Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6

    consiglio acquisto videocamera per riprese sub


    Buon giorno a tutti.
    Premetto che ho venduto da poco la mia panasonic gs 180 e adesso sono alla ricerca della mia nuova compagna di immersioni. Sarei indirizzato su panasonic e sony, quest'ultima in particolare poichè si adatta meglio ai comandi esterni delle custodie subacquee.
    Qualcuno puo' aiutarmi? Non ho previsto un budget, vorrei fare un ottimo acquisto.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Sarei interessato anche io. In particolare uno degli aspetti più importanti è quello della messa a fuoco di pesci sullo sfondo blu uniforme. Le sony hanno dei problemi in questo, mentre mi dicevano che l'autofocus delle panasonic funzionasse meglio. Vi risulta?

    Le canon come si comportano da questo punto di vista?
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    ciao Maddoc. Con panasonic mi sono trovato benissimo. L'unico motivo di un mio interesse verso sony è la possibilità dell'on/off sulla pulsentiera dello scafandro cosa che con panasonic sarebbe meccanica. Per curiosità, hai già deciso se passare in hd? Purtroppo non posso aiutarti per gli altri quesiti.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da octosub
    L'unico motivo di un mio interesse verso sony è la possibilità dell'on/off sulla pulsentiera dello scafandro..... Per curiosità, hai già deciso se passare in hd?
    In effetti sulla mia vecchia Sony PC 100 comandavo tutto con il RemoteLanc , la pulsantiera di Controlnet. Comodissima, anche se un po' macchinosa da impostare. Un sistema che mi aveva dato anche delle belle soddisfazioni.

    E' un po' di tempo che non mi immergo, per cui per me la cosa non è così pressante, ma credo che l'HD ora sia d'obbligo. Non si possono più vedere filmati SD sui televisori attuali, dopo aver visto le meraviglie dell'HD. Il problema è proprio capire cosa prendere, visto anche il parco custodie tutto sommato piuttosto limitato. Su videosubitalia c'è qualche discussione in merito. Vedo che molti devono farsi adattare gli scafandri universali (Nimar ne fa uno in alluminio non male) con modifiche personalizzate.
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Maddic, ad essere sinceri sono ormai orientato su una custodia easydive, pressochè universale e garantita a vita e sinceramente con tanti altri vantaggi.
    L'HD è scontato, il problema è capire quale supporto (sono ancora titubante con SD o HD ed invece affezionato al mini dv) e quale videocamera. In particolare quale sensore: CMOSo CCD?
    Alcuni professionisti del settore mi hanno consigliato di restare con l'HDV ma non mi sanno consigliare altro poichè lavorano con videocamere per me inaccessibili e decisamente ingombranti.
    Inizialmente basterebbe qualche consiglio per restringere il campo di ricerca. Aspettiamo fiduciosi qualche consiglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    ...la canon hv30/40 ha un'ottima reputazione
    tra le cam
    che usano le cassette miniDV,

    e pure
    col vantaggio che l'hdv è + leggero da editare vs l'avchd,


    ciao
    KArl,

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    ciao Karl.
    Senza nulla togliere a Canon preferirei mantenermi su sony (solo per questioni di adattamento ai comandi remoti). ai qualche consiglio?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Sony HDV compatta non hai molto da scegliere: c'è solo la HDR-HC9.
    Se vai sulle cugine AVCHD tipo HDR-SR 11/12 od i modelli nuovi HDR-XR500/520 avrai un minor noise e miglior resa a basse luci, che di certo non guasta.

    Non l'ho mai usata sott'acqua, mi accontento di aver scafandrato la Powershot S60, anche perchè ormai le immersioni con bombole per me sono un ricordo, ma confermo che l'AF non è proprio il massimo ed aggiungo che hanno tolto la presa lanc, ma accetta i comandi dalla presa AV, ovviamente con connessione proprietaria come nella peggior tradizione Sony.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6
    Albert, mi consiglio quindi di passare all'AVCHD?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    La valutazione deve essere fatta necessariamente a tutto campo, il fatto che non abbiano aggiornato l'elettronica delle Sony miniDV è solo un aspetto. In ogni caso entrambe saranno un passo avanti rispetto alla più che onorevole Pana che avevi.



    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •