|
|
Risultati da 1 a 15 di 2666
-
18-01-2010, 17:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
VCR Sony HDR-XR550V, HDR-CX550V e Panasonic HDC-TM700
Sono state presentate le nuove videocamere Sony HDR-XR550V e HDR-CX550V che registrano rispettivamente su hard disk da 240GB e su memoria integrata da 64GB.
Queste le caratteristiche salienti:
- Fino a 101 ore di filmati in Full HD - Registra sul grande HDD da 240 GB e su Memory Stick™ opzionale aggiuntiva
- Sensore CMOS Exmor R™ di tipo 1/2,8 a elevata sensibilità - Ampio sensore estremamente efficiente in grado di riprendere video ricchi di dettagli e immagini con disturbi ridotti, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione
- Obiettivo G grandangolare con zoom ottico 10x - Prestazioni ottiche eccellenti: grandangolo da 26,3 mm (immagini fisse) / 29,8 mm (video), ideale per le scene di gruppo, i paesaggi e tanto altro
- SteadyShot ottico con modalità attiva, con eliminazione delle vibrazioni a 3 vie, per garantire immagini stabili anche mentre si cammina. Ora offre anche la stabilizzazione avanzata a tutte le impostazioni di zoom
- Registrazione a 24 Mbps - Registrazione video in Full HD 1920 x 1080 (formato AVCHD) al bit rate massimo, per più dettagli e nitidezza
- Immagini fisse fino a 12 megapixel - Puoi scattare foto ad alta qualità anche mentre registri un filmato
- Display LCD Xtra Fine da 3,5"/8,8 cm e mirino elettronico - Ampio display touch screen strepitoso, con risoluzione a 921.000 punti per una grande esperienza visiva e mirino per gli utenti avanzati
- Ghiera per messa a fuoco/esposizione manuale - Usa le ghiere manuali per regolare in modo preciso la messa a fuoco o l'esposizione, per un controllo maggiore sulle scene
- Modalità Intelligent AUTO (iAUTO) - Riconosce intelligentemente 11 tipi di scena diversi e regola automaticamente le impostazioni combinandole con le tecnologie Face Detection e di ripresa a mano libera o con cavalletto per risultati ottimali
- GPS integrato / indice mappe - Rilevamento automatico della posizione geografica per i filmati e le foto tramite GPS: visualizza sul display LCD le località in cui hai ripreso i filmati grazie alla mappa integrata
- Registrazione con audio surround a 5.1 canali - Audio surround digitale multicanale con microfono zoom per dialoghi e sonoro dei soggetti in primo piano più nitidi
- Prese per microfono esterno e cuffie - Possibilità di aggiungere un microfono esterno opzionale, per un audio di alta qualità e cuffie per il monitoraggio
- Processore BIONZ - Processore di immagini ad alta velocità per una qualità delle immagini ottimizzata e reattività nelle prestazioni
- Golf Shot - Acquisisce automaticamente una sequenza di immagini ad alta velocità per immortalare il momento migliore di un'azione rapida
- Rilevamento dei volti e funzione Smile Shutter - Per ritratti precisi e naturali: puoi scattare automaticamente foto dei volti sorridenti durante la registrazione di filmati
- Ottimizzatore D-Range - Regola l'esposizione in scene con contrasto elevato per riprese in controluce con esposizione uniforme
- Riproduzione immagini salienti - Crea automaticamente presentazioni divertenti delle parti salienti di un filmato, con musica di sottofondo e transizioni
- Indicizzazione dei volti e del filmato - Consente di trovare la scena giusta con ricerche rapide e semplici nei filmati della videocamera
- Copia diretta - Trasferisci i filmati direttamente in un'unità disco rigido esterna senza bisogno del PC e riproducili con alcune divertenti funzioni della videocamera
- Compatibilità con DVDirect Express - Masterizzazione senza PC su dischi AVCHD o DVD definizione standard con l'unità DVDirect Express Sony compatibile
- Uscita HDMI™ - Collega la videocamera per visualizzarne i contenuti direttamente su qualsiasi TV HD Ready
- BRAVIA Sync - Controlla direttamente le funzioni di riproduzione della videocamera tramite il telecomando del TV BRAVIA collegato
- Upload semplificato tramite software PMB - Software PMB per PC divertente e semplice da utilizzare, per la gestione di video e foto con visualizzazione calendario e caricamento su siti Web come YouTube™
Sembra che finalmente abbiano colmato il gap con le Canon. La commercializzazione dovrebbe avvenire in primavera, speriamo bene.
-
19-01-2010, 20:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
QUOTONE RIMOSSO
MIA
la sony cx505 mi e piaciuta molto
edit del moderatoreUltima modifica di MDL; 01-02-2010 alle 17:32
-
19-01-2010, 20:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
http://www.pixmania.com/it/it/462642...-definizi.html
qua e gia in prevendita ma troppo cara!
secondo me appena uscirà sui 1100 si troverà spero
-
19-01-2010, 20:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
cx550
f (distanza focale) (mm)
3,8-38
f (conversione 35 mm): Modalità Camera (mm)
Modalità 16:9, 29,8-298 / Modalità 4:3, 36,5-365
f (conversione 35 mm): Modalità Memory (mm)
Modalità 16:9, 28,7-287 / Modalità 4:3, 26,3-263
Obiettivo grandangolare
SÌ
cx505
f (distanza focale) (mm)
5,5 - 60
f (conversione 35 mm): Modalità Camera (mm)
Modalità 16:9, 43-516 / Modalità 4:3, 52-624
f (conversione 35 mm): Modalità Memory (mm)
Modalità 16:9, 41-492 / Modalità 4:3, 38-456
OTTIMO
-
20-01-2010, 08:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Pensa che giorni fa ho acquistato la 520 da Pixm..ia e a Parigi si sono accorti che il pacco era danneggiato e l'hanno mandato indietro. Mi hanno rimborsato i soldi e stavo per rifare l'ordine quando mi sono accorto che avevano presentato i nuovi modelli.
Meno male che non ho chiesto il reinvio automatico della spedizione per paura che mi rispedissero indietro la stessa videocamera del pacco danneggiato.
Ora aspetterò questa nuova
-
20-01-2010, 09:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Secondo me se sono riusciti a migliorare anche solo leggermente la nitidezza e la brillantezza dei colori di giorno all'aperto, queste due Sony saranno il top. Anche perchè la combinazione sensore-processore-lente (ExmorR - Bionz - SonyG) è superiore alla Canon (nonostante la sinergia di quest'ultima). Mi è stato confermato da un esperto, al quale ho scritto alcuni mesi fa proprio perchè indeciso tra la Legria HF-S11 e la HDR-XR520E...
Detto questo passiamo ad evidenziarLe che le Videocamere da Lei scelte sono fra i top del momento e pertanto idonee ad un utilizzo anche semiprofessionale del prodotto stesso, sotto ogni punto di vista - sia esso per riprese video che fotografiche (e per questo i modelli citati possono offrire un doppio uso per videoriprese di ottima qualità ed altrettanti scatti fotografici). La qualità intriseca degli apparecchi, sia di marca Sony che Canon è insindacabile ma ci sentiamo di suggerirle, se indirizzato verso la marca Sony (che peraltro è sinonimo di qualità globale ai massimi livelli) di visionare il filmato e la recensione della nostra redazione anche su questo modello Sony il CX 505 VE che forse può fugare ogni dubbio per l'eventuale acquisto. Il link all'articolo è il seguente: http://idarticolo.it/2009/sony-cx-50...2%80%93-avchd/
Il modello CX 505 VE è MOLTO SIMILE al HDR-XR520E ma più leggero e compatto. Le ottiche G della sony non hanno nulla da invidiare a quelle della CAnon ne tanto meno alle Carl Zeiss che comunque, per una videocamera di questo livello, si equivalgono un po' tutte. (non siamo in ambito professionale e quindi gli standard produttivi sono sinergicamente uguali)
Alcune caratteristiche più tecniche che Sony offre rispetto a Canon sono senz'altro nel processore BIONZ molto veloce e capace di processare le immagini in movimento con una qualità globale superiore a quello della canon DIGIC IV / III. In abbinamento con il sensore molto capace in termini di pixel e soprattutto al super steady shot per la riduzione del mosso, offre filmati privi di scatti e con pochissimo rumore nelle riprese in ambienti molto poco illuminati.
Con questo non vogliamo dire che la Canon Legria HF S11 sia peggiore in assoluto, anzi, ma ci sentiamo di consigliare la Sony proprio perchè, nei casi di riprese con poca luce (e durante l'uso di situazioni di questo tipo possono capitare spesso) è senz'altro un gradino più in alto rispetto alla Canon.
Per finire i 16 mbps che Lei cita, non stanno ad indicare la cadenza dei fotogrammi che vengono visualizzati ma bensì la velocità di flusso dati per la memorizzazione dei filmati sui supporti di immagazzinamento dedicati, pertanto può andare tranquillo che le videoriprese saranno fluide anche alla massima qualità full hd.
Fiduciosi di averLe fatto chiarezza sulla diatriba per l'eventuale acquisto, cogliamo l'occasione di augurarle buone feste e restiamo comunque a sua completa disposizone per eventuali altri chiarimenti.
Ora che hanno portato lo speed rate a 24mbps e aggiunto un secondo slot NON proprietario (finalmente), saranno ancora più appetibili. E' diminuito lo zoom (da 12x a 10x) ma aumentato il grandangolo, ottima scelta secondo me.
Certo, pare che la S21 avrà 24p nativo (ma sarà effettivamente così? o sarà una sorta di artefatto software?)... molti propenderanno per la Canon solo per quello probabilmente. Ma a cosa serve alla fin fine questo tanto acclamato progressivo? All'atto pratico i risultati sono così superiori rispetto all'interlacciato? (in termini di qualità e fluidità di immagine)Ultima modifica di Gianluca70; 20-01-2010 alle 09:43
-
20-01-2010, 16:17 #7
Originariamente scritto da Gianluca70
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
20-01-2010, 20:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da nobrandplease
-
20-01-2010, 21:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
-
21-01-2010, 09:01 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
Non so se prendere questa o la 505.
Per un principiante cosa consigliate?
Gran fretta non ne ho (altrimenti la scelta sarebbe ovvia).
La cosa che non ho ben capito è se lo stabilizzatore è lo stesso e se il grandangolo può essere un vantaggio o meno (certo, mi immagino in ambienti chiusi si, ma all'aperto non so rendermi conto se può diventare uno svantaggio concreto...).
L'uso è il più promisquo... anche se di sicuro la maggiore efficienza delle sony al "buio" come ambienti chiusi o di sera mi tornerà sicuramente comodo.
Se prendessi la 505 con l'obbiettivo grandangolare (ho capito che c'è il kit) lo considereste una stupidata?
Scusate le domande sceme magari e grazie per l'aiuto!
-
22-01-2010, 22:49 #11
Guarda io ho appena preso la 505 e ti dirò è fantastica .
Fino a ieri avevo la nuova HF21, che ho venduto immediatamente .
La 505 mi è arrivata proprio oggi e sono rimasto sbalordito dalle sue prestazioni . ovviamente le principali sono lo stabilizzatore, che fa il suo dovere sino in fondo davvero, parliamo sia a zoom zero che a massimo zoom ottico , poi le prestazioni del sensore, a basse luci fa cose fantastiche davvero . Per ultimo il visore notturno, ovviamente con questa funzione le immagini sono verdi come con un visore, ma può tornare utile in particolari situzioni notturne .
Per il grandangolo secondo me se ne può fare anche a meno, e poi se proprio serve si più compare una lente.... sempre se è proprio indispensabile .
Inoltre il lancio dei nuovi modelli a fatto scendere di botto il prezz, io l'ho presa a soli 621 euro!!!
Questo è un ottimo modello, è vero non arriva alle canon in risoluzione, ma le nuove sony iniziano ad essere troppo ingombranti dunque per ora credo che sia eccellente questa .
Per ultimo prendere una cam appena uscita lo sconsiglio a tutti, ho fatto lo stesso errore appena uscii la HFs10 dando via la mia mitica HF10 che credo sia ineguagliabile, è vero che c'è sempre il diritto di recesso, ma comunque se poi uno se la vuole tenere ci ha speso un botto!!! Ad ottobre la 505 mediaworld la vendeva a 1400, oggi l'ho pagata meno della metà, dopo solo 3 mesi...
per questo ti consiglio, prendi la 505 e rimarrai sicuramente contento
-
23-01-2010, 00:09 #12
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 64
Matty, scusa, hai venduto la HF21 perche'? Hai avuto problemi?
Grazie
-
23-01-2010, 08:35 #13
Originariamente scritto da Bassone
cancellatoUltima modifica di Matty001; 28-01-2010 alle 23:29
-
27-01-2010, 17:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
l'ho presa a 950 :P appena uscita
cmq io aspetto la 550 secondo me se hanno migliorato la nitidezza e davvero il max :PUltima modifica di Djandrea; 28-01-2010 alle 23:42
-
27-01-2010, 18:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
ERA ORA!
Originariamente scritto da Matty001
permettimi di dissentire, il grandangolo è indispensabile, specie in interni.
le lenti aggiuntive sono pesanti e costose, fanno tanto figo, ma scarrozzarsele, montarle e smontarle magari più volte lungo la giornata (considerando anche che molte hanno filettature in plastica) non è il massimo.
ho sempre considerato un vero assurdo la lunghezza focale minima delle cam in genere, era ora che si scendesse sotto i 30mm, considerando anche le possibilità in tal senso date da una eventuale reflex che filmi ad un frame rate decente.