Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130

    passando da queste parti per caso ....

    per non dare niente per scontato il disco è deframmentato ?? hai dato una bella ripulita a i file di registro e temporanei con CCleaner ??
    i driver e codec sono aggiornati ??

    sto anche io pensando seriamente di passare al formato HD, ma ho il terrore di ritrovarmi con migliaia di filmati che vanno in blocco o dove sparisce l'audio e non sai perche e piu vi leggo piu mi preoccupo

    ciao
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    74
    con le impostazioni consigliatemi è andato tutto bene, grazie ancora

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    ciao scusate..sono nuovo di questo forum e anch'io vorrei togliermi alcuni dubbi sull'acquisizione video avendo pinnacle 14
    in breve come altri utenti quanto acquisisco immagini il video diciamo é regolare, ma l'audio non appena passano una trentina di secondi comincia a sfalsarsi non andando quindi, di pari passo al video.
    premetto che so di non avere un gran pc al momento ma quali di queste caratteristiche non sono per niente adatte ad un programma del genere?

    PENTIUM 4 CPU 320 GHZ 312 GHX 2GB RAM
    SCHEDA VIDEO RADEON 9200 FAMILY
    HD SATA 500GB
    ACQUISISCO IMMAGINE TRAMITE LA CARD PINNACLE AV/DV2
    CREAZIONE VIDEO IM MPEG2

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Andiamo passo a passo.
    1 - "acquisisco immagini", cosa intendi per acquisico?
    2 - il problema lo fa quando hai portato le clip sulla "timeline" per il montaggio?
    3 - hai un solo disco su cui fai "girare" il tutto?
    4 - il filmati sono in qualità standard, HD, o full hd?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    per acquisire intendo passare le immagini dalla videocamera sony sul pc tramite la card di pinnacle.

    mentre vedo tali immagini che escono dalla videocamera, nel monitor di pinnacle (presente nel menù "importa"), mi rendo subito conto (anche xche vengono segnalati progressivamente dallo stesso programma) che dopo circa 30 secondi alcuni fotogrammi non vengono elaborati

    sapendo cosa significa fotogramma non elaborato, sono costretto a fare ripetute pause non appena il programma mi segnala appunto il primo fotogramma non elaborato (cosi facendo ho l'immagine e il suono paralleli e corretti), ma se lasciassi scorrere senza interruzioni (aumentando quindi, i fotogrammi non elaborati), l'audio comincerebbe a non corrispondere più all'immagine.
    dopo questa attenta valutazione sui fotogrammi, porto le immagini sulla timeline per modificarle.

    i video sono standard

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    dimenticavo..si ho solo un disco fisso

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    La telecamera registra su nastro o schede?
    Comunque tieni presente che nonostante Pinnacle ti faccia già vedere le clip importate, sta' nel frattempo continuando ad elaborare le immagini/audio. Te ne accorgi guardando la spia del pc che continua a lampeggiare a mille, ed in alcuni casi la vedi addirittura fissa. Dovresti avere la pazienza di attendere che abbia finito, il che vuol dire (in alcuni casi) anche 5 o 10 minuti dopo la fine dell'importazione.
    Il tutto è acuito dal fatto che hai un solo disco su cui deve copiare, leggere il programma, elaborare e scrivere i files temporanei e quelli definitivi. Questo vuol dire che il disco fisso è al limite delle prestazioni e che, man mano che importa e elabora, si deframmenta sempre di più rendendo il processo sempre più lungo. Molto dipende anche dallo spazio disponibile sul disco.
    I tuo pc non è un fulmine, però mi sembra strano che vada in crisi con dei files standard.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    la videocamera registra su nastro...
    e cmq pur condividendo il tuo pensiero mi chiedo...
    se facessi terminare tutto il tempo di elaborazione (spia rossa lampeggiante o fissa come dici)..non mi ritroverei cmq tantissimi fotogrammi non elaborati e di conseguenza con il video che fa il suo percorso e con l'audio totalmente sfalsato accorgendomene poi senza ormai rimedi, sulla time line (in tal caso mi tocca cmq ricominciare di nuovo)?

    sono convinto che dipenda dal pc...ma chiedo nuovamente quale delle caratteristiche del mio pc non é per niente adatto a questo programma.....programma che cmq intuisco, per utilizzarlo a questo punto, ci vorrebbe esclusivamente un pc fatto apposta (direi per usi professionali) e ben dotato.... e non per noi semplici cineamatori :-)

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ciao a tutti e scusate l'intromissione.
    Credo che un pò del tuo problema stia nel fatto che hai poca dotazione di RAM (2GB) che sarebbe meglio portare a 4GB, poi anche dal fatto che tu acquisisci tramite la sk Pinnacle, mafari non tanto potente. Nei settaggi del programma alla voce "abilita accelerazione hardware" hai il baffo? Se si prova a toglierlo, se è no prova a metterlo, magari qualcosa cambia. Poi come diceva bisguillo un solo HD per far girare il programma e fare l'elaborazione è un pò poco, poi devi vedere quanto spazio libero hai perchè secondo me il programma fa un uso intenso del "file paging" cioè utilizza alcuni GB del disco fisso come fosse memoria RAM e lo porta via allo spazio libero. Fai anche la prova ad importare tramite la porta USB (o wifi) e usare la SK Radeon, anche se mi sembra un modello vecchiotto: quanta memoria ha? non credo superi i 256MB e Pinnacle 14 ne vuole almeno 512 (anche se i requisiti minimi richiesti mi pare parlino di 128, ma non gira niente!).

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Poi come diceva bisguillo un solo HD per far girare il programma e fare l'elaborazione è un pò poco, poi devi vedere quanto spazio libero hai perchè secondo me il programma fa un uso intenso del "file paging" cioè utilizza alcuni GB del disco fisso come fosse memoria RAM e lo porta via allo spazio libero. Fai anche la prova ad importare tramite la porta USB (o wifi) e usare la SK Radeon, anche se mi sembra un modello vecchiotto: quanta memoria ha? non credo superi i 256MB e Pinnacle 14 ne vuole almeno 512 (anche se i requisiti minimi richiesti mi pare parlino di 128, ma non gira niente!).



    confermo che ho 2 ram di memoria...
    che la scheda di pinnacle sia lenta sarebbe una beffa vista che e originale...ben pagata e consigliata dal programma stesso,
    nei settaggi l'opzione "abilita accelerazione hardware" era presente il "baffo" e ora l'ho tolto...proverò!
    preciso che ho un hd da 500 appena sostituito ed é praticamente vuoto (ho disponibili ancora 460gb) xche l'intero pc (programmi e cose varie) ce l'ho su hd esterno dopo formattazione e non l'ho ri-passato anche per provare appunto a vedere come girava pinnacle
    di conseguenza, pur avendo un solo hd possibile che non li bastino 460gb????
    proverò ad acquisire tramite usb e si..probabilmente la scheda video radeon installata non é granchè...ed é quello credo almeno io, il problema principale..poi non so!

    cmq grazie per i vostri aiuti e se vi vengono altre idee o soluzioni in mente..scrivete! :-)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Icaro, ben vengano gli aiuti

    Rimane il fatto che sta importando in standard, non dovrebbe dare questi problemi.

    prova a leggere qui la terza risposta di Michelerombiolo, prorpio l'ultima riga

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207750

    se cosi' fosse il problema è la telecamera

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    in pratica..bisguillo..mi stai dicendo che potrebbe essere un problema di videocamera? bella catastrofe in tal caso! confermerei che per utilizzare pinnacle ci vuole strumentazione super adatta!

    e cmq io ne ho due: un vecchiotta (ma sempre utile e funzionante) Hi8...e una che utilizza mini dv

    in base a cosa il problema é la videocamera? e sopratutto xche?
    ha sempre funzionato e non capisco (scusate l'ignoranza) il nesso tra la videocamera e pinnacle o scheda video pc o hd...

    non so dirlo con certezza..proverò...ma a questo punto utilizzerò un altro programma per togliermi dubbi e quant'altro..magari movie maker o altri...e spero che li funzioni (intuendo che quindi sarebbe un problema del pc e dei suoi componenti...) altrimenti se non funzionasse....ahi ahi quanti soldi buttati in pinnacle originale


    o magari ultima prova..installeròpinnacle su un portatile con caratteristiche differenti

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    mi correggo:

    spero che nemmeno su movie maker funzioni bene (intuendo che quindi sia un problema del pc e dei suoi componenti...) altrimenti se funzionasse....ahi ahi quanti soldi buttati in pinnacle originale

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Guarda che probabilmente Pinnacle non ha nessuna colpa.
    Prova a collegare la vecchia Hi8 (che posseggo e non mollo neanche morto!!!) e vedere se ti da gli stessi problemi.
    Poi il problema della videocamere potrebbe essere un banalissimo guasto ai connettori di uscita, oppure addirittura solo il cavo di collegamento, etc....
    Il fatto che la cam ha sempre funzionato...... tutte le cose funzionano, fino a quando non si guastano
    Manda un messaggio a michelerombiolo, e' una persona gentile e molto disponibile, magari ti da' qualche dritta

    PS
    dalla tua ultima risposta (che hai postato mentre scrivevo) proprio non vuoi che il problema sia nella cam.......
    E poi non massacrare subito Pinnacle, ha tanti difetti ma un problema come il tuo dubito seriamente che dipenda da lui.
    Ultima modifica di bisguillo; 18-01-2012 alle 11:58

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Insieme alla scheda video Pinnacle, ti è stato dato anche un programma di acquisizione? Se si prova ad usare quello, scaricando una decina di minuti per vedere se il problema si ripresenta, altrimenti puoi far verificare se le testine della videocamera sono allineate: a me con una Sony video8 si erano disallineate e non vedevo quasi niente, poi messa a posto, dopo poco ha iniziato a mangiarmi il nastro! Però ce l'ho ancora per affetto. Per curiosità: se guardi i film sulla TV audio e video sono OK?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •