Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90

    Le riprese 25p vs 50i sono autoescludenti. O si registra un frame intero 25 volte al secondo o si registrano 50 volte al secondo mezzi frame le linee pari una volta, dispari quella dopo.... Le Canon a 25p sono 100% progressive, ma immagazzinano questi frame in modo 50i. Penso che quasi tutti i software di montaggio, se setati correttamente, possono ricuperare il formato originale.

    Visto che TUTTI gli schermi attuali sono progressivi (TV LCD, plasma, OLED, proiettori, monitor PC, etc.) registrare a 50i è un grande controsenso. Se è necessario per motivi "temporali", allora conviene prendere una telecamera 50p...

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Tivoli(RM)
    Messaggi
    54
    Salve a tutti,
    sono molto interessato all'acquisto di una HF M46,o del modell 2012 HF M52 che penso qualitativamente sia la stessa,poichè una delle caratteristiche che piu' mi interessa in una videocamera è la registrazione in low ligth,e penso che ,nella sua fascia di prezzo sia imbattibile,solo che una caratteristica che mi ha fermato finora ad acquistarla è la mancanza della registrazione in 50p,presenza che speravo ci fosse nei nuovi modelli.
    Ma ,per chi ha potuto confrontare la qualità dei due tipi di ripresa ,50i e 50p,c'e veramente tanta differenza che si avverte su un TV nelle immagini in movimento?
    Sto cercando di capire bene se vale la pena aspettare un videocamera che sia di pari livello alla HF M46 in low light ed abbia anche il 50p,oppure la compro subito.
    Non vorrei avere una videocamera che riprende bene in bassa luce ma che fa video poco fluidi.
    grazie.

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da train Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    sono molto interessato all'acquisto di una HF M46,o del modell 2012 HF M52 che penso qualitativamente sia la stessa,poichè una delle caratteristiche che piu' mi interessa in una videocamera è la registrazione in low ligth,e penso che ,nella sua fascia di prezzo sia imbattibile,solo che una caratteristica che mi ha fermato finora ad..........[CUT]
    mah!!ci sarebbe la sony cx730 ma costa praticamente 3 volte tanto ... se vuoi spendere cosi c'è la cx730 .. ma
    -stabilizzatore ottico da paura che si muove insieme al corpo (da paura)
    -video migliori della m406 sia di notte che di giorno .!!!
    -grandangolo di ben 26mm ottimo
    -video di giorno piu nitidi e in 50p
    -lenti carl zeiss

    io gia l'ho prenotata vi farò sapere

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Tivoli(RM)
    Messaggi
    54
    Ai Ragione Djandrea,pero' ,non volendo spendere cosi' tanto,mi sono orientato verso la HFM406 perchè ,avendola trovata su vari negozi online a prezzi che vanno dai 335 in su, penso che sia un buon compromesso tra resa in bassa luminosità ,che a me intersessa particolarmente,e prezzo.
    Per la tua esperienza,rimanendo in questa fascia di prezzo,esiste un valida alternativa a questa cam che abbia un pari resa in bassa luce e magari anche il 50p?
    Ed inoltre ,sai consigliarmi un negozio online,tra quelli che la propongo attualmente sui vari comparatori di prezzo,visto che non ho mai acquistato online?
    grazie.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da train Visualizza messaggio
    Ai Ragione Djandrea,pero' ,non volendo spendere cosi' tanto,mi sono orientato verso la HFM406 perchè ,avendola trovata su vari negozi online a prezzi che vanno dai 335 in su, penso che sia un buon compromesso tra resa in bassa luminosità ,che a me intersessa particolarmente,e prezzo.
    Per la tua esperienza,rimanendo in questa fascia di prezzo,esist..........[CUT]
    no esiste solo la cx730.. che viene cosi!

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    ciao, sto per acquistare la m46, ma non so se e quanta memoria sd aggiuntiva sia utile avere.

    Sapreste dirmi con quei 16gb della camera quanta registrazione si può fare a qualità mxp (massima) e fxp (un gradino sotto)? orientativamente..

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Tra mxp e fxp visivamente non c'è molta differenza ... comunque in 16GB in mxp c.a. 80 min. in fxp c.a. 120 min.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Tra mxp e fxp visivamente non c'è molta differenza ... comunque in 16GB in mxp c.a. 80 min. in fxp c.a. 120 min.
    grazie mille!

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482

    Sono indeciso se prendere la M46 o la Panasonic SD90 ( anche se quest'ultima non si trova più' come prima ) e costa 100 euro in più !!

    Che fare ?

    Grazie
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •