Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19

    Video a scatti in Pinnacle Studio 14


    Ciao a tutti. ho messo un video full hd importato da videocamera, nel pinnacle studio 14Hd ma quando faccio il playback dall'interno di Studio,questo mi va a scatti e con audio non sincronizzato.
    Qualcuno ha esperienza in merito?
    P.S. HArdware del pc ADEGUATO...Processore Intel Core i7 2gb sk video nvidia GTS 8800 disco sata2
    Grazie Anticipate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Quale sistema operativo hai? In linea di massima 2GB di ram mi sembrano pochine per video fullhd.
    A me pinnacle 14hd va un poco a scatti nei tagli delle clip pur avendo un pc con intel core i5, 6gb ram e window7 scheda video nvidia da 1gb

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19

    Memoria Insufficiente??

    Ciao e grazie per la risposta.
    Ho Windows 7 versione 32Bit. (Per questo non metto + di 2 gb)
    in ogni caso la versione 32 bit non ne vede piu di 3gb.

    Tu che win7 hai?

    Ma se installo la versione win7 a 64 bit con memoria adeguata... poi il pinnacle studio sara' in grado di sfruttare i 64bit o e' scritto per sistemi 32bit??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Io ho win 7 professional a 32. Come proprietà del pc mi dice he che ho 6gb di cui 2,99 utilizzabile. Suppongo voglia dire che 3gb sono occupate dai vari programmi e schede video e che 3 sono a disposizione per varie elaborazioni. Per questo dico che 2gb in tutto mi sembrano poche, con l'ccupazione del solo window7........
    La versione a 64bit me l'hanno caldamente ...... sconsigliata.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    Purtroppo non è così!!
    Vista VEDE SOLO 3GB IL RESTO DELLA RAM E' COME SE NON CE L'AVESSI!!

    PER VEDERE PIU MEMORIA, CI SONO LE VERSIONI 64 BIT, DI CUI I SOFTWARE IN CIRCOLAZIONE SCRITTI A 64 BIT SONO VERAMENTE POCHI.
    Ultima modifica di Dave76; 30-06-2010 alle 10:19

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    In effetti è così, 6 Gb a 32 bit non vengono utilizzati proprio.

    Non ti posso aiutare in quanto Pinnacle non ce l'ho, con Vegas 32 bit e XP 32 bit la differenza tra 2 e 3 GB di RAM c'era, ma di certo non rivoluzionaria.

    Ora uso W7 64 bit, con Vegas a 64 bit, 6 GB di RAM, ed è un bel vedere il PC lavorare con due istanze contemporanee di rendering del SW lanciate, con i quattro core al 100% e la RAM a 5 GB. Con una singola istanza invece si attesta poco sotto ai 3 GB.

    Su W7 ho installato quello che mi serviva senza grossi problemi. Certo con qualche software vecchietto i problemi ci sono, ad esempio Corel Draw 8 non va, ed anche alcuni plugin e codec compilati solo per i 32 bit non vanno, così come il frameserver Debugmode.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Se, come sembrerebbe, il problema non è hardware puoi sempre ricorrere "all'ultima spiaggia", cioè disinstalla Pinnacle e reinstallalo. Io ho risolto così con Pinnacle 12 che si piantava nei momenti più improbabili. Dopo averlo reinstallato magicamente funzionava tutto!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    39
    Mi riaggancio a questa discussione per lo stesso problema.
    Su Pinnacle non riuscivo a vedere l'anteprima se non uno scatto ogni 10 secondi. Avendo già un Hardware discreto (Quad Core Phenom 9600 - 4GB DDR2 800Mhz di Ram - Hard Disk WD 1TB Caviar Black) avevo il solo punto debole della scheda video integrata a cui affidavo la colpa di tutto ciò. Ho provato a comprare una medio/discreta scheda video da 1GB (Asus EAH5450 Silent), ma la situazione non è migliorata di molto: adesso vedo il video ma è asincrono con l'audio e va molto più a rallentatore.
    Il risultato finale è perfetto, così come lo era già anche prima, ma in fase di editing non si capisce niente di cosa si sta facendo.

    Per scrupolo ho provato a montare altri 4GB di RAM arrivando ad 8GB totali con Windows 7 64 bit, ma il risultato non cambia di una virgola.

    Che poi son convinto che così tanta ram non serve a niente. Anche quando il PC gira a palla non mi occupa mai oltre i 3/3,5 GB di ram a dir tanto, anche quando Pinnacle è in pieno rendering. Probabilmente il processore nonostante sia già prestante fa da tappo in questa configurazione.

    Ho provato a far girare pinnacle sul PC di un amico che possiede un Dual Core, 4GB di RAM, scheda video integrata e Hard Disk scadente eppure a lui gira fluido senza alcun problema. Da cosa dipenderà mai?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Secondo me è impossibile che sia il processore. A me gira tutto liscio ed ho un i5 a 750, tu hai un quad core e non dovrebbero esserci così tante difficoltà nel gestire questi file.
    Scartato il processore, scartata la scheda video, scartata la mancanza di RAM.... non rimane che la scheda madre o il monitor (se è con gli altoparlanti integrati). Anche perchè non rimangono più altri componenti hardware
    Edit
    un solo dubbio. Questo problema lo fa solo mentre lo stai montando? Mi spiego.
    1 Hai il progetto aperto
    2 fai una modifica o aggiunta
    3 rivedi l'anteprima e ti fa lo scherzetto?
    Se è così non dipende dall'hardware.
    Probabilmente hai la spunta nel "renderizza in background". Tu hai fatto le modifiche, te le fa vedere nella timeline ma nel frattempo sta ancora scrivendo il file definitivo con la modifica, per cui non riesce a gestire le due cose contemporaneamente.
    A me succede che addirittura non torna neanche indietro a scene precedenti sino a quando non ha finito oppure mi fa vedere l'anteprima a scatti intervallando velocemente fotogrammi precedenti.
    Dovresti avere la pazienza di aspettare che abbia finito (lo vedi dalla spia dell'hardisk che lampeggia velocemente o addiritture è accesa fissa), ed alle volte ci può impiegare anche parecchi minuti.
    Ultima modifica di bisguillo; 05-02-2011 alle 20:29

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    X Bisguillo
    Ti ho già chiesto(e fatto la stessa domanda) un aiuto un'altra volta quindi "approfitto" della tua gentilezza:anch'io uso Pinnacle 14 e ho un problema che nn riesco a risolvere in alcun modo:ogni qualvolta vado a creare un file l'audio si abbassa notevolmente rispetto all'originale ma PERCHé????Le ho provate di tutte anche disinstallando e reinstallando il programma,agendo sul menù/modifica audio ma niente di niente ,ho provato Cyberlink Power Director e nn mi da problemi ma il programma nn mi piace x niente quindi vorrei continuare ad usare Pinnacle 14,qualche consiglio?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ti ho risposto qui
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...95#post2941195
    magari cerchiamo di risolvere (forse ) il problema nell'altra discussione che ha un titolo più preciso.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Secondo me è impossibile che sia il processore. A me gira tutto liscio ed ho un i5 a 750, tu hai un quad core e non dovrebbero esserci così tante difficoltà nel gestire questi file.
    Scartato il processore, scartata la scheda video, scartata la mancanza di RAM.... non rimane che la scheda madre o il monitor (se è con gli altoparlanti integrati). Anche perchè non rimangono più altri componenti hardware
    Edit
    un solo dubbio. Questo problema lo fa solo mentre lo stai montando? Mi spiego.
    1 Hai il progetto aperto
    2 fai una modifica o aggiunta
    3 rivedi l'anteprima e ti fa lo scherzetto?
    Se è così non dipende dall'hardware.
    Probabilmente hai la spunta nel "renderizza in background". Tu hai fatto le modifiche, te le fa vedere nella timeline ma nel frattempo sta ancora scrivendo il file definitivo con la modifica, per cui non riesce a gestire le due cose contemporaneamente.
    A me succede che addirittura non torna neanche indietro a scene precedenti sino a quando non ha finito oppure mi fa vedere l'anteprima a scatti intervallando velocemente fotogrammi precedenti.
    Dovresti avere la pazienza di aspettare che abbia finito (lo vedi dalla spia dell'hardisk che lampeggia velocemente o addiritture è accesa fissa), ed alle volte ci può impiegare anche parecchi minuti.
    La scheda madre sicuramente mi ha dato enormi problemi in passato: figurati che non riusciva a reggermi più di un modulo RAM per volta perchè si schiantava. Mandandola in riparazione me l'hanno sostituita e adesso non sembrerebbe più dare problemi (è una ASUS M3N78-CM).

    Il problema come hai detto tu me lo da in fase di montaggio, ma mi pare che anche lasciandolo a decantare un po' non migliori di molto.
    Pensavo fosse un problema del programma, ma quando l'ho visto girare così fluido sul PC del mio amico che è meno prestante del mio con gli stessi filmati mi sono venuti dei forti dubbi.

    Quella spunta di cui parli dove la trovo?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    La trovi in :
    Impostazioni
    Preferenze video e audio
    Sulla parte destra della finestra che si apre, la prima opzione.

    Lasciarlo decantare un po'..... dipende dalla lunghezza del filmato. Se il progetto dura già una ventina di minuti, la decantazione può arrivare anche ai 5 minuti

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Scusate, non ho ben capito cosa significa quel "renderizza in background"...
    Conviene lasciarlo spuntato o no?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Dipende, in caso di file molto pesanti l'elaborazione avviene "in remoto" e, mentre lui elabora, tu puoi nel frattempo andare a fare altre modifiche o aggiunte. E più modifiche fai più tempo ci metterà ad elaborare il file definitivo per permetterti di vedere l'anteprima e più corri il rischio di impallare il programma.
    Se lo disabiliti devi comunque aspettare che lui finisca il processo modifica per modifica.
    In caso di elaborazioni con materiale standard e' indifferente in quanto il processo è pressochè immediato, a meno di non avere un PC "dinosauro".


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •