Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9

    differenza modalità registrazione tra HD - FX, FH, HQ, LP


    Ciao a tutti, ho letto che videocamere, nello specifico sony (cx115-116-155...) possono registre in queste 4 modalità di HD.
    naturalmente penso cambi la qualità video (infatti i tempi di registrazione su memory sono differenti) ma le differenze di qualità sono notevoli?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89
    su televisore full HD 42', videocamera Sony 550ve, a vista, ho notato delle piccole differenze di dettaglio, che diventano grandi differenze se ti muovi o fai panoramiche celoci, per cui personalmente registro le mie clip alla massima definizione offerta dalla camera FX.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Credo sia inutile comprare una telecamera HD e poi utilizzarla in LP (se non costretti dalla lunghezza della registrazione.
    Personalmente ho una HD Sony HDSR1 che non ha MAI lavorato al di sotto delle sue possibilità, (anche quando il risultato finale doveva essere in definizione Standard) , il lavoro sporco di riscalamento lo faccio con un programma apposito in tutta calma.
    Le differenze in termini di qualità si notano gia scalando di una tacca, figuriamoci in LP.
    Saluti
    Zelig46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •