|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Video a scatti in Pinnacle Studio 14
-
08-02-2011, 08:38 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da bisguillo
Dopo 10 minuti continuava ad andare a scatti e a restare indietro rispetto all'audio.
Ho provato a rifare la stessa cosa dopo aver tolto la spunta del renderizza in background ma succede lo stesso problema
-
08-02-2011, 18:06 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Ultimo tentativo. Vai sempre nella stessa finestra di prima e controlla se, nella parte sinistra, sotto anteprima video hai la spunta su "attiva anteprima a risoluzione elevata". Nel caso toglilo.
Se poi hai ancora il problema prova a togliere la spunta anche da "attiva accelerazione hardware"
Comunque a questo punto mi pare evidente che c'è qualche componente che non regge il peso.
Ma che files sono? 1080i? 50p? ......Ultima modifica di bisguillo; 08-02-2011 alle 18:13
-
08-02-2011, 19:31 #18
Tocco ferro. Ho preso la SD 60 e ho fatto alcune prove con Pinnacle 14. Ero terrorizzato da questa e da altre discussioni. Terrorizzato esagero, però...
Venti secondi di filmato. Collego con USB la Pana al PC. La vede in un attimo. Copio il file proveniente da AVCHD dentro una cartella. Da pinnacle apro la cartellina a destra vicino alla icona della videocamera. Lo vede in un secondo. Anteprima OK. Transizione (1) ok. Tutto fluido. Crea filmato. Io ho usato "file". Poi ho scelto Mpeg4. Prima a 720p. Poi un altra prova a 1080p. Poi DVD. Tre filmatini fatti in pochi secondi. Quello a 1080p, in qualche minuto. Messi su pennetta. Visti su TV plasma Full HD con Scatolotto WD. Ritocco ferro, tutto perfetto.
PC i5, scheda video ATI 5750. Madre Asus buona, 4 giga ram.
Ciao.
PS: Bis, se dovessi avere difficoltà, ti cerco
-
08-02-2011, 19:54 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Sono qui, a disposizione
-
09-02-2011, 09:11 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da bisguillo
I filmati sono a 1080i 17Mbit filmati con la SD60.
Non capisco proprio cosa ci può essere che gli dia fastidio...
-
09-02-2011, 19:06 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da Arsenico_IV
Mi piacerebbe avere questa clip per fare delle prove con il mio pc, sempre se a te va bene, ma non saprei come potresti fare per farmela avere (in queste cose sono un ignorante assoluto). Tu sai come si potrebbe fare?
-
09-02-2011, 20:52 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Per Michelerombiolo,
ma scusa la tua Panasonic mica registra in 1080p???Intendi 1080i
-
24-08-2011, 13:15 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 74
Salve ragazzi. Ho un problema analogo. Uso Pinnacle 14 Studio Ultimate Collection. Ho montato un video da 53 minuti. E' tutto perfetto in anteprima ma quando renderizzo e masterizzo su dvd mi trovo il video leggermente a scatti e l'audio fuori sincro. Purtroppo la mia telecamera dv è vecchiotta e non capisco in che formato renderizzare, Pal progressivo Widesreen? lo stesso in 1080hd? oppure non capisco dove sia il problema. Grazie per i vostri consigli
-
24-08-2011, 20:33 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Qualche domandina preliminare.
1 - Cam DV quindi registra in qualita' standard (qualita' da dvd per intenderci)?
2 - Vuoi fare un disco o un file?
3 - il tuo pc: Ram? Processore?
Poi passiamo alle soluzioni.
Di sicuro se la tua cam registra in standard (800.000 pixel) è assolutamente inutile renderizzare in HD o in fullhd, non cambia la qualita'.
Una prima cosa comunque da verificare sono le impostazioni del progetto.
Vai in "impostazioni", "preferenze progetto" e metti la spunta sulla casellina "imposta dal primo clip".
A rileggerti.
-
25-08-2011, 10:15 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 74
adesso sono in uffcio, nel pomeriggio posso darti qualche info in più.
La cam DV registra in qualità standard, è una "vecchia" sharp
Di solito faccio DVD e non ho mai avuto problemi con Studio 9
Ho un Notebook HP Pavilion dv6-1025em Core 2 Duo 2.4Ghz P8600 4Gb 500Gb HDMI Vista Premium.
Le impostazioni sono standard, non ho toccato nulla se non il 1080 hd
-
25-08-2011, 15:13 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Adesso sono in ufficio anche io.
Tu hai una registrazione in standard, è inutile farlo in 1080hd, la clip è sempre 800.000 pixel, la qualità rimarrà sempre standard. L'unico effetto è mandare in crisi il pc che deve rielaborare tutto il filmato con frequenze altissime.
A casa ti dico quali opzioni usare per un DVD normale.
-
25-08-2011, 18:39 #27
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 74
ok. Aspetto con ansia...intanto ti dico le impostazioni
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
-
25-08-2011, 22:52 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Prima foto:
Formato progetto
hai impostato: hd1920x1080/60i (quello che si legge su sfondo blu).
devi togliere il pallino nero da "usa questo formato per i nuovi progetti" e mettere il pallino sulla riga superiore "imposta dal primo clip"
Facendo cosi' il programma riconosce automaticamente il formato di ripresa della tua telecamera.
Il resto va bene.
Dimmi poi se è andato bene.
Per evitare di aspettare troppo tempo (il progetto dura 54 minuti) prova prima con un nuovo progetto da pochi minuti usando le stesse clip.
Magari dimmi anche il modello della sharp che verifico i formati di registrazione.
PS
un consiglio per tutti.
Se avete la possibilità impostate la certella per i file ausiliari su un disco diverso da C (uno esterno o, se lo avete, il disco d del pc). Questo per evitare di stressare troppo il disco C dove, solitamente, sono presenti tutti i vostri programmi. Male che vada si rompe il disco esterno e non vi trovate a piedi con un PC da portare in assistenza.Ultima modifica di bisguillo; 25-08-2011 alle 22:59
-
26-08-2011, 12:00 #29
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 74
ok, grazie dei consigli. Ti farò sapere
P.S ma cambiando le impostazioni devo editare tutto di nuovo e poi rifare il progetto?Ultima modifica di erotavlas; 26-08-2011 alle 12:44
-
26-08-2011, 13:27 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Il progetto lo riapri cosi' com'e. Cambi le impostazioni e lo fai rielaborare.