Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    Post Realizzare un piccolo studio video: cosa serve?


    Salve a tutti, vorrei realizzare un piccolo studio studio per produrre dei dvd commerciali video.

    Cosa serve? Quante telecamere? che tipo di luci?

    Insomma cosa occorre per fare ciò che ho in mente?

    Inoltre, il materiale vorrei portarlo anche per registrare degli spettacoli teatrali.

    Il budget e sui 5000/7000

    Grazie a tutti.

    Michael

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Nessuno ha qualche suggerimento?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    uno di certo: se fai queste domande non l' hai mai fatot sul serio. E se non l' hai mai fatto, evita. Soprattutto, evita questo tipo di approccio.

    Prima vai "a bottega", poi la risposta la saprai da solo. quel budget che può sembrarti tanto in realtà è infimo per aprire una simile attività

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Non ho mai fatto nulla del genere infatti. Mi seve fare delle registrazioni accettabili, non altamente professionali.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    te l' ho detto: il consiglio è prima farti le ossa. Oggi non si guadagna quasi niente in questo campo, a meno di essere mediocri - e in quel caso basta che vai a giro con una palmarina.

    altrimenti, sei in perdita

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Grazie per le dritte

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da b1lly
    te l' ho detto: il consiglio è prima farti le ossa. Oggi non si guadagna quasi niente in questo campo, a meno di essere mediocri - e in quel caso basta che vai a giro con una palmarina.

    altrimenti, sei in perdita
    Dai su non essere cattivo ,
    Sicuramente è una domanda senza cognizione di causa, è come se mi svegliassi domattina e dico quasi quasi apro uno studio dentistico, bastano 5000euro?
    Per rispondere all'amico Michael, con quel budget non ti compri neanche una camerina decente....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Hehe ho capito ^__^

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da max68first
    Dai su non essere cattivo ,
    Sicuramente è una domanda senza cognizione di causa, è come se mi svegliassi domattina e dico quasi quasi apro uno studio dentistico, bastano 5000euro?
    Per rispondere all'amico Michael, con quel budget non ti compri neanche una camerina decente....
    fossi stato cattivo gli avrei dato la lista della spesa su cose che potrebbero servirmi e poi gli avrei lasciato i miei contatti in caso di chiusura della sua attività

    credo di avergli dato un consiglio sensato: in ambito studi video (riprese e montaggi) ad oggi si guadagna poco, la mediocrità impera, e un motivo è proprio in chi senza grandi esperienze pensa di mettersi sul mercato, ritrovandosi a far prezzi che non lo fanno campare ma che tolgono la pagnotta a chi lo fa a prezzi minimi ammissibili per farlo essere un lavoro. E la stessa persona avrebbe guadagnato di più facendo "bottega" e ritrovandosi quindi con 3 cose:
    1) non aver sputtanato soldi
    2) essersi fatto le ossa
    3) non aver rovinato il SUO mercato, quindi potersi mettere in proprio e guadagnare, non aver fatto la lotta dei prezzi per poi non poterci mangiare lui stesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •