Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18

    Editing video Canon EOS 550D


    Salve a tutti,
    ho registrato un paio di video con la fotocamera Canon EOS 550D in formato Full HD. Ora vorrei realizzare un filmato unico in avi (o simili) per PC e un DVD. Ho a disposizione Pinnacle Studio HD 14 che ho trovato allegato ad una periferica d'acquisizione video.

    I filmati registrati sono in formato QuickTime.
    Video:
    Codec: AVC1 H.264
    Frame/s: 25
    Risoluzione: 1920x1080

    Audio:
    Codec: sowl 16-bit signed little-endian
    Frequenza: 48000Hz

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ok lemming, ma non ho capito cosa vuoi sapere: se vuoi sapere se Pinnacle va bene credo che la risposta sia si, sennò specifica cosa ti interessa.
    ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58
    Ciao, anche io ho la stessa reflex...
    Volevo chiedere: esiste qualche programma freeware che consente un minimo di editing dei file .mov (diciamo almeno la concatenazione video) e la creazione di un filmato per essere masterizzato in DVD?

    Grazie!

    Piero
    chance

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Movie Maker che è in Windows dovrebbe essere in grado di farlo, ma non ho mai provato, comunque in rete potrai trovarne. Se non trovi niente che elabori i files .MOV cerca un programma di conversione (sicuramente ce ne sono di gratuiti) e trasformi i MOV in AVI e poi li aggreghi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58
    Grazie, ma ho già provato: il .mov non è un formato supportato da Movie Maker purtroppo. Per quanto riguarda la conversione in AVI ne ho provati diversi di programmi free, ma i pixel erano così grandi che non si distinguevano nemmeno i volti...

    Continuerò la ricerca, ma se qualcuno ha trovato qualche programma interessante me lo segnali, grazie!
    chance

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    prova SuperConverter, altrimenti cercane in rete altri perchè ce ne sono un sacco. Se i pixel erano così grandi magari non è che devi cambiare i settaggi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58

    Ok, proverò con S.C., grazie!
    chance


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •