|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: News Canon 2011 Legria HF-M406 - HF-M41 - HF-M46
-
07-04-2011, 17:01 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
ora le ho tutte e 2
-
07-04-2011, 17:37 #47
e lo so me lo avevi gia' detto.. pero' io devo prenderne 1... quale mi cosigli???lo so che tu attesti che 1 va bene di giorno ed 1 va bene la buio .. ma volendo scegliere1 sola x giorno e x notte .. quale mi consigli???
-
07-04-2011, 18:31 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
devo vedere come va sd800 di notte.. stasera
-
07-04-2011, 22:42 #49
ok.. fai pure.. poi mi fai sapere!!! ciao.. e grazie!!
-
09-04-2011, 22:26 #50
andrea x i video, dell' SD800. ancora niente.???
-
02-06-2011, 13:54 #51
ciao Andrea.. allora ora sono alla scelta finale entro questo mese fra questi modelli>>
canone> M406
Panasonic> SD90
Panasonic>SD800
Sony> CX160
mi interessa sia di giorno che con riprese in interni di casa, x famiglia... che posso masterizzare i video che registro su disco Blu Ray, e che la visione sul mio tv fullhd, sia ottima, e senza artefatti
quale mi consigli??? tengo molto al tuo parere, che ti ritengo molto esperto nel settore....
-
04-06-2011, 01:27 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
guarda la sd800 se ti gusta in interni
su youtube è pieno di video se ti gusta quella prendi quella!!!!
-
04-06-2011, 14:59 #53
ciao andrea.. li ho guardati i video.. sul mio pc, pero' il mio e' un monitor per pc, e non una tv full hd... e non e' nemmeno HD... quindi la visione, dei video .. non e' male , anzi... pero'.. io i video che andro' a fare con la cam, li vedro tutti... sul mio tv LCD LED fullhd... e quindi non arrivo a capire come sara' la resa di visione sul mio tv..
-
04-01-2012, 13:17 #54
Un saluto a tutti ..... possessore anch'io della belva (M46) volevo chiedere consiglio riguardo al miglior aggiuntivo ottico grandangolare da associare tenendo in considerazione sempre un ottimo rapporto qualità prezzo.
Quali settaggi posso iniziare a fare per avere una qualità migliore?
Mi ero orientato a naso per un fix del guadagno sui 18-19 dB.
Riguardo al progressivo o interlacciato ..... data la filosofia non credo possa cambiare nulla (considerato che in questa macchina il P è comunque derivato dall'interlacciato).
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao Giuseppe.Ultima modifica di ucciopino; 04-01-2012 alle 14:48
Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS
-
10-01-2012, 11:17 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 5
Ho trovato la HF-M46 399 euro... conviene prenderla? Cosa ha di meno della 406 che costa di più? Grazie
-
10-01-2012, 14:57 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da omar2k
Online (la M46) l'ho trovata a circa 375€ ... se paghi con bonifico bancario anticipato ti regalano l'estensione della garanzia di 24 mesi ... non so se posso inviare il link qui, lo trovi come secondo prezzo su trovaprezzi...
-
10-01-2012, 15:28 #57
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 90
Tra la M46 e la M406, conviene la M46! Ha 16Gb di memoria in più. La M41 32Gb e l'ingresso MIC.
-
17-01-2012, 07:21 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 5
Mi è arrivata e la sto testando, sembra ottima anche se i video in Full HD con la mia Leica non erano così male...
Una domanda: quale è il formato migliore? io ho messo quello piu grande, mi pare sia l'MXP...
Che frame rate scelgo? Lascio 50i??
Grazie!
-
17-01-2012, 09:46 #59
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 90
Fatti un favore, metti subito 25p. Se non devi fare cose pro, puoi usare anche il secondo miglior gradino per la qualità...
-
31-01-2012, 18:57 #60
Teniamo presente che i 25p prodotti da questa telecamera non sono nativi ...... ma derivati dal 50 interlacciato.
Inoltre il 25p non è sempre facilmente gestibile ....... ad es. molti player hanno problemi.
Se la destinazione d'uso finale è il pc ..... allora va bene, ma con player integrati nei tv o lettori bd potresti avere problemi.
Personalmente con questa telecamera uso il 50i per tutto tranne che per i filmati in hd per il web dove preferisco il 25p poichè l'interlacciato non viene gestito bene.
Per quanto riguarda il bitrate ..... personalmente non riesco ad apprezzare differenze tra fxp e mxp .... quindi ho optato per fxp (ma ho solo un 46 pollici .... magari su un 52 si nota).Ultima modifica di ucciopino; 31-01-2012 alle 19:07
Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS