Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 34 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 497
  1. #181
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    lo so bene... già provveduto con il venditore..

    PS: mi sapresti rispondere alle domande fatte prima da me sulla sd90 ???

  2. #182
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fratta Todina
    Messaggi
    10

    Panasonic SD90 oppure SD99?

    Grazie per le informazioni relative alla garanzia, ma c'è qualcuno che sa dirmi quali sono le fondamentali differenze fra le due videocamere?
    Saluti. Remo

  3. #183
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Remo Albini
    .... ma c'è qualcuno che sa dirmi quali sono le fondamentali differenze fra le due videocamere?
    Saluti. Remo
    E' la stessa videocamera. La SD99 cambia solo il colore (è silver), mentre come caratteristiche è uguale alla Sd90
    Ultima modifica di ciccio-ciccio; 04-08-2011 alle 21:10

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da ciccio-ciccio
    Tieni conto che la Panasonic, come centro di assistenza, da 1 anno di garanzia. Il secondo anno è garantito dal punto vendita.
    Per cui è preferibile scegliere uno store serio, per non avere sgradite sorprese.
    Errato....sono due anni di garanzia.Sia presso il rivenditore che presso la casa.Non fatevi fregare

  5. #185
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    infatti questo ho fatto capire a l' utente... prima di acquistarla ho chiamato a Panasonic italia , e mi sono informato perbene.... il menu e' in italiano, e x il libretto di istruzione, mi sono scaricato quello (PDF) italiano dal sito Panasonic...


    PS: per i possessori, a cosa serve l' adattatore optional (shoe adaptor release ) che si trova nella confezione???

    oppure quando appare la scritta sul display:: (pannig dell unita troppo vel ) cosa vuol dire??? questa scritta pero' mi esce solo in modalita : 1080/ 50p e a volte, non sempre...
    Ultima modifica di mare72; 05-08-2011 alle 00:35

  6. #186
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da ciccio-ciccio
    E' la stessa videocamera. La SD99 cambia solo il colore (è silver), mentre come caratteristiche è uguale alla Sd90
    per piacere non dare male informazioni.... x il colore non centra proprio niente, la SD90 esiste in 2 colori (nero) e (titanio) mentre la SD99 e identica esteticamente, ma qualche caratteristica tecnica cambiano, fra i 2 modelli, di poco ma c'e', differenza... poi la SD99 viene venduta all' estero e non in Italia...

  7. #187
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da platini967
    Errato....sono due anni di garanzia.Sia presso il rivenditore che presso la casa.
    La Panasonic si attiene alla garanzia europea (1 anno), mentre quella italiana è di due anni. per cui il secondo anno di garanzia è a carico del rivenditore. Informazione confermata anche dal servizio clienti panasonic italia.
    Infatti se leggi le condizioni scritte sull'opuscolo della garnzia, vedi che c'è scritto che la garanzia è di tipo europeo (anche per prodotti italiani).
    Per essere precisi (estratto da : Panasonic Garanzia 2 anni – Domande & Risposte):

    Il cliente Panasonic beneficia di 2 differenti garanzie.
    Per evitare malintesi va chiarito a quale garanzia si fa riferimento:
    - GARANZIA CONVENZIONALE, è la garanzia che viene VOLONTARIAMENTE fornita
    dal produttore attraverso un “certificato di Garanzia“. Panasonic ad oggi garantisce
    direttamente al consumatore finale i propri prodotti per un periodo di 12 mesi dalla data
    d’acquisto.
    Fanno eccezioni alcune categorie, ad esempio:
    - TV LCD , TV PLASMA, VIDEOPROIETTORI (alcuni modelli), FORNI A MICROONDE, RASOI,
    CURA DELLA PERSONA, ARIA CONDIZIONATA, TELEFONIA DECT, LAVATRICI, FRIGORIFERI
    che SONO GARANTITI PER UN PERIODO DI 24 MESI dalla data d’acquisto.
    La durata ed i termini sono riportati sui Certificati di Garanzia stessa e/o sul nostro sito;
    qualora avesse dubbi siamo a Sua disposizione per aiutarla.
    - GARANZIA LEGALE (meglio nota come “garanzia 2 anni”) , è invece regolamentata
    dal Decreto legislativo 6.09.2005 n. 206, definito CODICE del CONSUMO ed ha una
    copertura temporale di 24 mesi dalla data d’acquisto da parte del consumatore (utente
    finale) presso il rivenditore da cui si è effettuato l’acquisto.
    Attenzione: durata (ad esempio in caso di prodotti usati), modalità di gestione e
    responsabilità dirette, così come eventuali esclusioni o eccezioni sono previste nel
    decreto stesso che consigliamo di consultare direttamente.
    Ultima modifica di ciccio-ciccio; 05-08-2011 alle 10:55

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178
    Io mi attengo alle normative europee,non esiete una legislazione diversa per l'italia.
    Innanzitutto è sempre il rivenditore che per due anni deve farsi carico di ogni eventuale cambio o riparazione.Non cambia se il prodotto è europa.Ovvio che nei piccoli store tenderanno e reindirizzarvi presso l'assistenza ma cosi non deve essere.La differenza tra prodotti europei e italia è solo la distribuzione

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    arrivata 3 ore fa'.. la SD90 cndo un po', le funzioni..
    per la prova di video ci vuole domani... a me nella scatola sono usciti 2 accessori, anomali.... sapreste dirmi a cosa servono..???

    a quali accessori ti riferisci ?

    Citazione Originariamente scritto da mare72
    poi ho fatto una piccolissima prova, di ripresa, come mai a volte a 50p nel riprendere la visione sul display e blu!!!! e mentre riprendo dei posti o oggetti luminosi, o all' esterno con tanto sole la visione non e' limpida, ma vedo tutto sfumato e bianco... solo con la funzione 1080-50p, mi fa' cosi.
    come mai??? devo settare qualcosa.??'
    Non c'è da impostare nulla in particolare. Ma il display è completamente blu senza l'immagine ? Perchè in quel caso sembrerebbe quasi una perdita di segnale video (solo sul display). Lo puoi verificare rivedendo il video ripreso.
    Ho provato tutte le risoluzioni (1050p e AVHCD) e non ho mai avuto problemi del genere

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178
    Mi dici se impostando lo stabilizzatore si ha una perdita della qualità video?Non si potrebbe tenerlo sempre impostato?E per le riprese a bassa luce?E' la video camera che riconosce bassa luce o dobbiamo impostare dei settaggi noi?
    E che diffrenza c'è tra 1050p e AVHCD???

  11. #191
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fratta Todina
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ciccio-ciccio
    La Panasonic si attiene alla garanzia europea (1 anno), mentre quella italiana è di due anni. per cui il secondo anno di garanzia è a carico del rivenditore. Informazione confermata anche dal servizio clienti panasonic italia.
    Infatti se leggi le condizioni scritte sull'opuscolo della garnzia, vedi che c'è scritto che la garanzia è di tipo europeo (anche per prodotti italiani).
    Per essere precisi (estratto da : Panasonic Garanzia 2 anni – Domande & Risposte):

    Il cliente Panasonic beneficia di 2 differenti garanzie.
    Per evitare malintesi va chiarito a quale garanzia si fa riferimento:
    - GARANZIA CONVENZIONALE, è la garanzia che viene VOLONTARIAMENTE fornita
    dal produttore attraverso un “certificato di Garanzia“. Panasonic ad oggi garantisce
    direttamente al consumatore finale i propri prodotti per un periodo di 12 mesi dalla data
    d’acquisto.
    Fanno eccezioni alcune categorie, ad esempio:
    - TV LCD , TV PLASMA, VIDEOPROIETTORI (alcuni modelli), FORNI A MICROONDE, RASOI,
    CURA DELLA PERSONA, ARIA CONDIZIONATA, TELEFONIA DECT, LAVATRICI, FRIGORIFERI
    che SONO GARANTITI PER UN PERIODO DI 24 MESI dalla data d’acquisto.
    La durata ed i termini sono riportati sui Certificati di Garanzia stessa e/o sul nostro sito;
    qualora avesse dubbi siamo a Sua disposizione per aiutarla.
    - GARANZIA LEGALE (meglio nota come “garanzia 2 anni”) , è invece regolamentata
    dal Decreto legislativo 6.09.2005 n. 206, definito CODICE del CONSUMO ed ha una
    copertura temporale di 24 mesi dalla data d’acquisto da parte del consumatore (utente
    finale) presso il rivenditore da cui si è effettuato l’acquisto.
    Attenzione: durata (ad esempio in caso di prodotti usati), modalità di gestione e
    responsabilità dirette, così come eventuali esclusioni o eccezioni sono previste nel
    decreto stesso che consigliamo di consultare direttamente.

    Bene, molto chiaro. Pertanto questo significa che se acquisto la videocamera a Francoforte e mi si guasta dopo 13 mesi' per farla riparare in garanzia debbo inviarla al venditore in Germania?

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Remo Albini
    ... questo significa che se acquisto la videocamera a Francoforte e mi si guasta dopo 13 mesi' per farla riparare in garanzia debbo inviarla al venditore in Germania?
    Esatto. Questi sono i termini della garanzia offerta.

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da platini967
    .. impostando lo stabilizzatore si ha una perdita della qualità video?Non si potrebbe tenerlo sempre impostato?
    No. lo stabilizzatore non incide sulla qualità del registrato. Lo puoi tenere sempre attivo. Ti conviene invece disabilitare lo zoom digitale, che al massimo riduce la qualità del segnale.

    Citazione Originariamente scritto da platini967
    E per le riprese a bassa luce?
    E' la video camera che riconosce bassa luce o dobbiamo impostare dei settaggi noi?
    Per riprese con scarsa luce, puoi utilizzare uno dei programmi (quello notturno), oppure la imposti in manuale e variando il valore Valore diaframma/guadagno (fai qualche prova per trovare il valore giusto)

    Citazione Originariamente scritto da platini967
    E che diffrenza c'è tra 1050p e AVHCD???
    la modalità 1920x1080 50p (50 fps progressivo) è la max risoluzione ottenibile con la sd90, è un formato un pò difficile da editare (devi trovare il sw adatto tipo premiere). Invece nel formato AVHCD la SD90 (formato più comune) registra con una risoluzione più bassa (25p), ovvero 25 fps interlacciati. Se fai qualche prova, puoi notare che la differenza è netta.
    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Ciao

  14. #194
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da ciccio-ciccio
    a quali accessori ti riferisci ?



    Non c'è da impostare nulla in particolare. Ma il display è completamente blu senza l'immagine ? Perchè in quel caso sembrerebbe quasi una perdita di segnale video (solo sul display). Lo puoi verificare rivedendo il video ripreso.
    Ho provato tutte le risoluzioni (1050p e AVHCD) e non ho mai avuto problemi del genere
    1: per l' accessorio intendo quell aggeggio che e' uscito nella scatola ed e' a slitta e va inserito in quella fessura sotto la leva dello zoom.. a cosa serve???

    2: no in pratica ho fatto una ripresa nella mia cucina in interno, ed ad inizio ripresa le immagini erano nel colore blu', poi dopo 10 15 secondi e tornato tutto nella norma... puo essere che il colore delle mie pareti essendo in viola "lilla" hanno fatto riflesso???
    poi a volte quando riprendo in modalita' 1080/50p mi esce la scritta a lato del display :: (pannig dell unita troppo vel ) cosa significa, perché mi esce questa scritta.??

  15. #195
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    raga'.. lo chiedo ai possessori della Sd90.. sapete come si imposta la lingua Italiana al software ( HD writer AE 3.0 ) ??


Pagina 13 di 34 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •