbps ( che non so nemmeno cosa sia) che fotografa a 12Mb pixel. Leggo però che la distanza minima dal soggetto non deve essere inferiore a 42 mm.
Comunque voi esperti cosa ne pensate di questa camera? Quali sono i Pro e contro?
Grazie.