|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: QUALE VIDEOCAMERA A 550 €?
-
21-04-2012, 15:03 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
ma tu vuoi una "fotocamera" o una "videocamera"? Tra la Sony e la JVC che dici tu c'è una bella differenza di prezzo e prestazioni, quindi devi prima chiarirti le idee su cosa vuoi fare e quanto vuoi spendere ed in base a quello fare poi la scelta tra quelle che ti sembrano più adatte alle tue esigenze.
-
23-04-2012, 08:52 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 22
Ciao GIGID.
Ritengo che tra V700 e SD800 non si debba avere alcun dubbio. I 3 MOS offrono una saturazione dei colori decisamente migliore. Aggiungi anche che hai un'ottica migliore (LEICA) e questo fa pendere l'ago verso la 800.
Per non parlare della sensibilita' maggiore alle basse luci.
Se osservi le caratteristiche tecniche il peso dei files e' il medesimo, e per quanto riguarda i tuoi dubbi sulla elaborazione dei files puoi leggerti l'ottimo tutorial su power director di g.ln:
http://www.avmagazine.it/forum/99-ed...rectortutorial
Io possiedo una SD900 e ne sono entusiasta (rispetto alla SD800 ha LCD con maggiore risoluzione e ha microfono 5.1 anziche' stereo).
-
25-04-2012, 21:57 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 6
Ciao, io sono poi finito sulla SD 800 provata un po e ne sono davvero soddisfatto. Beh che per me è la mia prima videocamera cmnque sec me fa video veramente molto belli.
Per Gigid in formato 1080/50P, che è la massima risoluzione, 5,30 min corrispondo ad un po piu' di 1 giga di grandezza del file. Beh nel max della qualita' il video pero' è spettacolare.
I file sono in formato m2ts, per me prima sconosciuti, ma vedo che vengono riconosciuti normalmente da qualsiasi programma video tipo wmplayer e vlc, anche youtube li carica normalmente.
Per quel che riguarda lo zoom è vero oltre i 20x inizia a ballare un po', io lho settata a 30x ed ho provato il 700x che senza un cavalletto è impossibile da utilizzare, pero' veder case lontanissime gia' a 250/300x è incredibile.
Devo utilizzarla ancora un po', per ora penso di conoscerla pochino.
Ho gia' aquistato una seconda batteria originale panasonic che penso sia indispensabile se si utilizza la videocamera in qualche weekend fuori casa, prezzo sugli 80 euro.
-
25-04-2012, 22:03 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
complimenti bella camera.
un consiglio: non usare lo zoom digitale, la differenza di qualità tra quello e l'ottico è abissale! Va bene per togliersi lo sfizio di vedere cose lontanissime, ma poi quando guardi le immagini la differenza è noteole, specialmente poi se lo usi senza cavalletto.
-
28-04-2012, 20:13 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Grazie mille per i consigli
Prenderò la 800
Secondo voi, visto che e un modello sul mercato da un po' mi conviene aspettare e vedere se scende ancora di prezzo?
A me sembra che sia addirittura aumentata nelle ultime settimane...Ultima modifica di GIGID; 28-04-2012 alle 20:21
-
01-05-2012, 23:02 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Salve a tutti. Che ne pensate della Sony HDR-XR260VE HDD con 160GB?
Tecnicamente è valida? Che alternative gli si possono contrapporre?
Ma la batteria più o meno quanto durerà...???
-
03-05-2012, 20:01 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 6
x Fire. Leggi la risposta nella prima pagina di bisguillo .
Ciau
-
03-05-2012, 21:29 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Grazie
Ho preso la Sony trovata, credo, ad un buon prezzo. Mi serviva qualcosa con hard disk per evitare di sbattermi con le SD.
Mi pare di capire, però che ormai dato il peso dei file HD bisognerà masterizzare anche una ventina di GB esclusivamente su supporti blu-ray....giusto?
-
03-05-2012, 22:29 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 6
Non saprei dirti, in base alle tue esigenze e alla lunghezza delle tue riprese.
Nella mia full hd in massima risoluzione 5 min sono +0- 1 giga di grandezza. Io uso hard disk esterni piuttosto che bluray.
Cmnque non so se farai per piu di mezz'ora consecutiva di riprese per aver un file enorme,boh devi vedere tu.
-
04-05-2012, 20:06 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
-
04-05-2012, 20:34 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Se ad esempio si vuol regalare un filmino ad amici o parenti? Mi parrebbe esoso regalare un HD esterno ad ognuno
-
05-05-2012, 06:24 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Ti fai il filmino, lo salvi sul disco esterno e, al bisogno, lo masterizzi sul disco e lo regali.
Dato il costo di un esterno (2 tera circa 120 €) salvare il tutto sui bluray ti costa molto di più anche perchè non sempre utilizzi tutti i 25 GB del disco, avresti molto "spreco" di spazio.
-
05-05-2012, 13:22 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Sì, effettivamente mi converrà fare così...