Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163

    video editing - 32 o 64 bit?


    Ciao a tutti
    vorrei un consiglio, io ho un AMD X4 3.00 ghz . Attualmente ho installato su Windows 7 64 bit . Come sw di videoediting uso Maxig Video Deluxe Premium 15 .

    Secondo voi il S.O. va bene ? o è meglio usare la versione a 32? E' una mia impressione o va meglio la 32 della 64 per il videoediting ? Ovviamente devo editare file AVCHD.....

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Di solito le prestazioni sono uguali oppure migliori nei sistemi a 64 bit dove hai montato almeno 8 Gb di Ram,che in questo caso il sistema ti riconosce.
    Ma poi un'altra variabile è il software di editing,se è ottimizzato per il 64 allora voli...(si fà per dire).Per il momento mi viene in mente solo Vegas pro di Sony dove sono presenti due versioni distinte.
    Ad ogni modo entro un anno tutti i software dovranno essere scritti e ottimizzati proprio per i s.o.a 64 bit,le ingenti richieste di potenza e velocità per i nuovi codec hd lo impongono...(ma se sono scritti come si deve funzionano anche a 32 bit.)
    In conclusione partendo direttamente dal 64 bit non hai che da guadagnarci,anche in prospettiva futura.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Di solito le prestazioni sono uguali oppure migliori nei sistemi a 64 bit dove hai montato almeno 8 Gb di Ram,che in questo caso il sistema ti riconosce.
    Ma poi un'altra variabile è il software di editing,se è ottimizzato per il 64 allora voli...(si fà per dire).Per il momento mi viene in mente solo Vegas pro di Sony dove sono presenti due versioni distinte.
    Ad ogni modo entro un anno tutti i software dovranno essere scritti e ottimizzati proprio per i s.o.a 64 bit,le ingenti richieste di potenza e velocità per i nuovi codec hd lo impongono...(ma se sono scritti come si deve funzionano anche a 32 bit.)
    In conclusione partendo direttamente dal 64 bit non hai che da guadagnarci,anche in prospettiva futura.

    La casa costruttrice di Magxi non specifica con quale versione funziona, dice solo compatibile con Wind 7, forse è meglio che chiedo a loro? magari mando una mail all'assistenza clienti ??!!
    Tanto a cambiare S.O. ci metto 2 secondi ... o meglio un paio di orette...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Di solito i sofware di editing che non sono stati scritti per s.o. a 64bit non hanno particolari problemi a funzionare su queste piattaforme,a meno che ci sia qualche driver per i collegamenti esterni che non sono compatibili.
    Per esempio Premiere cs4 o cs4 o pro 2 con l'uscita firewire su s.o. a 64 bit sono più problematici che su quelli 32 bit, a patto che anche su quest'ultimi ti devi prendere i driver di xp1 (e forzare l'installazione)perchè da versioni superiori in poi(xp2 xp3 Vista ecc.) è presente un tempo di latenza di 1 sec fastidiosissimo...Ma questo è un'altro discorso....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •