Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3

    Streaming web con più videocamere.


    Salve a tutti,
    seguo il forum da tempo ma non avevo mai scritto, adesso è arrivato il momento

    Devo mettere su un piccolo "studio televisivo" per fare livestreaming sul web. Il budget è piuttosto limitato e avrei bisogno di qualche consiglio in particoalre per quel che concerne la scelta delle videocamere da acquistare.

    Per il pc avrei optato per una configurazione con processore Intel I7, costo complessivo della macchina sui 1000€.

    Non avendo a disposizione un budget sufficiente per l'acquisto di una regia televisiva avrei la necessità di arrangiarmi con soluzioni più economiche. Ho adocchiato il software messo a disposizione dal servizio UStream che permette tra le tante cose il supporto a fonti multiple (nella sua versione Pro, 199$).

    Veniamo ora alla domanda vera e propria: collegando una videocamera tramite porta USB posso acquisire direttamente le immagini? O mi serve necessariamente una videocamera con supporto firewire?

    Avrei la necessità di collegare da 2 a 3 videocamere, e tramite Ustream Producer selezionare da quale videocamera trasmettere il segnale. Vorrei optare per delle videocamere che registrano in full-hd, per il resto non ho esigenze particolari per cui andrebbero bene anche videocamere discrete, purché registrino in HD. In alternativa all'USB ho pensato che si potrebbe usare l'uscita HDMI della videocamera, il cui segnale verrebbe gestito da una scheda di acquisizione tipo la "Blackmagic Infinity Pro". Il problema è che questa scheda supporta un solo ingresso hdmi mentre a me servirebbe collegare più videocamere :|

    Per quanto riguarda l'audio il tutto verrebbe gestito da un mixer che mi incanala diversi segnali audio in un'unica uscita, che collegherei al PC.

    Ringrazio anticipatamente chi troverà il tempo di rispondere
    Ultima modifica di Pennywise83; 21-11-2011 alle 12:36

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    21

    Ustream Usb e velocità di upload


    Recentemente è stato utilizzato da una associazione che conosco il programma Ustream.
    La versione base gratuita prevede la possibilità di collegare solo una telecamera, ma esistono come dicevi le versioni a pagamento.
    Dalle prove effettuate una telecamera funziona sufficientemente anche con chiavetta connessione per upload UMTS. Se hai più streaming accertati di avere almeno una linea ADSL possibilmente che consenta una velocità di upload elevata.
    Il problema che abbiamo incontrato noi era legato alle porte USb della telecamera, ma forse non era stata inserita nello slot usb dove originariamente era stata installata e forse è andata in conflitto per quello.
    Il problema è stato velocemente risolto avendo un'altro pc stavolta notebook a portata di mano a cui attaccare la telecamera che andava in conflitto. Ovviamente già configurato così in caso di necessità non hai problemi.
    Il software prendilo prima in versione demo o prova almeno la versione gratuita così vedi se può fare per te. E' semplicissimo ed intuitivo almeno la versione gratuita.
    Buone Prove.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •