Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22

    video mov 1080p 60fps come lo monto


    ho una videocamera che esce con un filmato in mov 1080p 60FPS non riesco a montarlo, e nemmeno a tagliarlo, con programmi tipo virtualdub.

    avete idee?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Pinnacle 14 renderizza in MOV ma ho qualche dubbio che regga i 60p. Non ho mai utilizzato files MOV di questo peso.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    Quale cam hai?

    non che hai registrato in NTSC(60p) invece che in PAL (50p) ???

    ... pochissi lettori leggono i Bray editati e mastrizzati a 1920x1080/50p!

    cmnq.
    se vuoi provarci:
    http://www.videomakers.net/forum/vie...hp?f=6&t=80519

    ps,
    i files
    fullHD Avchd (.mts i .mov i .mkw) vanno 'preferibilmente' convertiti sempre in un file 'intermediate' tipo avi/canopus etc.. ad alto bitrate, che ne ingigantisce le dimensioni,mantenendone la qualità,
    ma li rende visibili e facilmente importabili da qualunque sotw di editing-

    ciao
    KArl,
    Ultima modifica di Karl Fiumanò; 07-01-2011 alle 13:19

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22
    ho la casio F1 che riprenbde video ad alta veolicat, in fomato mov h264.

    quelli ad alta velocita' hanno FPS che arriva anche a 1200 ma con qualita' bassa, quindi riesco a trasformarli e poi editarli, ma quelli a 1080P 60fps non riesco a farci nulla, a malapena li visualizzo.
    io vorrei o semplicementi tagliarli tipo virtual dub oppure poterli usare in sw di gestione video eventualmente cambiando formato e abbassando a 29fps.
    ma non trovo nessun programma di taglio e/o conversione, almeno non su pc.
    anche quicktime pro lo converte ma ci mette una vita e la qualita' e' poi scarsissima.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118

    Usa software di Editing, e non i Converter, e ci fai tutto!

    (x i files 1080/60p ovviam. ci vuole un pc adeguato.)

    Karl,


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •