Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    Canon Legria HF R26 vs Panasonic SD80 Sony CX115


    Ciao a tutti,

    Sto valutando il mio primo acquisto di una videocamera.

    Per il futuro punto alla Sony TD10 o TD20 ma per iniziare volevo qualcosa di poco costoso e che permetta alla mia fidanzata che insegna danza di registrare le sue coreografie a lezione.

    Ho letto molti che consigliano nel range 250 Eu la SD80 o la CX115, ma poi da un negoziante mi é stata consigliata questa Canon che a suo parere in questo range di prezzo ha una migliore qualità.

    Da quello che vedo tra i suoi pregi c'é n sensore che ha una risoluzione fullHD vera e registra in 25p, difetti ha solo stabilizzatore elettronico (come la CX115).

    Voi che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    io ho preso la HF R27 che è uguale alla R26 e mi trovo bene, l'ho preferita alla CX115 perchè nonostante abbia meno grandangolo il numero dei pixel affettivi è superiore e di parecchio, e credo che ai fini della qualità dei video un pò influisca, poi magari qualcuno più esperto mi dirà che non è vero, però secondo me è così.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    io ho preso la HF R27 che è uguale alla R26 e mi trovo bene, l'ho preferita alla CX115 perchè nonostante abbia meno grandangolo il numero dei pixel affettivi è superiore e di parecchio, e credo che ai fini della qualità dei video un pò influisca, poi magari qualcuno più esperto mi dirà che non è vero, però secondo me è così.
    La trovo online a 290 Eu, a questo punto sarebbe più corretto confrontarla con la Sony CX130 che ha meno pixel ma anche stabilizzatore ottico, e registra sempre in 50p. Ha inoltre un sensore un pochino più grande dovrebbe andate meglio con poca luce.

    Da quello che ho capito lo stabilizzatore elettronico ruba pixel alla risoluzione disponibile, ma é vero?
    Inoltre 50p é meglio di 25p oppure é solo uno spreco di spazio su SD card?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    io l'ho pagata 250 euro e non c'era niente a prezzo più basso, la CX130 veniva più di 300 (poco prima di Natale). Non so dirti se lo stabilizzatore elettronico ruba pixel alla risoluzione, però è vero che quello ottico è migliore. La mia scelta è dovuta al fatto che, come ti ho detto, la risoluzione di pixel effettivi della Canon è 2.070.000 della Sony 1.460.000: magari la Sony va meglio il low-light, però io preferisco avere più pixel effettivi nelle riprese, perchè con poca luce ne farò si e no il 10% del totale. Il 50p in teoria dovrebbe essere meglio del 25p, ma a detta di persone che scrivono anche sul forum, la differenza non è così elevata, ed inoltre eleborare ed editare in 50p occorre avere un PC più potente ed un programma che lo supporta in pieno, cosa che io non ho.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    io l'ho pagata 250 euro e non c'era niente a prezzo più basso, la CX130 veniva più di 300 (poco prima di Natale). Non so dirti se lo stabilizzatore elettronico ruba pixel alla risoluzione, però è vero che quello ottico è migliore. La mia scelta è dovuta al fatto che, come ti ho detto, la risoluzione di pixel effettivi della Canon è 2.070.000 della ..........[CUT]
    Vista qualche prova la cx130 mi sembra migliore nello zoom per via del migliore stabilizzatore. Come entry level non credo faccia una gran differenza la risoluzione ma magari mi sbaglio.

    Piuttosto mi preoccupa nella cx130 la mancanza del 25p. Come pc ho un laptop con cpu Intel i5 2510m dual core con 8gb di RAM, non so se basta per elaborare un 50p!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Processore e RAM sono buoni per cui non dovresti avere problemi neanche col 50p, però hai un programma che lo elabora? Piuttosto dovrai mettere in preventivo un HD esterno da almeno 1TB per salvare gli originali dei tuoi video che occuperanno parecchio spazio. La risoluzione in pixel è una cosa abbastanza soggettiva, c'è chi ne reputa sufficienti 1,5 milioni e chi come me ne preferisce di più. Lo zoom oltre una certa portata (c.a. 15x o 20x) necessita comunque di un cavalletto o supporto stabile per non avere ondeggiamenti anche con un buon stabilizzatore, se è quello che ti interessa credo che lo stabilizzatore migliore sia quello di Panasonic.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Processore e RAM sono buoni per cui non dovresti avere problemi neanche col 50p, però hai un programma che lo elabora? Piuttosto dovrai mettere in preventivo un HD esterno da almeno 1TB per salvare gli originali dei tuoi video che occuperanno parecchio spazio. La risoluzione in pixel è una cosa abbastanza soggettiva, c'è chi ne reputa sufficienti 1,5 milioni e chi come me ne preferisce di più. Lo zoom oltre una certa portata (c.a. 15x o 20x) necessita comunque di un cavalletto o supporto stabile per non avere ondeggiamenti anche con un buon stabilizzatore, se è quello che ti interessa credo che lo stabilizzatore migliore sia quello di Panasonic.[CUT]
    Ho preso la demo di power director 10, quello full costa 100 Eu e comunque lo volevo prendere.
    Per HDD esterno volevo prendere un media player che leggesse anche i video 3D ma mi dicono per ora non ce ne sono, vedrò per il classico lacie...
    Panasonic avevo guardato la SD80 ma registra solo 50i e questo si che mi sembra una forte limitazione (o sbaglio?)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    La registrazione in 50i vale più o meno come la 25p, però io preferisco 25p.
    Per i Mediaplayer 3D vedi quì:
    http://www.tru3d.com/products/view_p...0with%20Remote

    http://www.redcoon.it/B350960-Fantec...=trovaprezziit

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    La registrazione in 50i vale più o meno come la 25p, però io preferisco 25p.
    Per i Mediaplayer 3D vedi quì:
    http://www.tru3d.com/products/view_p...0with%20Remote

    http://www.redcoon.it/B350960-Fantec..._Lettori-Media..........[CUT]
    Alla fine: ho trovato una buona offerta e ho acquistato la CX130 con scheda SD 4gb e borsino a 285 Eu.

    Per il media player dalle specifiche non sono 3D full hd, non supportano AVCHD 3D oppure MVC 3D, connessione hdmi 1.3 invece di 1.4...

    Di quel lacie non c'é traccia sul sito italiano, vedrò nelle prossime settimane cosa esce

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Hai fatto un buon acquisto ed a buon prezzo.
    Buon divertimento!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •