Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18

    Editing video Canon EOS 550D


    Salve a tutti,
    ho registrato un paio di video con la fotocamera Canon EOS 550D in formato Full HD. Ora vorrei realizzare un filmato unico in avi (o simili) per PC e un DVD. Ho a disposizione Pinnacle Studio HD 14 che ho trovato allegato ad una periferica d'acquisizione video.

    I filmati registrati sono in formato QuickTime.
    Video:
    Codec: AVC1 H.264
    Frame/s: 25
    Risoluzione: 1920x1080

    Audio:
    Codec: sowl 16-bit signed little-endian
    Frequenza: 48000Hz

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ok lemming, ma non ho capito cosa vuoi sapere: se vuoi sapere se Pinnacle va bene credo che la risposta sia si, sennò specifica cosa ti interessa.
    ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58
    Ciao, anche io ho la stessa reflex...
    Volevo chiedere: esiste qualche programma freeware che consente un minimo di editing dei file .mov (diciamo almeno la concatenazione video) e la creazione di un filmato per essere masterizzato in DVD?

    Grazie!

    Piero
    chance

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Movie Maker che è in Windows dovrebbe essere in grado di farlo, ma non ho mai provato, comunque in rete potrai trovarne. Se non trovi niente che elabori i files .MOV cerca un programma di conversione (sicuramente ce ne sono di gratuiti) e trasformi i MOV in AVI e poi li aggreghi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58
    Grazie, ma ho già provato: il .mov non è un formato supportato da Movie Maker purtroppo. Per quanto riguarda la conversione in AVI ne ho provati diversi di programmi free, ma i pixel erano così grandi che non si distinguevano nemmeno i volti...

    Continuerò la ricerca, ma se qualcuno ha trovato qualche programma interessante me lo segnali, grazie!
    chance

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    prova SuperConverter, altrimenti cercane in rete altri perchè ce ne sono un sacco. Se i pixel erano così grandi magari non è che devi cambiare i settaggi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58

    Ok, proverò con S.C., grazie!
    chance


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •