Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5

    Canon HF-M46 e Final Cut


    Buongiorno a tutti
    Sto per mandare in pensione la mia fida Panasonic GS-330 con cui mi sono trovato benissimo
    Volevo passare finalmente all'HD, mi sono già dotato di Final Cut Pro X (che dovrebbe editare in Full HD giusto?) e ora avevo bisogno di una videocamera Full HD

    La mia ricerca è finita sulla Canon HF-M46, me la consigliate? Ho letto dei post ma non ho ben capito se può fare al mio caso. Io faccio piccoli documentari naturalistici in condizioni di luce piu o meno buone, montaggi video e dvd.

    Volevo, usando sempre Final Cut X (usavo le vecchie versioni e non voglio abbandonarlo) fare dei video in Full HD da poter visualizzare direttamente da Mac o eventualmente masterizzare su un Blu Ray

    Grazie a tutti
    Omar

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Puoi andare tranquilo. FCP X e la Canon registrando a 25p in la migliore qualità possono produrre bellissime immagini.

    Certo se vieni da FCP 3/4/5/6/7, il salto a FCP X è come passare a un altro software. I primi giorni armati di pazienza. Dopo vedrai que il FCP X fa in modo più semplice il 70% delle cose che si fanno tutto il tempo nel montaggio... Al meno io me ritrovo bene. Fai attenzione però che non è ancora (spero per poco) troppo stabile.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5
    Ciao grazie per la risposta!
    Per rimanere in tema.. la canon esce con file .MTS giusto? Final Cut Pro X già gestisce gli MTS? (il vecchio 7 non li gestiva...)

    Ultima cosa: quale formato in uscita mi consigli per mantenere la qualità immutata del FULL HD?

    Per masterizzare il tutto in bluray devo per forza passare per windows giusto?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Te li MTS manco li vedi. Fai "Import from Camera", vai sula SD e ti trova tutti i filmati.

    Li puoi importare così (AVCHD in formato .MOV) o pure clickare su "create optimized media" dove ti fa un Quicktime ProRes.

    La migliore qualità la avrai uscendo con un Quicktime ProRes.

    Per fare un Bluray al volo, lo puoi fare da FCP X o da Compressor. Senza troppi menu. Non ho il masterizzatore Bluray e non ti posso aiutare troppo...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5

    Scusami una domanda: quandp provo a importare dei files .DV mi crasha inesorabilmente Final Cut Pro X...
    Che ne pensi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •